Edizione il manifesto del 28.04.2022

Il fronte Sud-Est diventa cruciale e le esplosioni in Transnistria, con reciproche accuse tra Mosca e Kiev, rischiano di allargare il conflitto alla Moldavia. In serata a fuoco un deposito di munizioni a Belgorod, in Russia. Putin avverte: «Se la Russia sarà minacciata, risponderà con mezzi che i suoi avversari non hanno ancora». Oggi Guterres da Zelensky
InternazionaleIl limite ignoto
Simone Pieranni
Il fronte Sud-Est diventa cruciale e le esplosioni in Transnistria, con reciproche accuse tra Mosca e Kiev, rischiano di allargare il conflitto alla Moldavia. In serata a fuoco un deposito di munizioni a Belgorod, in Russia. Putin avverte: «Se la Russia sarà minacciata, risponderà con mezzi che i suoi avversari non hanno ancora». Oggi Guterres da Zelensky
CommentiLa rischiosa scommessa di Joe Biden
Guido Moltedo
Mai così in basso un presidente nei sondaggi sul suo operato. Solo la «fine di Putin» potrebbe salvarlo da un naufragio elettorale nel voto di midterm di novembre
ItaliaCognome materno, ora può essere l’unico
Eleonora Martini
La Corte costituzionale boccia le norme che impongono automaticamente la regola generale del patronimico: «Discriminatoria e lesiva». Il legislatore dovrà «regolare gli aspetti connessi» alla sentenza. Ma la legge è al palo
PoliticaDraghi a Zelensky: «Pieno sostegno». Pd diviso sulle armi
Giuliano Santoro
Sul decreto per l’Ucraina pesa il vincolo posto alle armi offensive. Dopo le parole di Conte, i dubbi di Delrio «Il governo stia ai patti». Il 10 maggio il premier in missione da Biden alla Casa bianca
PoliticaMattarella oltre le armi: conferenza stile Helsinki
red. pol.
Il presidente al Consiglio d’Europa nel suo primo viaggio all’estero del secondo mandato indica una strada per uscire dal baratro bellico: «Cessate il fuoco e distensione, non è più tempo del mondo diviso in sfere di influenza come a Yalta»
ItaliaGestazione per altri, in Aula il 23 maggio
Redazione
Approderà in Aula alla Camera il prossimo 23 maggio per la discussione generale, la proposta di legge sulla maternità surrogata, come ha stabilito ieri la conferenza dei capigruppo. Il testo […]
ItaliaL’allargamento della base militare a San Rossore imbarazza Palazzo Chigi
Riccardo Chiari
L’esecutivo di Mario Draghi si limita “a valutare l’opportunità di rivedere la soluzione prevista”. Ma di fronte a un progetto da 73 ettari di estensione e 445.189 metri cubi di strutture, già approvato e in Gazzetta Ufficiale, in città si moltiplicano le proteste
LavoroEffetto sanzioni, la Lukoil di Priolo a rischio chiusura
Adriana Pollice
Il sesto pacchetto di misure Ue anti Putin potrebbe assestare un colpo mortale al polo petrolchimico siciliano. A venire travolta sarebbe la raffineria Isab-Lukoil: azienda di diritto italiano controllata dalla svizzera Litasco Sa, a sua volta controllata dalla russa Lukoil. Isab impegna, tra lavoratori diretti e indiretti, circa 3mila persone, quasi tutte famiglie monoreddito
EconomiaEnergia, il decreto slitta a lunedì. Pochi soldi per le bollette, torna il carbone
Andrea Colombo
Si punta alla piena riattivazione per due anni delle 4 centrali a carbone italiane. Letta: «Chiediamo al governo di fare di più. Un intervento più strutturale di quanto fatto»
EconomiaOltre 2mila miliardi investiti nel mondo per gli eserciti
Francesco Vignarca *
Altro che tregua. Le spese militari rappresentano ormai il 6% del Pil pubblico mondiale. Usa (800 miliardi) e Cina (300 miliardi) rappresentano da soli la metà degli acquisti di armamenti. Italia (32 miliardi) undicesima
EuropaVon der Leyen: «Europa solidale, non cederemo al ricatto dei rubli»
Anna Maria Merlo
La presidente della Commissione Ue risponde alla mossa di Mosca che ha chiuso le forniture a Polonia e Bulgaria. Presto il Consiglio straordinario dei ministri dell’energia
EuropaGermania: «Con embargo del gas russo avremmo recessione»
Sebastiano Canetta
Il vicecancelliere Robert Habeck annuncia l’indipendenza dal petrolio di Mosca entro pochi giorni, ma con lo stop totale alle fonti energetiche «per la nostra economia sarà regresso»
EuropaLa Polonia ostenta sicurezza: l’alternativa c’è
Giuseppe Sedia
Il piano di Varsavia dopo la decisione del Cremlino di sospendere le forniture
EuropaSpiati da Pegasus: caos nel governo per il Catalangate
Marco Santopadre
I partiti indipendentisti pretendono che l’esecutivo si assuma le sue responsabilità in merito all’hackeraggio se la maggioranza vuole raggiungere il quorum per gli aiuti all’Ucraina
ReportageTransnistria contesa, scambio di accuse tra Russia e Ucraina
Sabato Angieri
Reportage da Rozdilna, vicino a Tiraspol, capitale della repubblica separatista moldava. Militari mobilitati. La guerra arriverà anche qui ? «La data non la so, ma è sicuro»
ReportageOra la neutrale Moldavia teme il peggio
Giovanni Mennillo, Alice Pistolesi
Il paese, sospeso tra modelli europeisti e nostalgie post-sovietiche, rischia di diventare un nuovo fronte della guerra di Mosca
InternazionaleChernobyl, l’Aiea smentisce l’allarme radioattività. Gelo con Petro Kotin
Piergiorgio Pescali
Insieme al direttore Grossi e un team di esperti, arriva materiale e equipaggiamento per la centrale
InternazionaleGazprom chiude i rubinetti a Polonia e Bulgaria. Via ai «piani di emergenza»
Michele Giorgio
Sofia dipende al 90% dal gas russo. E già si vedono i primi risultati: il presidente bulgaro critica la visita del premier a Kiev
InternazionaleIsraele attacca in Siria: nove morti. Forse è una sfida a Putin
Michele Giorgio
Si tratta del raid più letale dell’inizio dell’anno. Colpiti obiettivi alla periferia di Damasco. Intanto resta fermo il negoziato sul programma nucleare iraniano
InternazionaleUsa e Russia: scambio di prigionieri
Redazione
Mentre infuria la guerra, un contatto diplomatico è andato a buon fine fra Washington e Mosca: lo scambio di prigionieri Trevor Reed e Konstantin Yaroshenko. Ex marine, detenuto dal 2019 […]
InternazionaleSan Suu Kyi condannata. La persecuzione senza fine
Lorenzo Lamperti
5 anni di carcere per corruzione all’ex leader birmana, detenuta in un luogo sconosciuto. Deve affrontare ancora decine di accuse create ad arte dalla giunta golpista
InternazionaleCresce la spinta per la sindacalizzazione anche a Delta Airlines
Marina Catucci
Dopo Amazon e Starbucks, inizia la lotta anche nella compagnia aerea. Basta la “minaccia” per convincere la dirigenza a concedere migliori condizioni economiche agli assistenti di volo
CulturaIl cuore e la mente, dentro la scatola magica del cervello umano
Arianna Di Genova
La Fondazione Prada nella sua sede in Laguna ospita una tappa visiva del progetto «Human Brains»: la rassegna «It Begins with an Idea» che indaga fra le maglie neurologiche e anche dell’immaginario, nel corso dei millenni
CulturaRisignificare il substrato materiale dei nostri pensieri
Domenico Ribatti
Neuroscienze e intelligenza artificiale: tra Antonio Damasio e Luciano Floridi
CulturaJoan Fontcuberta, scetticismo e dimenticanza delle immagini
Sabrina Ragucci
Nel suo volume «Il bacio di Giuda», edito da Mimesis, ha voluto rendere omaggio a tre protagonisti del ventesimo secolo: Jorge Luis Borges, Roland Barthes e Vilém Flusser
CulturaUrueña, borgo spopolato e città del libro
Maria Teresa Carbone
La rubrica delle pagine culturali che fa il giro del mondo
VisioniL’esistenza in un libro, l’amore in un «inganno»
Cristina Piccino
L’ultimo film di Arnaud Desplechin, adattamento da Philip Roth, è un gioco di specchi con lo scrittore. Il tradimento, la passione, le accuse di mascolinità tossica e la libertà della creazione in bilico tra realtà e fiction
Visioni«La tana» fra conflitto e seduzione. Un percorso di crescita
Giuseppe Gariazzo
Il sorprendente debutto alla regia di Beatrice Baldacci
VisioniPer i vicoli ciechi di «Bad roads» il Donbass è come una gabbia
Eugenio Renzi
Il lavoro di Natalia Vorozhbyt basato sulle storie raccolte nella regione. Quattro racconti in cui il linguaggio, carico di convenzioni passate, perde di senso nella situazione generata dalla guerra
VisioniTorino Jazz Festival nel segno di Charles Mingus
Redazione visioni
Dall’11 al 19 giugno la decima edizione della kermesse piemontese sotto la direzione artistica di Diego Borotti e Giorgio Li Calzi
VisioniIl 3D dei Kraftwerk in tour
Redazione visioni
L’ensemble tedesco torna dal vivo in Italia con quattro date: il 2 e 3 maggio a Milano, il 5 a Parma e il 7 a Padova
RubricheTempi duri per gli spioni in Europa
Arturo Di Corinto
Pegasus, Kaspersky e le piattaforme americane: la Ue contrattacca con una serie di iniziative volte a limitare i rischi dello spionaggio politico, commerciale e statuale che viola i diritti fondamentali dei suoi cittadini
L’UltimaLa guerra vista dallo spazio
Andrea Capocci
Torna sulla Stazione Spaziale Internazionale Samantha Cristoforetti. È uno dei simboli di un’esplorazione spaziale pacifica all’insegna della cooperazione internazionale. Ma la sua potrebbe essere una delle ultime missioni al riparo dalle tensioni geopolitiche
ExtraTerrestreNove suggerimenti a costo zero per raggiungere l’austerity felice
Daniela Passeri
Nove suggerimenti a costo zero per raggiungere l’austerity felice
ExtraTerrestreUn sacrificio che non fa né caldo né freddo
Federico M. Butera
Per risparmiare il gas che importiamo dalla Russia non dobbiamo soffrire la perdita di nessun comfort, perché è possibile sprecare meno ed inquinare cambiando le nostre abitudini. E può bastare anche un ventilatore
ExtraTerrestre«Cara bolletta, così ti riduco»
Giorgio Vincenzi
Dalla posizione del frigorifero alla riduzione degli spifferi da porte e finestre, cosa fare per consumare meno energia e diventare autosufficienti. Ne parliamo con Alessandro Ronca, autore di «Vivere senza bollette»
ExtraTerrestreL’austerità è una via obbligata
Enrico Berlinguer
Lo storico intervento di Enrico Berlinguer: «Per noi austerità è il mezzo porre le basi del superamento di un sistema in crisi strutturale»
ExtraTerrestreEnergia da biomasse e dal solare per un centro unico in Italia
Giorgio Vincenzi
Il Parco dell’energia rinnovabile (www.per.umbria.it), inaugurato nel 2009, è situato nel comune di Guardea (Terni). È uno dei principali centri di ricerca e sperimentazione sulle energie rinnovabili in Italia, ma […]
ExtraTerrestreLo choc mondiale dell’industria del cibo
Andrea Segrè
Guerra, pandemia e riscaldamento globale hanno messo in crisi il sistema agroalimentare mondiale. 50 milioni di persone a rischio carestia
ExtraTerrestreLa sovranità alimentare vince la guerra
Manlio Masucci
La crisi agricola provocata dal conflitto in Ucraina impone di riorientare i sistemi produttivi in un’ottica di transizione agroecologica (e biodinamica)
ExtraTerrestreTutte le verdure che rallentano la demenza senile
Paolo Pigozzi
Diversi studi suggeriscono che la dieta mediterranea possa prevenire la riduzione delle abilità cognitive (la demenza, l’Alzheimer) che caratterizzano la persona anziana. Tuttavia non è ancora del tutto chiaro quali […]
ExtraTerrestreCome liberarsi dalla malattia di accumulare cose inutili
Michele Fumagallo
«Le persone sono sommerse dalle cose. Non sanno nemmeno perché le vogliono. Di fatto sono inutili. Non puoi far l’amore con una Cadillac, anche se sembra che tutti ci provino» […]
ExtraTerrestre«Fa’ la cosa giusta», fiera per chi cammina
Luca Martinelli
Torna (finalmente) «Fa’ la cosa giusta!», la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, organizzata da Terre di mezzo: l’appuntamento per la diciottesima edizione, dopo due […]
Sorgente: Edizione il manifesto del 28.04.2022
Share this:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)