Seguiteci su Telegram https://t.me/Nuovaresistenza on Telegram
1 September 2024
0 6 minuti 1 anno

 

È un imbroglio. La propaganda di Kiev sostiene che da due settimane è in corso la controffensiva. Ma non è quanto si vede sul campo di battaglia. Kiev afferma anche di riporre speranza nelle missioni di pace della Cina e dell’Unione Africana. Ma Volodymyr Zelensky interruppe i negoziati in corso con Mosca e ha promulgato una legge che vieta di riprenderli.

La stampa occidentale vuole ignorare la reale situazione militare, il Cremlino invece ricorre alla trasparenza. I cronisti sono autorizzati a muoversi lungo il fronte e a pubblicare liberamente le loro opinioni, anche quelle critiche verso l’efficienza delle forze armate e i loro risultati. Il presidente Putin ha ricevuti i giornalisti e in diretta televisiva ha risposto alle loro domande, anche a quelle più scomode.

Le autorità di Kiev affermano che dall’8 giugno è in corso una «vasta controffensiva contro l’aggressore russo».

LA CONTROFFENSIVA NON ESISTE

Nel lessico militare si preferisce parlare di contrattacco piuttosto che di controffensiva. Contrattaccare significa approfittare delle momentanee debolezze del nemico per andare all’assalto. Si pensi a Napoleone che ad Austerlitz fece ripiegare parte delle truppe allo scopo di tendere una trappola al nemico e vincere la battaglia.

Optare per il termine «controffensiva» non è una scelta anodina. È un’astuzia comunicativa che sottintende che i russi hanno lanciato un’«offensiva» per impadronirsi dell’Ucraina, prova ne sia il fatto che, prima di essere costretti a ritirarsi, hanno attaccato l’aeroporto Nord di Kiev.

In realtà i russi non hanno mai tentato di prendere Kiev e non vogliono invadere l’Ucraina. È quanto dichiarò il presidente Vladimir Putin già nella prima settimana dell’«operazione speciale». L’occupazione di un aeroporto militare, anche quello di Kiev, è semplicemente una battaglia per garantirsi la superiorità aerea. Non significa che i russi intendessero prendere la capitale.

Nemmeno «operazione speciale» è locuzione neutra. Mosca la usa per sottolineare che non si tratta di una guerra d’invasione, ma di un’operazione che discende dalla «responsabilità di proteggere» le popolazioni degli oblast di Donetsk e Lugansk, ufficialmente bersaglio dal 2014 di un’operazione punitiva di Kiev. Contestare la fondatezza dell’operazione speciale russa è come mettere in discussione l’operazione delle forze armate francesi per far finire il massacro del Rwanda. Entrambe le operazioni speciali sono state autorizzate da risoluzioni del consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite: la n. 929 del 22 giugno 1994 e la n. 2202 del 17 febbraio 2015. La risoluzione su cui si appoggia Mosca, a differenza di quella che autorizzò i francesi a intervenire in Rwanda, non è stata dettata dall’urgenza: è l’atto con cui l’Onu avvalla gli Accordi di Minsk e dà facoltà alla Germania, alla Francia e alla Russia d’intervenire per farli applicare.

Dal punto di vista comunicativo il termine controffensiva consente di far dimenticare che Kiev ha fatto guerra ai propri concittadini per otto anni, causando, a seconda delle versioni, 14 mila o 22 mila morti.

Per mesi Kiev ha chiesto e ottenuto armi occidentali in gran quantità e ha addestrato i suoi soldati ad usarle. Intanto Mosca ripiegava sulle linee accettate durante i negoziati di pace, svoltisi dapprima in Bielorussia poi in Turchia, in seguito dichiarati decaduti dalla Verkhovna Rada, il parlamento di Kiev (dove Washington ha installato un ufficio di consiglieri permanenti del dipartimento di Stato e dell’USAID). Mosca ha fatto anche di più: ha abbandonato la riva destra di Kherson (non la riva sinistra), facendo del fiume Dnepr la frontiera naturale tra l’Ucraina e la Novorossia. Gli abitanti della regione hanno aderito con referendum alla Federazione di Russia, Mosca ha perciò costruito due linee di difesa, dalla foce del Dnepr al Donbass (Lugansk e Donetsk). Sono due linee di “denti di drago” (fortificazioni che impediscono il passaggio dei blindati) e di trincee.

L’Alleanza atlantica, che fornisce armi e strategie, ha dato ordine di lanciare la controffensiva nel momento in cui Kiev ha perso il controllo dello spazio aereo e scarseggia di munizioni. L’anno scorso le forze armate ucraine usavano droni per controllare i movimenti dell’avversario. Oggi non ci riescono più perché i russi sono in grado di perturbare tutte le comunicazioni sul “proprio” territorio e anche un po’ più in là. Kiev dispone, in teoria, di un armamento terrestre impressionante, quale nessun Paese ha mai avuto prima. Ma moltissime armi sono in realtà sparite: hanno preso altre strade, con o senza l’accordo dei generosi donatori. Quanto alle munizioni, non è possibile immagazzinarle in Ucraina perché vengono sistematicamente distrutte dai missili ipersonici russi. Vengono perciò stoccate in Polonia e Moldavia e passano la frontiera solo per arrivare al fronte.

Sorgente: La finta controffensiva e il rifiuto delle missioni di mediazione, di Thierry Meyssan


Scopri di più da NUOVA RESISTENZA antifa'

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot