Il Manifesto del 19 aprile 2023

Che razza di governo
Andrea Colombo
POLITICAIl ministro Lollobrigida rilancia le teorie di estrema destra del complotto: «No alla sostituzione etnica». E Meloni: «Non servono migranti, ma far lavorare le donne». Mattarella ieri da Auschwitz: «Fascisti complici dei nazisti. Razzismo e indifferenza sono in agguato»
Come risalire la china della crisi democratica
Alfiero Grandi
COMMENTIPortare elettrici ed elettori a decidere direttamente sulla legge elettorale. Far valere la loro volontà sarebbe un’alternativa, una via d’uscita dal presidenzialismo
Cospito, la Consulta gli dà ragione. Ora può evitare l’ergastolo
Eleonora Martini
CARCEREIncostituzionale il no automatico alle attenuanti anche se recidivo. L’anarchico rischia comunque 20 anni di carcere per Fossano. Antigone: «Un altro pezzo della Cirielli demolito. Adesso Nordio ci ripensi sul 41bis»
«Sostituzione etnica»: il fantasma di una teoria infondata e proteiforme
Roberto Ciccarelli
IL CASOStoria di un’idea usata dal ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida (Fratelli d’Italia) diffusa nelle destre razziste e xenofobe. Resa popolare dallo scrittore Renaud Camus ha avuto una lunga gestazione. La teoria del complotto ha ispirato anche le stragi dei suprematisti negli ultimi anni
«Fascisti complici». Ad Auschwitz Mattarella ristabilisce la storia
Domenico Cirillo
IL GIORNO DEL RICORDO DELL’OLOCAUSTOIl presidente della Repubblica conclude la “Marcia dei vivi”. E fa pulizia della retorica sugli italiani. «Consegnarono i propri concittadini ai carnefici. Mai l’oblio su quei crimini orrendi»
Domani il Senato discute di memoria. A Genova gli operai contestano Bucci
Redazione politica
25 APRILECalendarizzata la mozione delle opposizioni. Da Stazzema l’iniziativa di legge popolare contro il fascismo. Il Pd annuncia: «La sosterremo»
Campagna amore, i primi passi (e i prossimi)
Matteo Bartocci
UNA CAMPAGNA STRAORDINARIAIl racconto dei primi giorni e l’anteprima su cosa stiamo facendo
Fd’I torna alla carica: 5 anni di carcere per i piccoli spacciatori
Eleonora Martini
CARCEREUna proposta dell’on. Montaruli prevede il carcere preventivo e la confisca dei beni
Caso Palamara, caduta l’accusa di corruzione: patteggia 1 anno
Redazione
GIUSTIZIASi avvia verso la conclusione la vicenda processuale dell’ex magistrato Luca Palamara: la procura di Perugia ha deciso di far cadere l’accusa di corruzione a suo carico nel procedimento principale, […]
Dl Cutro, la spunta Salvini verso il via libera al Senato
Leo Lancari
MURO A MAREStretta su Cpr e protezione, testo licenziato entro domani e nessun voto di fiducia
Cpr in Toscana, il governo ci prova ma non sfonda
Riccardo Chiari
DIRITTI CALPESTATIIl governatore dem Giani boccia l’ipotesi. Anche il sindaco leghista di Pisa Conti non lo vuole a Coltano. Più possibilista il civico Giurlani a Pescia, ma contestato sia dal candidato del centrosinistra Franchi che dalla candidata di sinistra Lazzerini.
«Giù le mani dalla protezione speciale». A Roma la protesta di migranti e Ong
Giansandro Merli
CONTRO LA CONVERSIONE IN LEGGELa piazza: a decine di migliaia rischiano la condanna all’irregolarità. Il 28 aprile manifestazione nazionale contro la legge voluta dal governo dopo la strage di Cutro
Nuovo cemento in Costiera amalfitana: a Cetara cancellata la tutela ambientale
Adriana Pollice
CAMPANIAVia libera del Consiglio regionale alla variante del Piano urbanistico territoriale che autorizza la costruzione di 30 appartamenti Ers sbancando i terrazzamenti coltivati a uliveti. Gli ambientalisti: «È pura speculazione destinata a liberare vani per b&b e case vacanza»
Conte pungola Schlein: «Voti con noi sui rifiuti»
Giuliano Santoro
ROMAIl termovalorizzatore spacca ancora l’opposizione. Oggi ambientalisti in piazza
L’Italia va indietro: nel 2021 aumentate le emissioni
Luca Martinelli
CLIMASecondo il rapporto Ispra la situazione sembra destinata a proseguire negli anni a venire. Foschi gli scenari al 2030, a causa soprattutto di trasporti e riscaldamento
Strasburgo, sì alla riforma del mercato di Co2
Anna Maria Merlo
CLIMAI governi di destra estrema daranno battaglia. Lo scontro sarà al Consiglio
Tassonomia Ue, Greenpeace fa causa
Redazione
ENERGIAOtto uffici europei di Greenpeace hanno presentato ieri una causa presso la Corte di Giustizia europea contro la decisione della Commissione Ue di includere il gas fossile e l’energia nucleare […]
Gb, ultimatum di Extinction Rebellion a Sunak
Redazione
CLIMAExtinction Rebellion insieme ad altri gruppi ambientalisti ha lanciato un «ultimatum» al governo britannico di Rishi Sunak minacciando di «intensificare le campagne di protesta in modi nuovi e fantasiosi» a […]
Poche speranze nel cessate il fuoco, Khartoum senza acqua ed elettricità
Michele Giorgio
SUDANLa tregua di 24 ore era prevista ieri alle 18 ma nessuno si fa illusioni. Lo scontro Al Burhan e Dagalo non cessa e si teme l’ingresso in campo di mercenari stranieri.
Accuse di molestie per il sociologo Boaventura de Sousa Santos
Marco Santopadre
PORTOGALLONessuna denuncia in procura, ma più donne raccontano di «assedi sessuali». Lui nega: «Miserabile vendetta istituzionale e personale»
La stretta di Saied in Tunisia: arrestato Ghannouchi e chiuse le sedi di Ennahda
Matteo Garavoglia
OPPOSIZIONE NEL MIRINOIl leader 81enne del partito di ispirazione islamica, forse il politico più influente del paese dopo il presidente della Repubblica, reo di aver dichiarato che senza democrazia parlamentare il paese «è diretto verso la guerra civile»
Putin visita le regioni occupate. Pioggia di missili su Kherson
Ester Nemo
IL LIMITE IGNOTOUn morto e nove feriti nel mercato della città. Il viaggio del capo del Cremlino e quello del presidente Zelensky sul fronte del Donetsk
Varsavia «riapre» al grano ucraino
Redazione
CRISI UCRAINA«Siamo riusciti a creare dei meccanismi che assicureranno che non una sola tonnellata di grano resti in Polonia»: così ieri il ministro dell’Agricoltura di Varsavia, Robert Telus, ha annunciato di […]
G7: no alla «militarizzazione» cinese di Taiwan
Redazione
INTERNAZIONALE«A dispetto della forte posizione della Cina, e dei fatti, il summit dei ministri degli Esteri del G7 ha gravemente interferito con gli affari interni della Cina, e la ha […]
Cuba si arrangia: torna il dollaro e arriva Lavrov
Roberto Livi
LA CRISI SENZA SBOCCHI DELL’ISOLAPrezzi alle stelle, pompe di benzina a secco, ore di coda per i generi di prima necessità. I cubani costretti all’arte del “rubusque”. In questo clima oggi debutta la nuova Assemblea nazionale. E Mosca mette il piede nel piatto delle riforme: la visita del ministro degli Esteri russo
Processo alle news della post-verità
Luca Celada
STATI UNITIIn ballo la sua libertà di stampa e il suo confine. E 1,6 miliardi
Autonomia differenziata, lettera aperta a Maurizio Landini
***
COMMENTIChe cosa aspetta la Cgil per mobilitarsi seriamente? Quale altra minaccia deve avanzare contro gli interessi dei lavoratori e del Paese?
Con il cuneo fiscale non paghi nemmeno una visita
Ivan Cavicchi
COMMENTITutti gli studi sull’Oope confermano che i redditi privati compensano le carenze nelle offerte sanitarie pubbliche e che il loro aumento riguarda le patologie più frequenti
Cannabis in Germania, la svolta è per l’Europa
Leonardo Fiorentini
FUORILUOGOLa rubrica settimanale anti proibizionista. A cura di autori vari.
ChatGpt non s’ha da fare, senza scienza democratica
Vincenzo Vita
RI-MEDIAMOLa rubrica a cura di Vincenzo Vita
Ayahuasca, storia di un salvataggio
Michèle Anne Barocchi*
UN FUNGO IN MENTELa pianta mi mise di fronte alla mia vergogna di essere disabile. Capii che non avrei dovuto
Il sogno dell’ospedale psichedelico
Federico Di Vita
LO PSICHIATRA «ANARCHICO» PIERO CIPRIANOSecondo Laing, il delirio è una sorta di viaggio sciamanico senza ritorno. Perciò potremmo trattare anche gli psicotici
Legali, tollerati o vietati: gli psichedelici nel mondo
Claudia Moretti, Marco Perduca
UN FUNGO IN MENTEIl «rinascimento» Usa arriva in Australia. Ma salta l’Italia
Dmt e le sue sorelle, test sulla depressione
Federico Di Vita
UN FUNGO IN MENTE Sotto l’effetto di certe sostanze, la mente viene spinta a battere nuove strade. Ne parlava anche Huxley
Funghi, il cibo degli dei. E degli uomini
Massimo De Feo
UN FUNGO IN MENTEDai Misteri di Eulesi alle messe sincretiche Buiti nel Gabon. Filosofi, imperatori e popoli che nei secoli scoprirono con i miceti «i princìpi della vita»
Il pensiero dissonante di Pierre Clastres
Massimo Filippi
SCAFFALE«L’antropologia politica. Il potere e le società contro lo Stato», edito da ombre corte
S. A. Cosby nel cortocircuito dell’identità
Guido Caldiron
L’INTERVISTAParla lo scrittore della Virginia, autore di «Legittima vendetta», pubblicato da Rizzoli. Due balordi, uno bianco e l’altro nero, indagano sull’omicidio dei loro figli gay tra razzismo e omofobia. «Sono cresciuto con uomini come Ike e Buddy Lee, in un ambiente in cui la mascolinità riguardava l’essere dei “duri”, qualunque cosa ciò significhi. Niente spazio per dire i propri sentimenti». «Dove vivo c’è una statua confederata davanti al tribunale e la mia scuola portava il nome dei generali sudisti. I nostalgici devono vedersela però ogni giorno con gli eredi di chi allora soffrì molto»
Giovanni Ibello, la «soglia magica» di un dialogo
Niccolò Nisivoccia
POESIAA proposito della seconda sillog del poeta napoletano, edita da Crocetti
Istantanee di spaesamento in una Roma decadente
Flaviano De Luca
NARRATIVA«Per futili motivi», il romanzo di Sapo Matteucci, per La Nave di Teseo
Il 25 aprile per Cutro, a Roma una maratona di concerti solidale
Redazione Visioni
LIBERAZIONEA partire dalle 15 numerosi artisti si alterneranno sul palco dell’Angelo Mai, la giornata sarà a sostegno di Alarm Phone, linea telefonica autorganizzata in solidarietà con chi attraversa il Mediterraneo
Metallica, c’è sempre luce nelle tenebre
Federico Ercole
NOTE SPARSEIl ritorno della band americana con l’album «72 seasons»
Così crescono le grandi ragazze americane
Francesco Brusco
NOTE SPARSEAppena uscito per Nonesuch, «Keep your courage» è il nuovo lavoro di Natalie Merchant. Laddove altri indulgerebbero in slogan e inni, lei sceglie la strada della metafora e finanche dell’allegoria
«Il sol dell’avvenire», Nanni Moretti tra amore e ortodossia
Antonello Catacchio
AL CINEMAIl nuovo film di e con Nanni Moretti, una riflessione con risate sulla sinistra, il cinema e la vita. Dal 20 aprile nelle sale, e in concorso al prossimo Festival di Cannes
Trance ipnotiche e richiami ai canti bizantini
Gianluca Diana
NOTE SPARSENuovo lavoro per gli Ogives, la band che giunge da Liegi per il suo rock trae ispirazione dalla musica da camera
Toccando le corde profonde dell’anima
Nazim Comunale
NOTE SPARSEDocente di musica elettronica, ideatore di progetti, il nuovo lavoro di Elio Martusciello
Capossela tra astri e disastri, di corsa sul precipizio del mondo
Graziella Balestrieri
NOTE SPARSESociali, politiche e letterarie sono le «13 canzoni urgenti», del suo nuovo album in uscita il 21 aprile
Quinzaine, dall’America all’Africa con il rinnovato gusto del fantastico
Redazione Visioni
CANNESDa Hong Sang-soo a Michel Gondry, la prima edizione del direttore artistico Julien Rejl
Share this:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)