0 11 minuti 1 anno

Il Sud-Est asiatico è al centro delle relazioni internazionali per un’intera settimana, in occasione di tre vertici consecutivi: Il vertice dell’Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico (ASEAN) a Phnom Penh, il vertice del Gruppo dei Venti (G20) a Bali e il vertice della Cooperazione Economica Asia-Pacifico (APEC) a Bangkok.

Diciotto nazioni, che rappresentano circa la metà dell’economia globale, hanno partecipato al primo vertice ASEAN di persona dopo la pandemia di Covid-19 in Cambogia: ASEAN 10, Giappone, Corea del Sud, Cina, India, Stati Uniti, Russia, Australia e Nuova Zelanda.

Con il caratteristico garbo asiatico, il presidente del vertice, il primo ministro cambogiano Hun Sen (o “colombiano“, secondo il cosiddetto “leader del mondo libero”), ha detto che la riunione plenaria è stata un po’ accesa, ma l’atmosfera non era tesa: “I leader hanno parlato in modo maturo, nessuno se n’è andato”.

È toccato al ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov esprimere ciò che era veramente significativo alla fine del vertice.

Pur lodando la “struttura inclusiva, aperta e paritaria della sicurezza e della cooperazione dell’ASEAN”, Lavrov ha sottolineato come l’Europa e la NATO “vogliano militarizzare la regione per contenere gli interessi della Russia e della Cina nell’Indo-Pacifico“.

Una manifestazione di questa politica è il fatto che “l’AUKUS punta apertamente al confronto nel Mar Cinese Meridionale“, ha affermato.

Lavrov ha anche sottolineato come l’Occidente, attraverso l’alleanza militare della NATO, stia accettando l’ASEAN “solo nominalmente”, mentre promuove un’agenda del tutto “poco chiara”.

Ciò che è chiaro è che la NATO “si è avvicinata più volte ai confini russi e ora, al vertice di Madrid, ha dichiarato di essersi assunta la responsabilità globale“.

Questo ci porta al punto cruciale: “La NATO sta spostando la sua linea di difesa nel Mar Cinese Meridionale”. E, ha aggiunto Lavrov, Pechino è dello stesso avviso.

Ecco, in sintesi, il “segreto” aperto della nostra attuale incandescenza geopolitica. La priorità numero uno di Washington è il contenimento della Cina. Ciò implica bloccare l’UE dall’avvicinarsi ai principali motori dell’Eurasia – Cina, Russia e Iran – impegnati a costruire il più grande ambiente di libero scambio/connettività del mondo.

Oltre alla decennale guerra ibrida contro l’Iran, l’armamento infinito del buco nero ucraino si inserisce nelle fasi iniziali della battaglia.

Per l’Impero, l’Iran non può trarre profitto dal diventare un fornitore di energia a basso costo e di qualità per l’UE. Parallelamente, la Russia deve essere tagliata fuori dall’UE. Il passo successivo è costringere l’UE a tagliarsi fuori dalla Cina.

Tutto ciò rientra nei sogni agnati più selvaggi e distorti degli straussiani/neo-con: per attaccare la Cina, rafforzando Taiwan, bisogna prima indebolire la Russia, attraverso la strumentalizzazione (e la distruzione) dell’Ucraina.

E in tutto questo scenario, l’Europa non ha alcun potere.

 

Putin, Raisi e la pista di Erdogan

La vita reale attraverso i nodi chiave dell’Eurasia rivela un quadro completamente diverso. Prendiamo ad esempio il rilassato incontro a Teheran tra l’alto funzionario russo per la sicurezza Nikolai Patrushev e il suo omologo iraniano Ali Shamkhani la scorsa settimana.

I due hanno discusso non solo di questioni di sicurezza, ma anche di affari seri  — come il commercio con il turbo.

La National Iranian Oil Company (NIOC) firmerà il mese prossimo un accordo da 40 miliardi di dollari con Gazprom, aggirando le sanzioni statunitensi e comprendendo lo sviluppo di due giacimenti di gas e sei giacimenti di petrolio, scambi di gas naturale e prodotti petroliferi, progetti di GNL e la costruzione di gasdotti.

Subito dopo l’incontro Patrushev-Shamkhani, il Presidente Putin ha chiamato il Presidente Ebrahim Raeisi per mantenere “l’interazione in politica, nel commercio e nell’economia, compresi i trasporti e la logistica”, secondo il Cremlino.

Secondo quanto riferito, il presidente iraniano ha più che “accolto con favore” il “rafforzamento” dei legami tra Mosca e Teheran.

Patrushev ha sostenuto inequivocabilmente Teheran in merito all’ultima avventura di una rivoluzione colorata perpetrata nel quadro della guerra ibrida senza fine dell’Impero.

L’Iran e l’UEEA stanno negoziando un accordo di libero scambio (FTA) parallelamente agli accordi di scambio con il petrolio russo. Presto lo SWIFT potrebbe essere completamente bypassato. L’intero Sud Globale sta guardando.

Contemporaneamente alla telefonata di Putin, Recep Tayyip Erdogan – che sta conducendo un proprio overdrive diplomatico ed è appena tornato da un vertice delle nazioni turche a Samarcanda – ha sottolineato che gli Stati Uniti e l’Occidente collettivo stanno attaccando la Russia “quasi senza limiti”.

Erdogan ha chiarito che la Russia è uno Stato “potente” e ne ha lodato la sua “grande resistenza”.

La risposta è arrivata esattamente 24 ore dopo. L’intelligence turca è andata al sodo, sottolineando che l’attentato terroristico nella perennemente trafficata via pedonale Istiklal di Istanbul è stato progettato a Kobane, nel nord della Siria, che risponde essenzialmente agli Stati Uniti.

Questo costituisce un atto di guerra de-facto e potrebbe scatenare gravi conseguenze, tra cui una profonda revisione della presenza turca all’interno della NATO.

 

La strategia iraniana su più binari

Un’alleanza strategica Russia-Iran si manifesta praticamente come un’inevitabilità storica. Ricorda il periodo in cui l’ex URSS aiutò militarmente l’Iran attraverso la Corea del Nord, dopo il blocco imposto da Stati Uniti ed Europa.

Putin e Raisi stanno passando al livello successivo. Mosca e Teheran stanno sviluppando una strategia congiunta per sconfiggere l’armamento delle sanzioni da parte dell’Occidente collettivo.

L’Iran, dopotutto, ha un record assolutamente stellare di riduzione in pezzi delle varianti di “massima pressione”. Inoltre, è ora legato a un ombrello nucleare strategico offerto dai “RIC” dei BRICS (Russia, India, Cina).

Teheran può quindi pianificare lo sviluppo del suo enorme potenziale economico nell’ambito della BRI, della SCO, dell’INSTC, dell’Unione Economica Eurasiatica (EAEU) e del Partenariato della Grande Eurasia a guida russa.

Il gioco di Mosca è puramente sofisticato: impegnarsi in un’alleanza petrolifera strategica di alto livello con l’Arabia Saudita, approfondendo al contempo il partenariato strategico con l’Iran.

Subito dopo la visita di Patrushev, Teheran ha annunciato lo sviluppo di un missile balistico ipersonico costruito internamente, del tutto simile al KH-47 M2 Khinzal russo.

L’altra notizia significativa riguarda la connettività: il completamento di parte della ferrovia dallo strategico porto di Chabahar al confine con il Turkmenistan. Ciò significa un’imminente connettività ferroviaria diretta con le sfere dell’Asia centrale, della Russia e della Cina.

A ciò si aggiungono il ruolo predominante dell’OPEC+, lo sviluppo dei BRICS+ e l’impulso pan-eurasiatico alla determinazione dei prezzi del commercio, delle assicurazioni, della sicurezza, degli investimenti in rubli, yuan, rial, ecc.

C’è anche il fatto che a Teheran non importa nulla dell’infinita procrastinazione collettiva dell’Occidente sul Joint Comprehensive Plan of Action (JCPOA), comunemente noto come accordo sul nucleare iraniano: ciò che conta davvero ora è l’approfondimento delle relazioni con i “RIC” dei BRICS.

Teheran si è rifiutata di firmare a Vienna una bozza di accordo nucleare dell’UE che è stata manomessa. Bruxelles si è infuriata: il petrolio iraniano non “salverà” l’Europa, sostituendo quello russo in base a un assurdo tetto che verrà imposto il mese prossimo.

E Washington si è infuriata perché ha scommesso sulle tensioni interne per dividere l’OPEC.

Considerando tutto ciò, non c’è da stupirsi che il “Think Tankland” statunitense si comporti come un branco di polli senza testa.

 

La coda per entrare nei BRICS

Durante il vertice dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO) tenutosi a Samarcanda lo scorso settembre, era già tacito a tutti gli attori come l’Impero stesse cannibalizzando i suoi alleati più stretti.

E come, allo stesso tempo, la ridotta sfera della NATO si stia rivolgendo verso l’interno, concentrandosi sul Nemico Interno e incoraggiando inesorabilmente i cittadini medi a marciare a passo di marcia dietro il totale rispetto di una guerra a due punte – ibrida e non – contro i concorrenti imperiali Russia e Cina.

Ora confrontatelo con il Presidente cinese Xi Jinping che a Samarcanda ha presentato Cina e Russia, insieme, come le principali “potenze globali responsabili” impegnate a garantire l’emergere del multipolarismo.

Samarcanda ha anche riaffermato il partenariato politico strategico tra Russia e India (il Primo Ministro indiano Narendra Modi lo ha definito un’amicizia indissolubile).

Ciò è stato confermato dall’incontro tra Lavrov e il suo omologo indiano Subrahmanyam Jaishankar la scorsa settimana a Mosca.

Lavrov ha elogiato la partnership strategica in tutti i settori cruciali – politica, commercio ed economia, investimenti e tecnologia, nonché le “azioni strettamente coordinate” al Consiglio di Sicurezza dell’ONU, ai BRICS, alla SCO e al G20.

Per quanto riguarda i BRICS, Lavrov ha confermato che “più di una dozzina di Paesi” sono in fila per l’adesione, compreso l’Iran: “Ci aspettiamo che il lavoro di coordinamento dei criteri e dei principi che dovrebbero essere alla base dell’espansione dei BRICS non richieda molto tempo”.

Ma prima i cinque membri devono analizzare le ripercussioni rivoluzionarie di un’espansione dei BRICS+.

Ancora una volta: contrasto. Qual è la “risposta” dell’UE a questi sviluppi? L’ennesimo pacchetto di sanzioni contro l’Iran, che colpisce funzionari ed enti “legati agli affari di sicurezza” e aziende, per le loro presunte “violenze e repressioni”.

La “diplomazia”, in stile Occidente collettivo, è a malapena un atto di prepotenza.

Tornando all’economia reale – come sul fronte del gas – gli interessi nazionali di Russia, Iran e Turchia sono sempre più intrecciati; e questo è destinato a influenzare gli sviluppi in Siria, Iraq e Libia, e sarà un fattore chiave per facilitare la rielezione di Erdogan il prossimo anno.

Allo stato attuale, Riyadh ha compiuto una straordinaria manovra di 180 gradi contro Washington attraverso l’OPEC+. Questo potrebbe significare, anche in modo contorto, l’inizio di un processo di unificazione degli interessi arabi, guidato da Mosca.

Nella storia moderna sono accadute cose più strane. Sembra che sia giunto il momento per il mondo arabo di essere finalmente pronto a unirsi al Quartetto che conta davvero: Russia, India, Cina e Iran.

Sorgente: Pepe Escobar – Russia, Cina, India e Iran: il Quartetto che veramente conta – MONDO MULTIPOLARE – L’Antidiplomatico

Please follow and like us:
0
fb-share-icon0
Tweet 20
Pin Share20