
Il gruppo del Maie apre le porte ai «costruttori», che però scarseggiano. Iv prova a rientrare in partita e Zingaretti ricorda a Conte che serve una ripartenza. Possibile una fiducia grazie all’astensione dei renziani. Il premier deciso ad andare avanti comunque
Politica A Conte basta un voto in più per salvarsi. Il Pd già lo incalza
Andrea Colombo
Il premier otterrà la maggioranza relativa grazie all’astensione di Iv. Ma Zingaretti chiede un allargamento e una «ripartenza»
Responsabili, la casa c’è. Gli ospiti si fanno attendere
Andrea Carugati
Anche Di Battista benedice: meglio i transfughi del rottamatore. Ceccanti: non serve arrivare a 161 voti
Lavoro Nuova “cig Covid” per 18 settimane. I sindacati: “Bloccare anche i licenziamenti”
Riccardo Chiari
L’annuncio della ministra Catalfo durante il primo, interlocutorio incontro sulla riforma degli ammortizzatori sociali. Il provvedimento nelle pieghe del nuovo decreto “Ristori 5”, Cgil Cisl e Uil chiedono che sia per tutti i settori, senza differenziazioni, e accompagnata da una proroga generalizzata dello stop ai licenziamenti.
Politica Renzi tenta la retromarcia: «Giuseppe non è un pericolo per la democrazia»
Andrea Carugati
Faraone, Bonetti e Scalfarotto: «Se vuole ci siamo per dare una svolta al governo»
Scuola Caos scuola: ormai sono i Tar a decidere il rientro in presenza delle superiori
Roberto Ciccarelli
L’ultimo caso in Emilia Romagna. Milano occupa. E gli studenti comprano i tamponi. Sit-in a Roma e Bari
Italia Ricrescita infelice, dopo le feste è ripartito il contagio
Andrea Capocci
Iss: «Indice di trasmissione in aumento per la quinta settimana consecutiva». Da ora in poi si calcoleranno anche i tamponi rapid
Restrizioni fino al 5 marzo ma salpano le crociere
Adriana Pollice
Stop agli impianti sciistici fino al 15 febbraio. Ghedina: «Stagione finita, tra un mese è tardi per aprire»
Europa Vaccino Pfizer, gravi effetti collaterali sugli anziani
Andrea Capocci
L’Agenzia del farmaco ha pubblicato un rapporto sulle conseguenze delle somministrazione negli anziani
Italia Caso Cucchi, il pg chiede 13 anni per i 2 carabinieri
red. int.
Ilaria Cucchi: «Di fronte a fatti del genere non possono esistere attenuanti, non c’è nulla che possa giustificare tanta violenza gratuita»
Cinema Palazzo, dieci anni dopo il pm chiede il carcere per gli occupanti
Giansandro Merli
Per l’occupazione del 2011 a processo l’attrice Sabina Guzzanti, Marco Miccoli (deputato Pd), gli ex consiglieri comunali Nunzio D’Erme e Andrea Alzetta e altri otto attivisti della capitale. La Camene Spa vuole 1,6 milioni di euro di danni. Lo stabile è stato sgomberato il 25 novembre scorso, ma la battaglia degli attivisti continua
Una piazza al fascista Dominutti, la protesta dell’Anpi
Marinella Salvi
A Monfalcone la giunta di destra onora «l’ingegnere» che eliminava i comunisti
«Viveri negati ai bisognosi», arrestata sindaca leghista
Mauro Ravarino
Sotto inchiesta per la gestione degli aiuti alimentari acquistati con fondi statali per l’emergenza Covid
Editoriale Google si scusa e la app del manifesto ricompare: «È stato un nostro errore»
Matteo Bartocci
Il nostro caso potrebbe portare a regole diverse nel rapporto tra piattaforme e stampa
Italia L’Autorità per la Privacy interviene sul tema WhatsApp
Arturo Di Corinto
Il Garante ritiene che dai termini di servizio e dalla nuova informativa non sia possibile la manifestazione di una volontà libera e consapevole
Europa Manganelli fedeli alla destra: la polizia presidierà le università greche
Dimitri Deliolanes
I nuovi poliziotti saranno destinati a formare un nuovo corpo di forze dell’ordine chiamato OPPI («Gruppi Difesa Istituto Universitario») che dovrà presidiare 24 ore su 24 le cinque maggiori università del paese, inizialmente, in un secondo tempo tutti gli atenei sparsi per la Grecia
Scandalo sussidi all’infanzia, in Olanda si dimette Rutte
Alessandro Pirovano
Dopo dieci anni al potere il premier lascia per «salvare» il suo partito, grande favorito a soli due mesi dalle elezioni legislative
Internazionale Il piano anti-Covid di Biden piace a Sanders e alle aziende
Marina Catucci
Contro la crisi 1.900 miliardi: aiuti a disoccupati e piccole imprese, moratoria sugli sfratti. Il senatore del Vermont sarà al timone del comitato bilancio del Senato
Kushner spreconi, 100mila dollari per usare il bagno
Marina Catucci
L’assurda storia raccontata dal Washington Post: la figlia e il genero di Trump hanno vietato agli agenti della scorta, per quattro anni, di usare la loro toilet. Costretti a camminare chilometri, ospitati dagli Obama e dai Pence…alla fine si sono affittati una tavernetta da 3mila dollari al mese. A carico dei contribuenti
Aborto, l’onda verde argentina scuote tutto il continente
Glória Paiva
Con il sì di Buenos Aires all’interruzione di gravidanza legale,sicura e gratuita riparte la lotta. Giselle Carino: «L’Argentina ha capito che l’accesso a un servizio di aborto sicuro è importante quanto l’accesso all’acqua, al cibo, alla previdenza sociale». Ma con patriarcato, conservatorismo religioso e razzismo, i dati sui diritti delle donne sono ancora impietosi. E in alcuni paesi si rischiano 30 anni di carcere
«Prima l’aborto era un privilegio, ora in Argentina è un diritto»
Andrea Cegna
Intervista alla più giovane senatora del paese, María Eugenia Catalfamo, dopo la legalizzazione dell’interruzione di gravidanza: «Serviva una legge che generasse uguaglianza: chi aveva maggiori possibilità economiche trovava forme sicure per abortire, le donne povere rischiavano la vita»
Aborto legale, il Cile vuole essere il prossimo
Andrea Cegna
Arriva al Congresso il progetto di legge sulla depenalizzazione dell’interruzione di gravidanza, oggi possibile solo in caso di stupro, rischio per la vita della madre o malformazione del feto
Più soldati a Washington che a Kabul
Giuliano Battiston
Ieri il segretario della Difesa Miller ha annunciato: Le truppe ridotte a 2.500 uomini
Uganda al voto, Museveni avanti e lo sfidante Bobi Wine assediato: «Temo per la mia vita»
Marco Boccitto
Il 76enne leader verso il sesto mandato, mentre il cantante e politico amato dai giovani denuncia brogli e violenze
Cultura La Riserva dello Zingaro nel cuore poetico e linguistico della Sicilia
Velio Abati
«A macchia e u jardinu. La macchia e il giardino», di Giuseppe Cinà edito da Manni
Corrado Corghi, un’agenda controversa di luci e ombre
Alessandro Santagata
Andrea Montanari dedica al dirigente democristiano di Reggio Emilia un saggio edito da Le Piccole Pagine
Giorgio Perlasca, «dispensatore» di vita
Arianna Di Genova
L’albo edito da Lapis «Il cavaliere delle stelle», di Luca Cognolato e Silvia Del Francia, illustrazioni di Fabio Sardo. Una biografia dai toni fiabeschi del giusto di Budapest
Richard Russo e le perturbanti verità d’America
Guido Caldiron
Parla lo scrittore vincitore del Pulitzer, autore di «Le conseguenze», pubblicato da Neri Pozza. Dagli anni del Vietnam all’elezione di Trump, un romanzo tra memoria, incertezza e perdita
Visioni «WandaVision», una sitcom per supereroi
Cristina Piccino
Su Disney+ la prima serie Marvel ispirata all’universo degli Avengers, un’operazione tra nostalgia e marketing. Diretta da Mark Shakman, mescola i cult della televisione americana ai personaggi dei comics che la pandemia ha cancellato dagli schermi
Il fantasma di Contessa è più vivo che mai
Guido Festinese
Un racconto esistenziale e politico per il nuovo lavoro – in vinile – di Paolo Pietrangeli. Tredici brani e tre inediti per celebrare laicamente i suoi 75 anni
Notti all’opera per Emma Dante
Redazione visioni
Dal 18 al 22 gennaio su Rai 5 gli allestimenti operistici della regista palermitana
La chitarra anarchica dei New York Dolls
Redazione visioni
Addio a Sylvain Sylvain, membro fondatore della formazione americana, morto a 69 anni
Equinox, avanti e indietro nel tempo
Mazzino Montinari
Troppo fragili i sei episodi della serie Netflix creata da Tea Lindeburg
Commenti Le tappe verso la fiducia, per prassi e Costituzione
Massimo Villone
Dunque è stato Conte a decidere di andare in Parlamento per cercare i voti, e Mattarella ha preso atto. Niente da eccepire. Il potere della crisi (di governo) non è nelle mani di Mattarella, ma in quelle di Conte. Se non si dimette volontariamente, non Mattarella, ma solo un voto di sfiducia o una questione di fiducia respinta può obbligarlo alle dimissioni
Renzi, ovvero la fenomenologia del demolition man
Marco Revelli
Christian Salmon ragiona sullo “spettacolo fatuo allestito nel teatro della sovranità perduta” dove l’uomo politico viene “divorato dalla propria immagine sovraesposta”.
Quando verrà il mio turno potrò donare il mio vaccino?
Laura Marchetti
Una discussione di etica pubblica serve al prossimo governo che dovrà per forza essere un “governo biopolitico”, per scelte che riguardano la vita e la morte, ben oltre quella già scritta nel Documento sulla strategia di uscita dalla pandemia che prevede la priorità delle “vite utili”
Vignetta
Vignetta
Rubriche La violenza è figlia dell’ignoranza
Sarantis Thanopulos, Annarosa Buttarelli
Facciamo chiarezza su Mes e Recovery Fund
Marco Bersani
Vignetta
Alias I comunisti scendono in campo
Pasquale Coccia
Lo storico Aldo Agosti sul rapporto tra Pci e calcio
Peter Mayo, l’educazione non indifferente
Paolo Vittoria
Incontro con lo studioso di Gramsci e dei movimenti brasiliani Sem Terra
America, il vecchio muore, trovare il nuovo
Carlo Crosato
Due conferenze di Nancy Fraser sulle criticità attuali del neoliberismo statunitense
Manuli, tormenti e trailer
Mario Serenellini
L’omaggio di Cartoon on the Bay all’artista e filmmaker
Piece of Woman
John Anthony Bleasdale
Quando mia moglie ha partorito la nostra prima figlia ho imparato una lezione importantissima…
Paulo Nazareth, in viaggio sulle tracce antenate
Arianna Di Genova
L’artista narra il suo Brasile camminando per il mondo
La scrittura visuale al femminile
Manuela De Leonardis
«Une histoire mondiale des femmes» a cura di Luce Lebart e Marie Robert
Corna che non sono le mie
Enrico Caria
Salvini ha tradito Berlusconi e si è messo con Di Maio, Di Maio ha tradito Salvini e si è messo con Zingaretti, Renzi ha tradito Zingaretti e si è messo con se stesso…
Chi è John Sullivan, l’uomo che ha filmato l’assalto al Campidoglio
Fabrizio Rostelli
Queste dichiarazioni sono state rese da uno dei partecipanti all’occupazione di Capitol Hill, prima dell’arresto conseguente agli scontri: è l’autore di importanti video girati dall’«interno». Le sue intenzioni non sono state ancora chiarite
Silenzio, motore, azione: si canta!
Orio Caldiron
Nasceva novant’anni fa: in Italia s’inaugurava la stagione dei divi canterini, dei tenori e dei baritoni
Claudia Andujar, passaggio tra gli Yanomami
Laura Burocco
Alla Triennale di Milano, in attesa di riaperture, gli scatti della fotografa brasiliana
Sorgente: il manifesto del 16.01.2021 – il manifesto