In Sardegna scatta l’operazione «Mare aperto», mega-esercitazione Nato a ridosso di alcune delle spiagge più note. Lega, M5S e sinistra dicono no all’invio di nuove armi, ma il voto non è previsto. Sanzioni Ue al palo, mentre forse è svolta per Azovstal. Reportage da Severodonetsk
ItaliaIl fronte sardo
Costantino Cossu
In Sardegna scatta l’operazione «Mare aperto», mega-esercitazione Nato a ridosso di alcune delle spiagge più note. Lega, M5S e sinistra dicono no all’invio di nuove armi, ma il voto non è previsto. Sanzioni Ue al palo, mentre forse è svolta per Azovstal. Reportage da Severodonetsk
CommentiGuerra ucraìna, il sogno oppure l’incubo
Luigi Ferrajoli
C’è il rischio di un conflitto nucleare. Urge, secondo la Carta Onu, che le potenze occidentali affianchino l’Ucraina in un negoziato con vera volontà di pace e con lo spirito di Helsinki ’75
STATI UNITIStrage suprematista a Buffalo: «Gendron voleva ucciderne di più»
Marina Catucci
Mass shooting in diretta su Twitch. Dieci vittime afroamericane. La governatrice Hochul fa appello ai social media: «Togliete i contenuti razzisti». Negli ultimi anni il terrorismo interno, per lo più bianco e anti-musulmano, ha subito una crescita vertiginosa
PoliticaRenzi, un «Mostro» con il dente avvelenato
Mario Di Vito
Dall’inizio alla fine Renzi ripete spesso che lui si sta limitando a riportare fatti oggettivi, ma tra le pagine de Il mostro i cosiddetti fatti sono sempre in secondo piano rispetto alle sue valutazioni.
PoliticaGelmini-Ronzulli, un match sulle ricandidature
Andrea Colombo
Ad alimentare le tensioni tra partito e ministri è la partita delle future liste elettorali
PoliticaIl lunedì nero dei magistrati
Andrea Fabozzi
Un’altra tappa della crisi della magistratura. Alla giornata di sciopero contro la riforma del Csm e dell’ordinamento giudiziario, criticata dalla grande maggioranza delle toghe, aderisce meno di un magistrato su due. Nessuna fiducia nella possibilità che il parlamento ascolti la protesta e corregga il disegno di legge
Lavoro«Capanon» occupato: giù le mani dalla nostra storia
Massimo Franchi
A Marghera Eni ha svenduto al sindaco Brugnaro lo storico capannone sindacale. La Cgil: è una doppia dismissione, industriale e culturale
EconomiaGuerra e inflazione: l’Italia ha già perso l’1,7% della crescita
Mario Pierro
Le previsioni della Commissione Ue: «Pil dal 4,1 al 2,4%. Stop al gas russo? Sarà recessione. No a scostamenti di bilancio». Il commissario Ue Gentiloni: «Sì a sostegni temporanei, no cambi al Pnrr»
EuropaMacron nomina Elisabeth Borne prima ministra in un clima esplosivo
Anna Maria Merlo
Già al Lavoro sostituisce Jean Castex, è la seconda donna alla testa del governo. Prima sfida l’imminente battaglia per le legislative
EuropaLa Germania annuncia il voto contro il nucleare nella tassonomia verde Ue
Sebastiano Canetta
È la risposta alla richiesta di Macron di dichiarare l’intenzione di voto sulla proposta della Commissione che include l’atomo tra le fonti per la transizione ecologica
InternazionaleSesto pacchetto al palo, Kuleba vuole già il settimo
Marco Boccitto
Il ministro ucraino «sicuro al 100% della vittoria». E già si parla di ricostruzione
InternazionaleL’imprevedibile Somalia ha un nuovo presidente
Stefano Mauro
Al posto di “Farmajo” torna l’esperienza di Hassan Cheikh Mohamoud. La crisi istituzionale durava da oltre un anno. Lotta a al Shabaab e alla povertà tra le promesse
InternazionaleCile, se lo stato volta le spalle ai giornalisti
Susanna De Guio
È morta giovedì Francisca Sandoval, colpita da un proiettile durante gli scontri del 1 maggio a Santiago. I colleghi: «È stata assassinata»
InternazionaleNato scandinava: Erdogan ostacola, Putin minaccia
Roberto Pietrobon
Svezia e Finlandia verso il voto dei parlamenti. La Turchia insiste: «Stoccolma covo del Pkk». Il ministro russo Lavrov rifiuta il confronto. Poi il Cremlino precisa: no a basi militari «offensive» nella penisola
InternazionaleL’ideologia suprematista va in onda su Fox News
Luca Celada
Il manifesto dello stragista di Buffalo ha contenuti sempre più mainstream: la teoria della “sostituzione etnica” e del “genocidio bianco” è parte della narrativa trumpiana da anni
InternazionaleLibano sempre più polarizzato: sciiti contro ultradestra cristiana
Pasquale Porciello
Affluenza bassa, al 41%, e primi scontri ai seggi. Hezbollah regge, ma il suo alleato cristiano crolla e lascia spazio ai falangisti. Saad Hariri, l’ex premier sunnita, prima si ritira e poi chiede ai suoi di boicottare il voto
ReportageNel cuore di tenebra di Lugansk
Sabato Angieri
L’umanità martoriata della città di confine di Severodonetsk si racconta da dentro un rifugio. Senza acqua, luce, gas, e attraversata da divisioni ideologiche incolmabili
CulturaAlla scoperta della lingua nascosta degli scimpanzé
Andrea Capocci
Un gruppo di ricercatori ha trascorso un anno nella foresta della Costa d’Avorio per registrare le comunicazioni tra gli scimpanzé. Uno studio ora rivela la complessità del linguaggio usato dalle scimmie più simili a noi
CulturaIl poeta della rivoluzione che si oppose al fascismo
Marc Tibaldi
«Giandante X», di Roberto Farina per Milieu edizioni. Un ritratto dell’artista Dante Pescò (1899-1984) che firmava con pseudonimo
CulturaDalla depressione globale al diritto della propria esistenza
Giovanna Ferrara
«Il terzo inconscio, la psicosfera nell’era virale» di Franco Bifo Berardi, per i tipi Nottetempo
CulturaL’apocalisse dei capitalisti umani
Umberto Fadini
Da giovedì 19 in libreria «Una vita liberata» di Roberto Ciccarelli, per DeriveApprodi.
VisioniLe note dolcissime della bicicletta di Bartali
Dino Villatico
Intorno al racconto sulla vita del campione, Marcello Panni ha costruito il suo melologo andato in scena, diretto da lui stesso a capo dell’Ensemble Roma Sinfonietta, all’Auditorio Ennio Morricone della Facoltà di Lettere dell’Università di Tor Vergata
VisioniGuerra e letteratura, lo sguardo visionario di Sergej Loznitsa
Gennaro Serio
Si intitola «Storia naturale della distruzione», il documentario fuori concorso che il regista ucraino presenterà nella sezione Special Screenings
VisioniSulla Croisette un inizio da «Truman show» tra disagi e geopolitica
Cristina Piccino
Si apre oggi il festival, un ritorno al periodo abituale con quasi le presenze pre-pandemia. Il malfunzionamento delle prenotazioni, la crisi delle sale, il supporto ai filmmaker russi non allineati
Visioni«La Maman et la putain», due facce della stessa Parigi
Eugenio Renzi
La riedizione restaurata del film di Jean Eustache è l’evento inaugurale dei Classici, a mezzo secolo dalla prima proiezione sempre sulla Croisette
CommentiCi mancherà il suo «pragmatismo militante»
Gaetano Azzariti
L’ultimo appello, sottoscritto assieme a molti altri autorevoli giuristi, è stato quello contro la ventilata candidatura di Silvio Berlusconi alla Presidenza della Repubblica, candidatura promossa anche attraverso l’inserzione sulle pagine dei giornali.
CommentiChi pagherà i danni della distruzione?
Pancho Pardi
L’esercito russo ha raso al suolo alcune realtà urbane e produttive, ha inferto danni enormi a città e paesi, sventrato quartieri residenziali e villaggi rurali.
CommentiTacciano le armi. Appello per la pace contro la guerra
***
La dura presa di posizione dei vari paesi, contraria ai tentativi di portare i paesi belligeranti a una trattativa di pace e favorevole invece alle sanzioni economiche contro la Russia e all’invio di armi all’Ucraina, ha fatto in modo che lo scontro militare sia osservato con una sorta di tifo da stadio. Tutto ciò impedisce una discussione chiara e comprensibile che possa portare al cessate il fuoco ed alla pace.
CommentiArmi da fuoco, il nodo non è solo il “lupo solitario”
Giorgio Beretta
Luca Traini – a cui il suprematista di Buffalo dice di essersi ispirato – ottenne la licenza di “tiro sportivo” in diciotto giorni. Quanti altri come lui, animati da ideologie nazifasciste, ce ne sono in Italia? Nessuno lo sa. E, come lui, potrebbero essere tutti legalmente armati.
RubricheLo spirito dell’Occidente e l’Europa
Alberto Leiss
La rubrica settimanale su linguaggio e società. A cura di Alberto Leiss
Sorgente: Edizione il manifesto del 17.05.2022
Share this:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)