Vedendosi negato l’ingresso a Montecitorio perché l’organizzatore di una conferenza-stampa lo aveva tolto dalla lista degli invitati, l’estremista di destra Giuliano Castellino è sbottato: «Questa non è democrazia!»
Per uno con la sua storia, immaginavo che una simile constatazione costituisse una benemerenza. Invece ha voluto aggiungere sconsolato: «In Italia non esiste il libero pensiero».
Castellino fa parte del gruppo di liberi pensatori che l’anno scorso assaltò la sede di un sindacato, la Cgil, ed è ancora sotto inchiesta per quel numero d’alta scuola trumpiana.
Strana idea di democrazia, la sua. Se assalti la sede di un’associazione che ti sta sulle scatole, sei un baldo democratico nel pieno esercizio dei suoi diritti. Ma se qualcuno impedisce a te di entrare alla Camera (magari perché si è ricordato in ritardo che sei sotto inchiesta per avere assaltato la sede di un’associazione) significa che le libertà in Italia sono sospese. Quelle stesse libertà borghesi che ti davano il voltastomaco quando venivano sventolate davanti a te per impedirti di fare i tuoi comodi.
Ma non pensiate che Castellino sia un’eccezione. In questa Repubblica fondata sul vittimismo, dove chi vuole l’approvazione degli altri deve sempre atteggiarsi a perseguitato, parole come «democrazia» e «libertà» vengono continuamente piegate alle esigenze del copione, che poi è ancora quello del marchese del Grillo: «Io so’ io e voi non siete…» con quel che segue.
We use technologies like cookies to store and/or access device information. We do this to improve browsing experience and to show personalized ads. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.