Come passare da una proibizione legale, quella del TIAN, ad un’eliminazione effettiva, totale e irreversibile delle armi nucleari (1)
Ciò si basa sui progressi emersi nel 2esimo incontro degli Stati parti del TIAN (Trattato sulla proibizione delle armi nucleari – TPNW in inglese) (2)
- introduzione
La questione sollevata nel titolo è di dimensione poiché, nonostante alcuni notevoli successi del TIAN, dopo la sua adozione il 17/07/ 2017 e la sua entrata in vigore il 22/02/2021, nessuno degli Stati dotati di armi nucleari, né i loro alleati, hanno finora aderito a questo trattato.
Ricordiamo innanzitutto, in breve, i principali successi del TIAN fino ad oggi:
Ci sono già 93 Stati firmatari e 70 Stati che ha anche ratificato.
Inoltre, centinaia di città in tutto il mondo, tra cui New York, Washington DC, Hiroshima, Nagasaki, Filadelfia, Los Angeles, Toronto , Ottawa, Montreal, Vancouver, Oslo, Helsinki, Berlino, Colonia, Berna, Ginevra, Sydney, Melbourne, Milano, Torino, Bologna, Padova, ecc.,hanno invitato i loro governi ad aderire nel TPNW e in Francia 76 città, tra cui Parigi, Lione, Bordeaux, Grenoble, Montpellier, Tours e Besançon, ha invitato il governo francese ad aderire al TIAN.
D’altra parte la forte stigmatizzazione delle armi nucleari da parte del TIAN ha indotto più di un centinaio (attualmente 109) finanziamenti agenzie di tutto il mondo (banche, tra cui Deutsche Bank, alcuni dei più grandi fondi pensione, ecc.) per ridurre o addirittura arrestare completamente (circa la metà) < /span> (3)il finanziamento delle armi nucleari.
- Il 2esimo Incontro degli Stati Parte del TIAN
Esaminiamo ora i principali progressi emersi nel 2esimo incontro degli Stati parti del TIAN:
I risultati del 1esimo Riunione degli Stati Parte, nel giugno 2022, in particolare il ‘ Piano d’azione di Vienna’ (4), forniscono una solida base su cui sono stati compiuti ulteriori progressi durante il periodo intersessionale. In effetti, gli incontri intersessionali hanno fatto avanzare l’approccio collaborativo di questo Trattato, grazie all’impegno degli Stati, della società civile e del mondo accademico ad attuare le disposizioni del Trattato. Le discussioni intersessionali hanno affrontato alcuni degli argomenti più salienti del disarmo nucleare, sia nel contesto del TPNW che altrove. Questi includono verifica del disarmo nucleare, assistenza alle vittime < a i=11>e < a i=12>del risanamento dell’ambiente, dell’dell’universalizzazione del TIAN , la sua complementarità con il TNP e altri trattati sul disarmo, nonché gli aspetti legati al genere del disarmo nucleare. Un gruppo di 23 parlamentari provenienti da 14 paesi ha contribuito attivamente alla a> ”.deterrenza nucleare è quello della “ analisi molto critica (istituito un anno fa) sullo stato e lo sviluppo delle armi nucleari, sui rischi legati alla loro esistenza, sulle loro potenziali conseguenze umanitarie, e sul disarmo nucleare, è emerso un documento importante per tutte le parti interessate. In particolare, un argomento che è stato sottoposto ad gruppo consultivo scientifico del (5) a diversi livelli in Europa. Il rapporto sostegno al TIAN e sensibilizzazione
La costituzione di questo gruppo scientifico rappresenta quindi un’importante iniziativa di questi incontri degli Stati parti del TIAN.
Un altro evento molto importante è quello di un certo numero di Stati non aderenti che hanno partecipato a questo incontro come osservatori. Si tratta di un passo importante verso un dialogo autentico sul disarmo nucleare che sia inclusivo e trascenda le divisioni: un vero “ponte” tra Stati, a volte apparentemente lontani.
Alcuni di questi stati non aderenti sono membri della NATO (Germania, Belgio e Norvegia): guardano con interesse per TIAN e sono disposti anche a collaborare su alcuni punti del Trattato, e in particolare sull’assistenza alle vittime e la riparazione dell’ambiente, ma si consideranoimpossibili ad aderire al TIAN a causa delle “regole” della NATO di cui fanno parte (soprattutto Germania e Belgio che accolgono sul loro territorio le bombe nucleari degli USA!)
Dalla prossima Assemblea degli Stati Parte della TIAN, che avrà luogo a New York dal 3 al 7 marzo 2025 sotto la presidenza del Kazakistan, i partecipanti a questo 2esimo Incontro si impegnano a continuare e incrementare le proprie attività basandosi sulle iniziative attuali.
Ora ecco alcune considerazioni e suggerimenti più personali…
- Quale strategia a medio e lungo termine?
Come abbiamo visto, paesi come Germania, Belgio e Norvegia ritengono che la loro adesione alla NATO costituisca un ostacolo alla loro possibile adesione al TIAN. D’altro canto l’aggressione della Russia nei confronti dell’Ucraina, e indirettamente verso l’“Occidente”, costituisce per questi Paesi un grave motivo per restare nella NATO.
Ne consegue che l’unico modo per sbloccare questa situazione sarebbe quello di cambiare radicalmente la natura di il rapporto tra Occidente e Russia. In breve: passare da una ‘cultura del nemico‘ (lose-lose) a una ‘cultura della cooperazione< /span>‘(vincente per tutti).
Un’utopia fantastica? Diamo un’occhiata alla storia:
In seguito al crollo dell’Unione Sovietica (un grave trauma e una profonda umiliazione per la Russia e in particolare, poi, per il suo Presidente Putin), nel periodo 1992 -2003.ridefinito i suoi obiettivi, al punto che era stato avviato un processo per consentire alla Russia di aderire alla NATO, che ovviamente avrebbe un significativo riavvicinamento tra la Russia e l’Occidentec’era
Un ruolo importante in questo contesto è stato quello di Evgenij Primakov – ministro degli Esteri di Boris Eltsin – che ha sostenuto a geopolitica multipolare. Ma… una notte (nel 1999) Primakov stava sorvolando l’Oceano Atlantico in direzione Washington: da lì ricevette il messaggio che la NATO aveva cominciato a bombardare Belgrado, ordinò immediatamente al pilota di voltarsi e tornare a Mosca.
Il resto è noto: tra il 2004 e il 2020, la NATO è cresciuta da 16 a 30 paesi membri, dispiegando diverse armi in Polonia, in Romania e negli Stati baltici, al confine con la Russia.
Inoltre, al vertice della NATO del 2008 a Bucarest, gli alleati hanno dichiarato che “la Georgia e l’Ucraina potrebbero aderire alla NATO in futuro “.
Ma tutto ciò è stato evidentemente percepito dalla Russia come un tradimento delle promesse fatte dai leader occidentali (George Bush senior, Kohl, Mitterrand, la signora Thatcher e Manfred Wörner, segretario generale della NATO) negli anni ’90 che la NATO non poteva espandersi ” nemmeno un pollice » nell’est della Germania riunificata, come aveva detto il Segretario di Stato del presidente George Bush, James Baker .
Potremmo quindi parlare di ‘attuale necessità di rinnovare un dialogo interrotto circa vent’anni fa’.
Quindi cosa fare? Prova a realizzarlo ora, in condizioni molto più difficili, < / a>, quando il contesto geopolitico era molto più favorevole,cosa che non è stata fatta negli anni ’90
Ciò significa: aprire negoziati con la Russia sui “problemi di frontiera” basati sullo status delle popolazioni di origine russa nei paesi dell’Est, in particolare in Ucraina, Moldavia, e i tre Paesi Baltici, che costituiscono altrettante “ bombe a orologeria ” di cui la prima è già esplosa proprio in Ucraina.
Ad esempio, in Estonia e Lettonia circa 1/3 della popolazione è di origine russa e più della metà di loro sono privati di ogni nazionalità !!
Tuttavia, il fatto di riuscire a stabilire relazioni pacifiche e costruttive tra la Russia e il resto dell’Europa avrebbe anche < a i=3>un effetto positivo sul processo di disarmo nucleare, anche se, ovviamente, non sufficiente per un disarmo efficace e generale.
Per questo, tutti i 9 paesi che possiedono armi nucleari devono (anche con i loro alleati) “< a i=3> gradualmente arrivare a sedersi allo stesso tavolo delle trattative ”, avendo preso coscienza che < /span> il possesso di armi nucleari costituisce un rischio inaccettabile innanzitutto per loro stessi.
Mentre spetta a questi Stati prendere questa iniziativa, spetta anche a noi, società civile, aiutarli a raggiungere tale consapevolezza.
Quale tra gli stati nucleari potrebbe essere l’iniziatore di un simile processo? Potremmo pensare alla Cina, che, nonostante il suo regime totalitario, ha adottato un atteggiamento relativamente aperto nei confronti del processo che ha portato all’adozione del Trattato sulla proibizione delle armi nucleari e che è l’unico Éstato nucleare di aver completamente escluso dalla sua dottrina qualsiasi forma di ‘primo’ attacco nucleare.
Come primo passo, la Cina potrebbe proporre la creazione di un Gruppo di lavoro, composto da esperti dei 9 paesi nucleari (< / a> negoziati< /span> tra i 9 stati nucleari e i loro alleati. come base per poi, che servirebbe realistica per disarmo multilaterale coordinatola missione specifica di formulare una ‘road map’) con a WG9
L’adesione universale al TIAN, il Trattato sulla proibizione delle armi nucleari, non dovrebbe più incontrare ostacoli significativi.
In conclusione, possiamo ricordare qui quanto sosteneva Mikhail Gorbaciov ” Se uno Stato vuole essere sicuro deve innanzitutto contribuisce a garantire la sicurezza di tutti gli altri Stati ”: ma la ‘deterrenza nucleare’ fa esattamente il contrario!
Appunti
(1) Vedi anche il documento di lavoro ‘Una strategia per passare dal divieto legale a un’eliminazione effettiva, totale e irreversibile delle centrali nucleari armi’
(2) Vedi gli articoli di Sandro Ciani (‘Mondo senza guerre e senza violenza‘ ) del seguito di questo incontro sull’Agenzia di stampa internazionale ‘Pressenza’, nonché la Dichiarazione finale di questo 2 Riunione degli Stati Parte del TIAN:
(3) Il “Piano d’azione di Vienna” alla prima riunione degli Stati parte del TPNW
(4) Consulta il rapporto ‘Allontanarsi dalla distruzione di massa‘ (luglio 2023)< /span>
Relazione del gruppo consultivo scientifico sulle sue attività annuali