Terremoto sull’Appennino romagnolo all’alba, paura tra la gente
Una scossa di terremoto in pieno Appennino romagnolo è stata registrata dall’Ingv alle 7.07 del mattino. La magnitudo, secondo l’istituto nazionale di vulcanologia, è stata di 3.0 ad una profondità di 10 km. I comuni più vicini all’epicentro sono Verghereto e Bagno di Romagna. La scossa, breve ma intensa, è stata avvertita distintamente in tutta […]
Read MoreTerremoto in Iran, scossa di magnitudo 5.9 a Bushehr – Asia – ANSA.it
In città c’è centrale nucleare, ma finora nessun riscontro danni Un sisma di magnitudo 5.9 ha colpito la città di Bushehr, nell’Iran occidentale, dove sorge una centrale nucleare attiva dal 2011 ed un’altra è in costruzione. L’epicentro è stato individuato nella città di Kaki, sempre nella provincia iraniana di Bushehr. Non c’è ancora riscontro di […]
Read MoreTerremoto, ancora scosse nelle Marche | Il Mattino
Centro Italia: ancora scosse nel Maceratese, nel segmento più a Nord del cratere sismico. Oggi, nella notte, diverse repliche di bassa intensità hanno seguito il terremotoregistrato pochi istanti prima della mezzanotte a Pieve Torina. La scossa principale, di magnitudo 3.4, è stata distintamente avvertita dalla popolazione. Epicentro ancora una volta nel Maceratese ed ipocentro a 8 km […]
Read MoreRaffica di scosse nelle Marche
Le Marche tremano ancora. Una scossa di terremoto di magnitudo 4,6 della scala Richter è stata registrata alle 5.11 nella zona di Muccia, Pieve Torina e Pievebovigliana, in provincia di Macerata. La scossa è avvenuta a due chilometri a sudovest di Muccia e a una profondità di 9 chilometri.Nelle due ore successive sono state registrate […]
Read MoreTerremoto Marche, scossa del 4.6 tra Ancona e Macerata: «Danni, scuole chiuse» – corriere.it
La scossa avvertita alle 5:11 del mattino di martedì a 2 chilometri da Muccia. Oltre 10 repliche sono state registrate finora. L’Ingv: «È ancora la sequenza del 24 agosto 2016» di Laura Zangarini Una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 è stata registrata alle 5:11 con epicentro a 2 chilometri da Muccia, in provincia […]
Read MoreTerremoto magnitudo 6.1 in Giappone – Asia – ANSA.it
Cinque feriti lievi, nessun pericolo tsunami ANSA) – TOKYO, 9 APR – Un violentissimo terremoto di magnitudo 6.1 si è verificato nel Giappone occidentale, con epicentro nella città di Ohda, a circa 800 chilometri a ovest di Tokyo. L’ipocentro è stato localizzato 12 km sotto terra. Ne dà notizia l’Agenzia meteorologica giapponese. Nonostante la violenza […]
Read MoreTerremoto magnitudo 4: paura nella notte nel maceratese
Una scossa di terremoto è stata avvertita nettamente dalla popolazione alle 4.19 nella zona tra Muccia e Pieve Torina (Macerata). Secondo il sito dell’Ingv, la scossa aveva una magnitudo 4 con epicentro a due km da Muccia, a 9 km di profondità ed è stata seguita da altri movimenti tellurici di magnitudo 2 o di […]
Read MoreL’Etna si sta spostando
L’Etna sta lentamente scivolando verso il mare. Lo rivela lo studio ‘Gravitational sliding of the Mt. Etna massif along a sloping basement’ coordinato della britannica Open University e pubblicato sul Bulletin of Volcanology. Il vulcano si sta spostando in media 14 mm all’anno. Sebbene questo fenomeno sia diffuso e ben noto, questa è la prima […]
Read MoreTerremoto al largo dell’Indonesia, magnitudo 6.4: allarme tsunami
Un terremoto valutato dall’Usgs americano in magnitudo di 6.4, ha colpito in mare al largo dell’Indonesia, dov’è stato diramato e poi revocato un allarme tsunami. Lo scrivono media internazionali. L’epicentro del sisma, secondo l’istituto geosismico statunitense Usgs, è stato a 171 chilometri di profondità nella crosta terrestre, sul mare di Banda, a largo dell’arcipelago delle […]
Read MoreTerremoto, forte scossa in Puglia nella notte, magnitudo 3,9: paura a Ostuni, Brindisi, Bari e Lecce
Una violenta scossa di terremoto in mar Adriatico è stata avvertita chiaramente in tutta la Puglia, 31 minuti dopo la mezzanotte, in paricolare a Brindisi, nel Salento e nel Sud Barese. Il sisma, di magnitudo 3.9, ha destato grande allerta tra la popolazione con molte persone svegliate nel sonno. L’istituto nazionale di vulcanologia ha stimato la profondità a 27,3 km. I […]
Read More