Il Manifesto del 27.09.2022

«È un giorno triste per il paese e per l’Europa». All’indomani della sconfitta annunciata, Letta anticipa il congresso e fa un passo indietro: «Non mi ricandido, serve un nuovo Pd». Meloni lavora al governo e cerca sponde istituzionali. Salvini, stracciato nelle urne, tira dritto

Sfracelli d’Italia
Andrea Carugati
«È un giorno triste per il paese e per l’Europa». All’indomani della sconfitta annunciata, Letta anticipa il congresso e fa un passo indietro: «Non mi ricandido, serve un nuovo Pd». Meloni lavora al governo e cerca sponde istituzionali. Salvini, stracciato nelle urne, tira dritto
La sinistra impari la lezione
Norma Rangeri
C’è una radicale, profonda iniquità in questa nuova fotografia elettorale del Paese: è la legge con la quale sono stati chiamati al voto oltre 50 milioni di italiani. È utile ripeterlo finché non ci sarà modo di cambiarla
Meloni e la strategia della distensione per marciare spedita
Andrea Colombo
La leader di FdI lavora al nuovo governo cercando di evitare tensioni con il Colle e con gli alleati. Salvini: «Resto segretario»
Schifani a mani basse in Sicilia. La candidata dem arriva solo terza
Alfredo Marsala
Con il 40% il candidato del centrodestra prende il testimone di Musumeci. Cateno De Luca supera Pd e 5Stelle.
Dialogo col Pd? Conte: «Siamo prudenti»
Giuliano Santoro
Il leader alza l’asticella sui rapporti tra le nuove forze di opposizione parlamentare
«Torna la politica. Ma Conte confermi di essere di sinistra»
Giuliano Santoro
Il sociologo Domenico De Masi auspica la convergenza delle forze di opposizione: «Il Pd? Ha sbagliato ad ancorarsi a Draghi»
Rauti batte Fiano, c’era una volta Sesto San Giovanni
Roberto Maggioni
Il centrosinistra ha perso in tutti i capoluoghi di provincia tranne Milano e Mantova. Oltre all’ex Stalingrado d’Italia l’altra sconfitta simbolicamente rilevante è quella di Carlo Cottarelli che perde a Cremona contro Daniela Santanchè, ma si salva grazie al proporzionale
Campania: Pentastellati primo partito, FdI cresce ma non sfonda
Adriana Pollice
Sulla facciata dell’università Orientale di Napoli gli studenti hanno calato lo striscione «Una mattina mi son svegliato». In una nota rivendicano: «L’estrema destra non potrà entrare indisturbata, né per quanto riguarda misure discriminatorie su genere, razza, classe e orientamento religioso né attraverso il suo volto liberista fatto di aziendalizzazione e privatizzazioni»
L’Alleanza Verdi e Sinistra: «Ora costruire ponti tra Pd e 5S»
Giansandro Merli
Fratoianni e Bonelli: serve una convergenza tematica delle opposizioni
Anche in Toscana vince la destra, il Pd in un vicolo cieco
Riccardo Chiari
Dura sconfitta del centrosinistra, battuto 10-3 nei collegi uninominali e 38% a 34% nella quota proporzionale. Dei 36 nuovi parlamentari toscani, 19 al centrodestra, solo 11 a dem e alleati, 3 al M5s e 3 all’accoppiata Calenda-Renzi. o
Calenda azzoppa Bonino. E il taglio taglia anche Di Maio
Mario Di Vito
Il palazzo si è ristretto: restano fuori, tra gli altri, Cirinnà, Sgarbi e il leghista Pillon
Guerra e recessione, ora la tenaglia della policrisi si stringe su Meloni & co.
Roberto Ciccarelli
Ocse: il Pil crollerà dal 3,4 allo 0,4% nel 2023. E arrivano le ingiunzioni della Bce che sta provocando una recessione per contenere l’inflazione. Dopo l’implosione del governo Draghi ecco lo scenario economico-politico che attende l’estrema destra postfascista proiettata al governo in un paese avvitato in una crisi provocata dal covid, speculazione sui prezzi e guerra.
Nazionalisti a go go, ora l’Europa non sarà più la stessa
Anna Maria Merlo
Sono ormai la terza forza (dopo socialdemocratici e liberali) al Consiglio Ue. In attesa del voto spagnolo con il rischio Vox. Orbán, primo a congratularsi con Meloni, cerca alleati contro le sanzioni a Mosca
Kiev: «Lo pseudo-referendum è stato un flop»
Sabato Angieri
Secondo le autorità ucraine solo il 10% avrebbe votato sì all’annessione alla Russia. Costretti al voto anche i detenuti. E a Kharkiv trovata (forse) un’altra camera di tortura
Immolazioni, sciamani e una strage di massa. Minoranze contro la leva
Luigi De Biase
Monta la protesta nelle regioni più colpite dalla mobilitazione. Fino all’estremo: in Udmurtia massacro in una scuola, 15 morti. Chi può è già scappato: alcune ong parlano di 70mila uomini riparati all’estero
Speculazione e casse vuote, il cibo è merce rara in Tunisia
Matteo Garavoglia
Costi alle stelle, zucchero e acqua introvabili. Prima era toccato alla farina. Una crisi economica esplosiva. E sullo sfondo stanno i temuti tagli alla spesa pubblica imposti dal mega prestito in arrivo dal Fmi
«Fatti loro». Ma Mosca ora spera in un’Italia più «oggettiva»
Gina Musso
Da Kiev no comment del governo. Più che Meloni preoccupano Salvini, Berlusconi e i 5 Stelle contrari all’invio di armi
Brevi dal mondo: Iran, Colombia-Venezuela, Uganda
Redazione Esteri
Iran, 150 le città in rivolta. Amnesty: «Uccisi 4 bambini». Petro tende la mano a Maduro: valichi verso la riapertura. In Uganda appare Ebola: 18 contagi, già quattro morti
La temperatura politica della lingua
Francesca Maffioli
Parla Maria Rosa Cutrufelli, presidente del «Centro Studi Alma Sabatini»
Coscienza e disinganno della fragilità umana
Matteo Palumbo
Un estratto della conferenza del docente e critico letterario per la rassegna «Fuoriclassico» a Napoli. La fatalità della fine lascia aperto il desiderio di restare in vita come «memoria»
Intelligenza affettiva, il fondamento che unisce tutte le specie
Roberto Marchesini
Pubblichiamo un estratto dall’intervento del filosofo e etologo terrà sabato 1 ottobre (ore 18.30, presso il Museo del Risorgimento, Aula della Camera), all’interno del festival «Torino Spiritualità»
L’Italia agli Oscar con Mario Martone
Redazione Visioni
«Nostalgia» scelto per partecipare alla corsa come miglior film internazionale
Wanna», nel gioco di specchi della tv
Mazzino Montinari
La serie Netflixsulla «regina» delle televendite condannata per truffa, preferisce il sensazionalismo del personaggio al confronto con la realtà del tempo
Enrico Rava: «L’attitudine jazz è tutta nell’improvvisazione»
Luigi Onori
Un disco in coppia con il pianista Fred Hersch, riflessioni sul presente per il trombettista triestino. «Mi è piaciuto molto dialogare con giovani musiciste di talento come Anais Drago. Un’apertura mentale in un mondo che è sempre stato un po’ machista..»
Dissonanze e avanguardie per Heiner Goebbels
Dino Villatico
«Liberté d’action», il concerto spettacolo del compositore tedesco presentato all’Auditorium Parco della Musica
Con «O bella cia’» ripartiamo nel segno delle 4 Giornate di Napoli
***
Memoria e attualità delle lotte
Il Sud che non si astiene vota Movimento 5S
Tonino Perna
Il messaggio è chiaro: la maggioranza della popolazione meridionale non crede più che con il voto si possa cambiare la società, migliorare la propria condizione, incidere sulle stanze del potere.
La vittoria della destra, ovvero la mediocrità al potere
Gaetano Lamanna
Lo spettacolo della campagna elettorale, tra pochezza intellettuale e genericismo dei programmi, ha accentuato la tendenza al disimpegno e all’astensionismo
Le ragioni strutturali del non voto
Marco Valbruzzi
Il risultato è che oggi l’universo del non-voto è diventato davvero la prima forza politica (36% di non votanti), superiore addirittura di 10 punti rispetto al fiammeggiante partito di Meloni.
L’estetica di Meloni va contro la differenza
Mariangela Mianiti
Qual è il messaggio subliminale del video della leader di Fdi che ha preceduto il voto? E cosa ne pensiamo noi donne?
Una nuvola si addensa sulla Palestina
Chiara Cruciati
Project Nimbus, l’intelligenza artificiale di Google e Amazon, rafforza il sistema di controllo sociale di Israele con un super cloud da 1,2 miliardi di dollari. E scoppia la protesta dei dipendenti: «Amplia lo schema israeliano di sorveglianza e profilazione razziale», dice al manifesto Ariel Koren, la ex marketing manager di Google costretta alle dimissioni
Share this:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)