0 7 minuti 3 settimane

Le notizie di sabato 25 maggio sulla guerra in Ucraina, in diretta

  • È l’819° giorno di guerra in Ucraina
  • Putin in Bielorussia: «Negoziati? Solo con la bozza di Istanbul del 2022»
  • Wsj: «Kiev ha attaccato la Russia in Crimea con missili Usa»
  • Zelensky in visita a Kharkiv. Secondo il capo delle forze ucraine i russi sono stati fermati nella regione di Kharkiv
 |  25 Maggio

Russia accusa Kiev: abbattuti tre droni, volevano colpire Belgorod e Kursk

La Russia afferma di aver abbattuto tre droni nelle regioni di Belgorod e Kursk. Il ministero della Difesa di Mosca accusa Kiev. «Nella notte sono stati fermati tentativi del regime di Kiev di sferrare attacchi terroristici utilizzando droni contro obiettivi nel territorio della Federazione Russa», afferma il ministero in una nota rilanciata dai media russi, aggiungendo che «i sistemi di difesa aerea hanno distrutto due droni ucraini sul territorio della regione di Belgorod» e che un altro è stato «intercettato sul territorio della regione di Kursk».

 |  25 Maggio

Stoltenberg: via il divieto a Kiev contro obiettivi in Russia

Jens Stoltenberg, numero uno della Nato, ha invitato gli alleati  che forniscono armi all’Ucraina a porre fine al divieto di usarle per colpire obiettivi militari in Russia. Lo riporta il settimanale The Economist, che ha intervistato il Segretario generale dell’Alleanza. Il chiaro obiettivo di Stoltenberg, anche se mai nominato, è la politica del presidente statunitense Joe Biden – scrive l’Economist – di controllare ciò che l’Ucraina può e non può attaccare con i sistemi forniti dagli americani.

 |  25 Maggio

Ambasciatore russo: Washington non vuole la pace in Europa

L’amministrazione statunitense ha annunciato forniture di armi all’Ucraina per un ammontare di 275 milioni di dollari il giorno in cui la Russia ha confermato la sua disponibilità ai colloqui per risolvere il conflitto
ucraino: lo ha detto l’Ambasciatore russo Washington, Anatoly Antonov, come riporta la Tass. «I segnali provenienti dalle autorità statunitensi sono
assolutamente chiari. Washington non vuole la pace in Europa. Sta facendo di tutto per prolungare il conflitto e aumentare le vittime da parte russa e ucraina, compresi i civili – ha affermato Antonov, secondo un comunicato dell’Ambasciata -. È emblematico: gli Stati Uniti annunciano la fornitura di prodotti mortali da parte dell’industria della difesa locale lo stesso giorno in cui la leadership russa ha chiaramente e inequivocabilmente confermato la sua disponibilità per i negoziati».

 |  25 Maggio

Stoltenberg (Nato): via il divieto a Kiev contro obiettivi in Russia

Jens Stoltenberg, il numero uno della Nato, ha invitato gli alleati che forniscono armi all’Ucraina a porre fine al divieto di usarle per colpire obiettivi militari in Russia. Lo riporta il settimanale The Economist, che ha intervistato il Segretario generale dell’Alleanza. Il chiaro obiettivo di Stoltenberg, anche se mai nominato, è la politica del presidente statunitense Joe Biden – scrive l’Economist – di controllare ciò che l’Ucraina può e non può attaccare con i sistemi forniti dagli americani.

 |  25 Maggio

Per l’attacco su Kharkiv usati missili balistici e a lungo raggio

Un liceo e un condominio di Kharkiv, nell’Ucraina nord-orientale, sono stati colpiti nella notte durante un attacco russo, il liceo, nel distretto di Slobid, è stato parzialmente distrutto mentre il condominio è stato danneggiato. Secondo il portavoce della Procura regionale, Dmytro Chubenko, nell’attacco – avvenuto intorno all’una (mezzanotte in Italia) – le forze russe hanno utilizzato missili balistici e missili a lungo raggio S-300 ed hanno colpito sia Kharkiv sia l’omonimo distretto. Lo riporta Rbc-Ucraina. Nel quartiere Slobid di Kharkiv, nella parte meridionale della città, sono stati presi di mira il liceo, il condominio e una zona industriale. «Non ci sono feriti. Quindici auto e la facciata di un edificio residenziale di 9 piani sono state danneggiate», ha detto Chubenko. Nel distretto di Kharkiv due missili sono caduti in aree aperte senza provocare feriti o vittime.

 |  25 Maggio

Zelensky: «Putin ha paura del Vertice per la pace»

Il presidente russo Vladimir «Putin non solo vuole disturbare il Vertice per la pace e fa ogni sforzo per farlo, ma ha anche paura di ciò che il Vertice può
portare. Il mondo è in grado di costringere la Russia a fare la pace e a seguire le norme di sicurezza internazionali»: lo scrive su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. «La Russia non ha contro argomenti da opporre alla
maggioranza globale: nonostante tutte le menzogne di Putin, egli si affida all’ambiente circostante nel senso più ampio del termine, che include l’ambiente internazionale – si legge nel messaggio -. Tranne l’aggressore, nessuno al mondo è interessato a questa guerra, e tutti lo capiscono. Il Vertice per la Pace è il formato che non permetterà più a Putin di mentire. E senza bugie non è assolutamente nessuno. Ringrazio tutti coloro che nel mondo ci aiutano a organizzare il Vertice e dimostrano leadership nell’avvicinare la vera pace».

 |  25 Maggio

Bombe russe su Kharkiv, colpiti un liceo e un condominio

Un liceo e un condominio di Kharkiv, nell’Ucraina nord-orientale, sono stati colpiti nella notte durante un attacco russo: lo ha reso noto il sindaco della
città, Igor Terekhov, come riporta Rbc-Ucraina. Il liceo, nel distretto di Slobid, è stato parzialmente distrutto mentre il condominio è stato danneggiato, ha precisato il sindaco, aggiungendo che diverse auto sono state danneggiate. «Non ci sono ancora informazioni su eventuali feriti o vittime», ha riferito Terekhov.

 |  24 Maggio

Dalla Gran Bretagna 13 milioni di sterline per progetti energetici

L’Ucraina e la Gran Bretagna stanno avviando la realizzazione dei primi 13 progetti energetici innovativi nell’ambito del programma InnovateUkraine. Tra quelli selezionati per gli investimenti ci sono progetti nel campo dell’efficienza energetica e della fornitura di calore, implementazione di soluzioni innovative per batterie di accumulo per fonti energetiche rinnovabili e tecnologie innovative per ottimizzare e aumentare la produzione di biogas. Entro i prossimi due anni è prevista la realizzazione dei relativi progetti, che avranno il supporto per l’ulteriore ricerca di investimenti e l’ingresso sul mercato.

25 maggio, 02:29 – Aggiornata il 25 maggio, 08:11

Sorgente: Ucraina – Russia in guerra, le notizie di oggi in diretta | Corriere.it