Libri che spaziano tra varie tematiche, dalla pace al disarmo, saranno esposti al prossimo Salone Internazionale del Libro di Torino insieme ad altre eminenti realtà editoriali e importanti case editrici. L’evento si terrà dal Dal 18 al 22 maggio presso l’Oval di Lingotto Fiere e il Centro Congressi Lingotto: per l’occasione vi presentiamo alcune opere di Mimesis Edizioni che supportano realtà e comunità legate all’impegno civile, alla resistenza e alla nonviolenza.
Torino – Migliaia di libri, esposti al Salone Internazionale del libro di Torino, che rispecchiano l’alto valore e ideale della conoscenza e del sapere e che si tramandano di generazione in generazione nella storia dell’umanità. Sarà presente anche Mimesis Edizioni, con gli ultimi libri di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici, scritti in collaborazione con molte altre personalità del mondo della cultura, della politica, dello spettacolo e dell’attivismo, sempre in prima linea per la pace e i diritti umani e contro ogni guerra e prevaricazione imperialista. La casa editrice Mimesis nasce infatti come associazione culturale nel 1987, su iniziativa di Pierre Dalla Vigna, con lo scopo di raccogliere e diffondere le idee che animano la riflessione italiana ed europea.
LIBRI DI ATTUALITÀ
I libri sono correlati e collegati da un medesimo leitmotiv, da un coerente filo rosso che trasporta e conduce il lettore nella fascinazione della lettura e della conoscenza: dal concetto di nonviolenza all’esigenza del disarmo nucleare, dal clima alla pace, dalla solidarietà tra i popoli alle minoranze. Un altro grande tema approfondito è la Resistenza contro il nazifascismo durante la seconda guerra mondiale, oltre che l’attivismo per l’antifascismo, sia nelle lotte attuali che nello studio della storia passata.
Foto tratta da Unsplash
Tematiche che contraddistinguono le centinaia di presentazioni di libri che sono state condotte in questi anni con associazioni e molte altre organizzazioni italiane. Questa cospicua produzione si pone l’obiettivo di sostenere e solidarizzare con le varie realtà e comunità di impegno civile e di resistenza attiva contemporanea e di nonviolenza creativa presenti oggi nella nostra realtà nazionale e internazionale di attivismo nonviolento.
LIBRI PER LA PACE
I principali titoli presentati da Mimesis Edizioni sono Riace. Musica perl’umanità, il celebre libro con intervista a Mimmo Lucano che è stato presentato in RAI da Fabio Fazio nel corso della trasmissione Che Tempo che fa. Poi sarà esposto Memoria e Futuro, un autentico manuale di nonviolenza attiva con gli scritti di grandi uomini di pace, da Moni Ovadia ad Alex Zanotelli, a Vittorio Agnoletto.
Questa cospicua produzione si pone l’obiettivo di sostenere e solidarizzare con le varie realtà e comunità di impegno civile
Non ultimo, il libello Resistenza eNonviolenza creativa, che porta gli scritti di Giorgio Cremaschi e Paolo Ferrero e che rappresenta un’analisi descrittiva di azioni di donne e uomini, portatori e portatrici di impegno contro la dittatura nazifascista. Persone che in epoca contemporanea hanno dato il loro piccolo e grande contributo per la pace, per i diritti umani e per un mondo libero da totalitarismi, ingiustizie e prevaricazioni sociali.
LIBRI SULLE QUESTIONI AMBIENTALI
Pamphlet Ecologico è il libro postumo di Virginio Bettini, a cura di Laura Tussi, Fabrizio Cracolici e Maurizio Acerbo, con scritti di Paolo Ferrero e del giovane accademico e ricercatore David Boldrin Weffort che fin da piccolo ha conosciuto e si è formato sui saggi del noto ecologista di fama mondiale Virginio Bettini. Un altro libro è La follia del nucleare: come uscirne: propone una riflessione intorno al tema del nucleare, a 70 anni dai bombardamenti nucleari di Hiroshima e Nagasaki, a 30 anni dalla catastrofe di Chernobyl, a 5 anni da quella di Fukushima.
Foto di Mimesis Edizioni
Sarà presente anche il romanzo di Oliviero Sorbini dal titolo Le Rivelazioni, un suggestivo racconto di narrazione che presenta una metempsicosi di vite e di ideali tra più protagonisti che rappresentano la molteplicità di noi attivisti che lottiamo contro le estreme minacce che incombono sull’umanità: la guerra e il nucleare, i dissesti climatici, la disuguaglianza sociale globale e per comprendere il tutto, la violenza strutturale contro i più fragili del pianeta. Tutti questi vogliono essere i libri che, insieme a molti altri protagonisti del Salone Internazionale del libro di Torino, portano alle persone le importanti istanze culturali di impegno politico e attivismo pacifista necessarie ai giorni nostri.
Non ultimo, segnaliamo Passo dopo passo, la cura del sé, dell’altro, del territorio, del presidente onorario di FederTrek Paolo Piacentini, che partendo dall’idea di un nuovo umanesimo analizza la società attuale, in particolare rispetto alla contrapposizione fra il concetto di cura e quello di possesso. Il tutto declinato attraverso la cultura del cammino, un terreno che per Piacentini è di casa. Per chi fosse interessato, l’autore presenterà il libro giovedì 18 maggio alle 17:30 presso lo stand della Regione Toscana.
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.