Torna a crescere il numero di pazienti positivi negli ospedali italiani: i ricoverati con sintomi sono 8.468, 228 in più rispetto a ieri, mentre in rianimazione i posti letto occupati sono 518 (+2). Secondo il bollettino del 14 marzo, nelle ultime 24 ore i nuovi casi sono stati 28.900 su 204.877 tamponi: la percentuale di contagiati è al 14,1% (era al 14,8%). In totale, i casi dall’inizio della pandemia sono 13.402.905 e i decessi 156.997 (+129)
1/14
Dopo settimane di calo, da qualche giorno è di nuovo in crescita il numero di pazienti positivi ricoverati negli ospedali italiani, sia nei reparti ordinari sia in terapia intensiva. Secondo il bollettino del ministero della Salute del 14 marzo, inoltre, i nuovi casi di coronavirus segnalati nel nostro Paese nelle ultime 24 ore sono stati 28.900 (il giorno prima erano stati 48.886)
I tamponi processati nell’ultimo giorno sono 204.877, in calo rispetto ai 330.028 di ieri. Nel conteggio rientrano anche i test antigenici rapidi, oltre ai tamponi molecolari
I decessi segnalati nell’ultimo bollettino sono 129, compresi alcuni riconteggi (ieri 86, compresi altri riconteggi). Dall’inizio della pandemia, le vittime sono in tutto 156.997 e i contagiati ufficiali – compresi guariti e deceduti – 13.402.905
I pazienti positivi ricoverati in terapia intensiva sono in tutto 518. Rispetto al giorno precedente, nel saldo tra entrate e uscite, sono 2 i posti letto in più occupati in rianimazione