«Riconquistare la democrazia dopo il golpe e la strage di attivisti»
RITORNO AL FUTURO. Parla Izadora Brito, compagna di partito di Marielle Franco Bruno Montesano Durante il governo Bolsonaro, ci sono stati…
Guidava la sua auto lungo via Bellinzona all’altezza di Monte Olimpino. Erano le 11.30 della mattina. Ha notato una disabile…
Opinione di Marina Nemat Aggiornato 0501 GMT (1301 HKT) 10 novembre 2021 Marina Nemat è l’autrice di due memorie, “Il…
Quest’oggi, in vista del 48° Consiglio Onu dei diritti umani, in programma dal 13 settembre all’8 ottobre 2021, Amnesty International…
Le associazioni: no ad ingiustificati ripensamenti all’approvazione del “ddl Zan”. Il Senato può finalmente evitare che altre dimensioni della dignità…
La chiusura delle scuole paritarie, duramente colpite dall’emergenza sanitaria, rischia di far lievitare il numero di famiglie povere che, già…
La Finlandia è l’unico paese dell’Unione Europea in cui il numero di senzatetto è in diminuzione: alla fine degli anni…
Nel 1795 Immanuel Kant pubblicava Per la pace perpetua, frutto delle sue riflessioni di una vita sul concetto di pace…
Pubblichiamo l’editoriale di Guido Salerno Aletta Nel tempo e nello spazio: tanto è cambiato in questi ultimi cinque anni, a…
di Giansandro Merli 31 marzo 2019 Cronaca dalla piazza di Non Una Di Meno: voci, suoni e colori del futuro…
Ma quale aborto: per far figli servono diritti sociali Giacomo Gabbuti Lorenzo Paglione 30 Marzo 2019 Sì, l’Italia ha…
Con quella che comincia domani a Bruxelles saranno tre le Conferenze dei Donatori che dal 2017 cercano di tamponare il…