Skip to the content

NUOVA RESISTENZA antifa'

il contenitore dell'informazione e della controinformazione

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 29.534 altri iscritti

  • RADIO
  • Esteri
    • Politica Estera
    • palestina
    • CATALUÑA
    • Afghanistan
    • Colombia
    • BOLIVIA
    • Costa d´Avorio
    • turchia-curdi
    • Corea del Nord
    • Egitto
    • Bahrein
    • Ecuador
    • Medio Oriente
    • Iraq
    • Iran
    • israele
    • Siria
    • Somalia
    • Sudan
    • Latino-America
    • Ucraina
    • VENEZUELA
    • Yemen
    • Oceania
    • Testate Estere
    • Zimbabwe
  • diritto alla casa
  • coronavirus
  • dalle regioni
  • Lavoro
    • caporalato
    • incidenti lavoro
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (EU)
Bullismo, ne è vittima 50% dei ragazzi tra gli 11 e 17 anni – Sanità – ANSA.it

Bullismo, ne è vittima 50% dei ragazzi tra gli 11 e 17 anni – Sanità – ANSA.it

8 Febbraio 2020 0 Di Luna Rossa
  • Tweet

 

Oltre il 50% dei ragazzi tra gli 11 e 17 anni ha subito episodi di bullismo, e tra chi utilizza quotidianamente il cellulare (85,8%), ben il 22,2% riferisce di essere stato vittima di cyberbullismo. A ricordarlo è la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps), in occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo che si celebra il 7 febbraio, e del Safer internet day che ricorre l’11 febbraio. Questi dati “aiutano noi specialisti e le famiglie – commenta Giuseppe Di Mauro, presidente Sipps – ad avere una fotografia chiara e netta di una tragica realtà che, purtroppo, è ancora in espansione e necessita di una lotta congiunta di tutti gli attori coinvolti, istituzioni, famiglie e specialisti sanitari”.

Secondo Luca Bernardo, responsabile rapporti con enti e istituzioni della Sipps, “il cyberbullismo deve essere prevenuto e affrontato con il controllo, l’educazione e il dialogo da parte dei genitori con i propri figli”. Ma secondo l’indagine dell’associazione ‘Social Warning-Movimento Etico Digitale’, gli adulti si trovano in difficoltà nell’impartire regole precise ed esplicite per vivere serenamente il web in famiglia, forse per il distacco e la sfiducia con cui molti di loro hanno sempre visto il digitale. Il 72,6% dei ragazzi intervistati ritiene giusto ricevere regole per usare la rete, ma solo nel 55% delle famiglie (+7,4% rispetto al 2018) vengono date limitazioni sull’uso della rete o regole di comportamento: l’80% dei ragazzi riferisce infatti che l’unica limitazione ricevuta è legata al tempo di utilizzo, oltre a quella di non visitare siti porno e di mantenere chiuso il proprio profilo social.

Sorgente: Bullismo, ne è vittima 50% dei ragazzi tra gli 11 e 17 anni – Sanità – ANSA.it

Correlati

  • Tweet
Spread the love
  •  
  •   
  •   
  •   Tweet
  •  
  •  
Categoria- Rassegna Stampa Internet social
Tag11 - 17 anni bullismo controllo educazione cyberbullismo dialogo genitori Giornata Nazionale contro il Bullismo ragazzi uso della rete
Il sondaggio | La riforma della prescrizione piace al 59%. Ma solo un italiano su 5 la conosce nei dettagli
Usa, la vendetta di Trump, silurati Vindman e Sondland: testimoniarono sull’impeachment – la Repubblica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Traduci in:

ca Català
ar العربيةca Catalàzh-CN 简体中文nl Nederlandsen Englishfr Françaisde Deutschit Italianopt Portuguêsru Русскийes Español

Articoli recenti

Coronavirus in Italia, il bollettino del 6 marzo: aggiornamento sui casi positivi, i ricoverati e i guariti 

Coronavirus in Italia, il bollettino del 6 marzo: aggiornamento sui casi positivi, i ricoverati e i guariti 

7 Marzo 2021 0
«Incapaci» per legge, le donne egiziane si mobilitano | il manifesto

«Incapaci» per legge, le donne egiziane si mobilitano | il manifesto

7 Marzo 2021 0
Consulenza alla McKinsey, Pd, 5S e Leu chiedono chiarimenti

Consulenza alla McKinsey, Pd, 5S e Leu chiedono chiarimenti

7 Marzo 2021 0
il manifesto del 07.03.2021 – il manifesto

il manifesto del 07.03.2021 – il manifesto

7 Marzo 2021 0
5 marzo 1922 – Pier Paolo Pasolini 

5 marzo 1922 – Pier Paolo Pasolini 

5 Marzo 2021 0
Undiemi: “La pace sociale è una trappola per i lavoratori, serve una ripresa della conflittualità. Dal governo mi attendo nuova riforma lavoro” 

Undiemi: “La pace sociale è una trappola per i lavoratori, serve una ripresa della conflittualità. Dal governo mi attendo nuova riforma lavoro” 

5 Marzo 2021 0

Archivi

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
Proudly powered by WordPress | Tema: Envo Magazine