La scelta del conflitto tra poteri viene intrapresa per ristabilire competenze costituzionalmente garantite e assicurare lʼosservanza della separazione dei poteri”, si legge nel documento
Il Pd fa ricorso alla Corte Costituzionale in merito all’iter di approvazione della Manovra. “La scelta del conflitto tra poteri viene intrapresa per ristabilire competenze costituzionalmente garantite e assicurare l’osservanza della separazione dei poteri”, si legge nel documento. Il principio della separazione dei poteri, è scritto nel ricorso, è da intendersi “anche nel “rapporto di equilibrio/contrapposizione tra maggioranza e opposizione”.
“Le minoranze, attraverso i gruppi parlamentari di riferimento, svolgono una funzione essenziale nell’ambito del procedimento legislativo, consentendo che il principio supremo della tutela del pluralismo possa trovare effettiva realizzazione”, prosegue il ricorso.
Per questo “un certo numero di senatori o deputati, un gruppo o anche il singolo parlamentare devono essere considerati ‘titolari di una pubblica funzione costituzionalmente rilevante e garantita”. La Consulta deve decidere se il ricorso sia ammissibile.
L’atto è un ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato. E queste sono le motivazioni che i ricorrenti – il capogruppo Pd al Senato Andrea Marcucci, il gruppo Pd e altri 36 senatori – sottopongono alla Corte chiedendo che un gruppo parlamentare possa configurarsi come potere dello Stato e sia legittimato a proporre conflitto di attribuzione. Questo è il principale scoglio tecnico-giuridico che la Consulta deve esaminare in sede di ammissibilità.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRejectRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.