il contenitore dell'informazione e della controinformazione
Sudan, la grande fuga: Francia e Stati Uniti evacuano il personale diplomatico, blackout di Internet. Tajani: “Lavoriamo a una tregua tra le due parti”
Proseguono i combattimenti nella capitale Karthoum
Nel Sudan scosso dai violenti combattimenti tra truppe regolari e paramilitari Rsf c’è un blackout «quasi totale» di Internet. Lo ha riferito NetBlocks, un’organizzazione con sede a Londra che monitora l’accesso al web in tutto il mondo. «I dati di rete in tempo reale mostrano un collasso quasi totale della connettività Internet in Sudan con la connettività nazionale ora al 2% dei livelli ordinari».
Intanto prosegue la grande fuga dal paese: la Francia ha avviato «una rapida operazione di evacuazione» dei suoi cittadini come annunciato dal ministero degli Esteri, che ha precisato come nell’operazione di Parigi siano coinvolti anche cittadini europei e provenienti da «Paesi alleati». Ma rinbalza la notizia, tra conferme e smentite, che il convoglio francese sia finito nel mirino dei guerriglieri. Il non meglio precisato «attentato» vedrebbe almeno un ferito.
L’America, è stato il presidente Biden in persona a sottolinearlo, ha già evacuato tutto il suo personale diplomatico: «Sono orgoglioso dello straordinario impegno del personale della nostra Ambasciata, che ha svolto i propri compiti con coraggio e professionalità e ha incarnato l’amicizia e il legame dell’America con il popolo del Sudan», ha detto Biden in un comunicato diffuso dalla Casa Bianca.
Il punto – Polveriera Sudan, incombe l’ombra della jihad
E l’Italia? «È una situazione molto complicata quella degli italiani che vivono a Khartoum. Noi stiamo lavorando a tutte le iniziative che possano portare a un cessate il fuoco e a una tregua duratura tra le parti in conflitto». È quanto afferma in un’intervista al Qn il ministro degli Esteri Antonio Tajani, in contatto con l’unità di crisi alla Farnesina che si occupa dell’emergenza Sudan. «Il timore è che le due parti in conflitto per il controllo del potere in Sudan non abbiano intenzione di sedersi a un tavolo», rileva il ministro, il quale si augura «che non vengano distrutte le grandi infrastrutture che sono utili al popolo del Sudan. E di conseguenza che le due fazioni della giunta militare che si stanno combattendo non facciano danni al popolo sudanese». Passando alla guerra in Ucraina e alla conferenza intergovernativa per la ricostruzione del Paese che ha lanciato, il titolare della Farnesina spiega: «Il 26 aprile daremo vita a un grande evento, al Palacongressi di Roma, al quale parteciperanno oltre mille imprese, dalle infrastrutture alle costruzioni e alle reti energetiche, per elaborare un progetto per la ricostruzione dell’Ucraina».
We use technologies like cookies to store and/or access device information. We do this to improve browsing experience and to show personalized ads. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.