0 6 minuti 2 anni

Bollette, il condominio non paga e il gestore ferma il teleriscaldamento. Gli amministratori: “L’emergenza riguarderà 2 italiani su 3. Non si può parlare di ‘morosi’ se il conto triplica” – Il Fatto Quotidiano

Nello stabile di Grugliasco il conto è passato dai 25mila euro degli anni passati a 55mila. E se il peggio arriverà col prossimo inverno, già i conguagli sulla precedente stagione mettono in ginocchio i condomini. “Un’emergenza che potrebbe riguardare 7 italiani su 10 dei 40 […]

- Rassegna Stampa Ambiente economia Energia piemonte Politica
0 8 minuti 2 anni

Covid, il ministero alla Salute: “La pandemia non è finita, pronti a usare le mascherine se i casi aumentano e gli ospedali si riempiono” – la Repubblica

E’ pronta la bozza dell’ultima circolare sul coronavirus dei tecnici di Roberto Speranza. Si invitano le Regioni a prepararsi per l’autunno e l’inverno. “Le misure vanno adattate se aumentasse la richiesta di assistenza”. di Michele Bocci “L’ondata estiva ha evidenziato che la pandemia non è […]

- Rassegna Stampa coronavirus salute sanità
0 6 minuti 2 anni

Von der Leyen, pronti a un tetto al prezzo del gas per produrre elettricità. Satelliti contro i sabotaggi dei gasdotti – la Repubblica

La presidente della Commissione europea interviene al Parlamento di Strasburgo: “Rafforzare acquisti comuni”. E rilancia i fondi comunitari per rafforzare il piano RePowerEu L’Europa ha ridotto il suo consumo di gas, ha riempito gli stoccaggi al 90% ben sopra i livelli dell’anno scorso, ha iniziato […]

- Rassegna Stampa conflitti Energia Europa Ucraina - Russia Unione Europea

Pronto il ‘blocca trivelle’

0 3 minuti 5 anni

Pronto l’emendamento ‘blocca trivelle’ che sarà presentato nel Decreto Semplificazione. Grazie a questa moratoria, “sarà impedito il rilascio di circa 36 titoli attualmente pendenti compresi i tre permessi rilasciati nel mar Ionio”. Così in una nota il sottosegretario allo Sviluppo Economico con delega all’Energia, Davide […]

NO TRIV
0 2 minuti 5 anni

Manovra, il Pd fa ricorso alla Consulta sull’iter di approvazione – Tgcom24

La scelta del conflitto tra poteri viene intrapresa per ristabilire competenze costituzionalmente garantite e assicurare lʼosservanza della separazione dei poteri”, si legge nel documento leggi dopo commenta Il Pd fa ricorso alla Corte Costituzionale in merito all’iter di approvazione della Manovra. “La scelta del conflitto […]

Politica
0 3 minuti 5 anni

Migranti, Cacciari vs Bongiorno: “La vostra legge perversa non ha nulla a che fare con la giustizia. Vergogniamoci” – Il Fatto Quotidiano

Intervento veemente del filosofo Massimo Cacciari sulla posizione assunta dal ministro dell’Interno Matteo Salvini in merito alla vicenda della nave Sea Watch. Nel corso di Otto e Mezzo (La7), l’ex sindaco di Venezia si rende protagonista di una rovente polemica con la ministra leghista per la Pubblica Amministrazione, Giulia Bongiorno. La miccia è […]

informazione
0 4 minuti 5 anni

Fornitura di ‘cloro sporco’ all’Acquedotto pugliese: arrestato titolare di Chimica D’Agostino – Repubblica.it

Il noto imprenditore Donato D’Agostino e il responsabile del laboratorio in manette per frode: la qualità del solvente venduto a Aqp era difforme alle richieste. “Nessun pericolo per la salute”di CHIARA SPAGNOLO Utilizzava ipoclorito di sodio fuori legge per potabilizzare l’acqua distribuita da Acquedotto pugliese: […]

Ambiente
0 4 minuti 5 anni

Migranti, Costa: disumano quello che sta accadendo, mi auguro che Avramopoulos convinca governi a far sbarcare i 49 profughi

Mi auguro – dichiara Silvia Costa – che oggi il Commissario europeo  per le migrazioni, gli affari interni e la cittadinanza Dīmītrīs Avramopoulos annunci di aver convinto Malta, l’Italia e altri governi europei a far sbarcare i 49 profughi  dopo 18 giorni di indecente attesa e a ripartire […]

immigrazione Unione Europea
0 10 minuti 5 anni

Il governo taglierà 4 miliardi alla scuola. Così si soffocano istruzione e ricerca.

Quattro miliardi: questo è quanto il governo prevede di risparmiare sulla scuola nei prossimi tre anni. Non sarà il taglio all’istruzione più clamoroso della storia della scuola italiana, ma è comunque un taglio. L’opposizione non ha dubbi nel definirlo così; anche alcuni sindacati sono piuttosto critici e si preparano già alla mobilitazione – altri sonnecchiano. […]

Governo opinioni