Edizione il manifesto del 06.04.2022

Dopo Bucha, l’orrore si rinnova nelle zone a nord di Kiev riprese dagli ucraini. Il sindaco di Borodyanka: «200 corpi sotto le macerie». Amnesty conferma i massacri indiscriminati di civili commessi dai russi. Zelensky all’Onu: «Basta veti, via Mosca dal Consiglio di sicurezza»
Ri-pensare la sinistra: «Quasi un festival» PoliticaRi-pensare la sinistra: «Quasi un festival»
Vincenzo Vita
Da venerdì 8 a domenica 10 aprile prossimi si terrà a Roma, presso la Casa internazionale delle donne, la seconda edizione del «Quasi un festival…La lezione del 2020»
ItaliaProcesso Eternit bis, la multinazionale elvetica alla sbarra: chiesti 23 anni per Schmidheiny
Adriana Pollice
La Cgil Campania: «L’accusa ha sottolineano il disprezzo verso la salute e la sicurezza dei lavoratori e dei cittadini, una concezione predatoria piegata solo a logiche di profitto»
PoliticaCsm, il macigno del sorteggio
Andrea Fabozzi
La riforma non fa passi avanti. L’ipoteca posta da Lega e Italia viva sul sistema di selezione dei togati nel Consiglio rende inutili due tavoli di maggioranza. Solo due voti in commissione e i renziani già si smarcano. Sullo sfondo la campagna elettorale per i referendum
INTERVISTA A ENRICO ROSSIEnrico Rossi: «Sul riarmo il Pd rinnega Moro e Berlinguer»
Andrea Carugati
PoliticaRi-pensare la sinistra: «Quasi un festival»
Vincenzo Vita
Da venerdì 8 a domenica 10 aprile prossimi si terrà a Roma, presso la Casa internazionale delle donne, la seconda edizione del «Quasi un festival…La lezione del 2020»
PoliticaCsm, il macigno del sorteggio
Andrea Fabozzi
La riforma non fa passi avanti. L’ipoteca posta da Lega e Italia viva sul sistema di selezione dei togati nel Consiglio rende inutili due tavoli di maggioranza. Solo due voti in commissione e i renziani già si smarcano. Sullo sfondo la campagna elettorale per i referendum
PoliticaDef in arrivo, ma sulle cifre resta la distanza tra governo e partiti
Andrea Colombo
Draghi punta all’Energy Fund, che però richiede tempo. I 5 Stelle alzano la posta
INTERVISTA A ENRICO ROSSIEnrico Rossi: «Sul riarmo il Pd rinnega Moro e Berlinguer»
Andrea Carugati
L’ex presidente della Toscana: l’unica arma per piegare Putin è lo stop all’acquisto di gas e petrolio. Dobbiamo prepararci ai sacrifici
ItaliaProcesso Eternit bis, la multinazionale elvetica alla sbarra: chiesti 23 anni per Schmidheiny
Adriana Pollice
La Cgil Campania: «L’accusa ha sottolineano il disprezzo verso la salute e la sicurezza dei lavoratori e dei cittadini, una concezione predatoria piegata solo a logiche di profitto»
ItaliaLa giunta Gualtieri alla prova degli sgomberi
Giuliano Santoro
Torna la lista delle occupazioni a rischio del prefetto Piantedosi. Dal Campidiglio assicurano: «Chi è in difficoltà non resterà senza casa»
ItaliaCucchi, i due carabinieri in cella. Ilaria: «Riflettano sulle loro azioni»
E. Ma.
Il giorno dopo la condanna definitiva a 12 anni di carcere per omicidio preterintenzionale ricevuta dalla Cassazione, si sono costituiti Alessio Di Bernardo prima e Raffaele D’Alessandro subito dopo, i […]
L’AQUILA 2009-2022L’Aquila 13 anni dopo, la città sospesa torna in piazza
Serena Giannico
La ricostruzione procede. Dopo il lockdown la fiaccolata per non dimenticare le 309 vittime
EuropaCarceri europee, Russia al top di detenuti
Eleonora Martini
Secondo «Space», il rapporto annuale del Consiglio d’Europa pubblicato ieri, l’Italia tra i Paesi con più sovraffollamento e suicidi. Nel corso del 2020 a causa delle misure anti Covid il numero di reati e reclusi è diminuito
EUROPAStop al carbone russo. Ma su gas e petrolio l’Ue è ancora divisa
Anna Maria Merlo
Il quinto pacchetto di sanzioni non nasconde le tensioni all’interno dell’Unione europea
InternazionaleNuovo rinvio del processo a Patrick Zaki: «Fatemi viaggiare»
Chiara Cruciati
La seconda udienza dal rilascio, lo scorso 8 dicembre, si chiude con un nulla di fatto. I legali chiedono alla corte di concedergli la possibilità di andare all’estero. Intanto nelle celle egiziane quattro prigionieri politici iniziano lo sciopero della fame, tra loro Alaa Abdel Fattah
InternazionaleShanghai in lockdown, disagi e proteste per le restrizioni
Simone Pieranni
Bambini separati dai genitori, ritardi nella consegna del cibo. Ma il governo tira dritto
InternazionaleGuterres: investire nei fossili è una follia economica e morale
Luca Martinelli
L’accusa del direttore generale Onu ai governi all’indomani dell’ennesimo allarme degli scienziati sulla crisi climatica
InternazionaleBorodyanka come Bucha. Zelensky: «Dove sta l’Onu?»
Marco Boccitto
Ancora scene di distruzione ed esecuzioni sommarie sulla scia della ritirata russa. Kiev: «Torturati e uccisi anche i bambini»
InternazionalePutin minaccia limiti all’export di cibo verso i paesi «ostili»
Giovanna Branca
Il presidente contro la nazionalizzazione delle aziende russe: «Un’ arma a doppio taglio»
InternazionaleIl problem-solving cinese da Kabul alla Cambogia
Lorenzo Lamperti
La strategia asiatica di Pechino, che dalle crisi trova nuova linfa. E l’ostilità verso le «interferenze esterne» fa presa sul Pakistan di Imran Khan in bilico
InternazionaleLa guerra diventa diplomatica: espulsi 237 diplomatici russi
Leo Lancari
Quei corpi martoriati nelle strade di Bucha hanno dato avvio a uno scontro diplomatico che ha portato ieri all’espulsione di 218 diplomatici russi da dieci Paesi europei, 30 dei quali […]
InternazionaleBrevi dal mondo: Mali, Sahel, Perù
Red. Esteri
Hrw: 300 civili giustiziati in Mali dall’esercito. Allarme delle ong: in Sahel 27 milioni soffrono la fame. Prezzi alle stelle e proteste: in Perù inizia il coprifuoco
IL FRONTE SUL MAR NEROMykolayiv sotto le bombe. I civili rimasti sono in fuga
Sabato Angieri
Dal mattino una lunga coda di auto ha ingolfato i check-point alle porte occidentali della città. Nel porto di Mariupol, una nave civile sta affondando colpita dai russi
CulturaLo Stato nello Stato degli ex Kgb tra oligarchi, nazionalismo e guerra
Guido Caldiron
L’inchiesta di Catherine Belton «Gli uomini di Putin» per La nave di Teseo. Analizzando quanto è accaduto a Mosca nel corso degli ultimi vent’anni la giornalista britannica evidenzia la matrice politica e l’intrico di interessi che sta alla base di quanto il regime russo sta facendo oggi in Ucraina
Cultura«I pacifisti e l’Ucraina», voci contro la guerra
Luciana Castellina
Un e-book di Sbilanciamoci a cura di Koehler e Marcon. Le ragioni della «Seconda potenza mondiale», come si disse al tempo della guerra in Iraq
CulturaSe all’emotività si accede come fosse una casa
Laura Marzi
«Grand Tour Sentimentale», un volume di Elisa Casseri edito da Solferino
CulturaEvocare la mancanza significa pensarla
Lisa Bentini
«Gli alberi già lo sanno», un romanzo di Valeria Babini per La Tartaruga. Vera, la protagonista, ha perduto da pochi mesi Mario, con cui ha condiviso gran parte della sua vita. La memoria, insieme alla guerra, è un tema centrale nel libro. Si tratta però di una «memoria del cuore» a ricordare uno dei pensatori cari all’autrice: Henri Bergson
VisioniCon Memphis nella testa e nel cuore
Gianluca Diana
Il nuovo e riuscito lavoro dei fratelli Dickinson, «Set Sail»
VisioniNell’ingannevole sguardo, Dario Argento in mostra
Giuseppe Gariazzo
Inaugurata alla Mole Antonelliana l’esposizione che ripercorre la carriera del maestro dell’horror. In programma fino a gennaio 2023, materiali per un viaggio sia teorico che aneddotico
VisioniViaggio all’origine della musica
Nazim Comunale
Omaggio a Stefano Scodanibbio in un album curato da Arditti Quartet con alcune sue composizioni
VisioniOssessiva, dura e acida la militanza di William Parker
Flavio Massarutto
Ha appena festeggiato i settant’anni il contrabbassista e compositore afroamericano con un nuovo lavoro, «Mayan Space Station»
VisioniSimona Molinari, ricetta di donna e altre storie
Stefano Crippa
E’ uscito «Petali», sesto album per l’artista abruzzese prodotto da Fabio Ilacqua
VisioniChi erano (e chi sono) i Red Hot Chili Peppers
Francesco Brusco
Ritorno in grande stile per la band californiana con un album dal titolo «Unlimited Love»
VisioniFarhadi colpevole di plagio, l’idea di «Un eroe» è di una studentessa
Lucrezia Ercolani
Il regista aveva negato le accuse e a sua volta intentato causa alla giovane per diffamazione, se fosse stata dichiarata colpevole per il diritto iraniano rischiava 2 anni e 78 frustate
CommentiAiutiamo l’Ucraina rinunciando a un beneficio
Pancho Pardi
La scena di Bucha, un sobborgo periferico, quasi rurale, della grande città di Kiev interroga in modo perentorio la coscienza di chi deve assistere da lontano ai delitti innominabili del nuovo imperialismo asiatico
SMART WORKINGSmart working, decelerare è un’aspirazione più che una certezza
Sandra Burchi*
Il desiderio di voler lavorare anche a distanza soprattutto se letto secondo un’ottica di genere, aspira a un miglioramento di quanto sperimentato fin qui
CommentiBarricate contro i «nemici interni» dell’Occidente
Paolo Favilli
È di per sé evidente chi sono gli aggressori e chi sono gli aggrediti, così come i crimini di guerra all’interno di una guerra che di per sé stessa è un crimine totale. Questa immediata evidenza è solo un aspetto della conoscenza/comprensione dell’evento
RubricheL’insostenibile leggerezza dei talk
Vincenzo Vita
La rubrica settimanale a cura di Vincenzo Vita
RubricheDroghe, un Piano nazionale per il cambiamento
Stefano Vecchio
La rubrica settimanale a cura di Fuoriluogo
Sorgente: Edizione il manifesto del 06.04.2022