Edizione il manifesto del 19.04.2022

Con la conquista della città di Kreminna entra nel vivo l’offensiva russa in Donbass. Ma Mosca bombarda anche a ovest: colpita Leopoli (sette morti). Putin premia per eroismo la «Brigata Bucha», Zelensky consegna il questionario per l’adesione alla Ue
Orrorificenze InternazionaleOrrorificenze
Simone Pieranni
Con la conquista della città di Kreminna entra nel vivo l’offensiva russa in Donbass. Ma Mosca bombarda anche a ovest: colpita Leopoli (sette morti). Putin premia per eroismo la «Brigata Bucha», Zelensky consegna il questionario per l’adesione alla Ue
CommentiLa Russia accusa il colpo, ma anche l’economia globale
Alfonso Gianni
Si dice che la governatrice della Banca centrale russa, Elvisa Nabiullina, avesse avuto l’intenzione di dimettersi subito dopo l’invasione dell’Ucraina del 24 febbraio, ma che evidenti ragioni di opportunità politica […]
InternazionaleAl Aqsa, dopo la Giordania anche Mosca condanna Israele
Michele Giorgio
Alle proteste della Giordania per il pugno duro del governo Bennett contro le proteste palestinesi si sono unite ieri quelle di Putin, insofferente anche per le posizioni di Israele sulla guerra in Ucraina
PoliticaDraghi ha il Covid, in Africa volano Di Maio e Cingolani
Marina Della Croce
I due ministri domani e giovedì in Angola e Repubblica del Congo. Obiettivo: altri 6,5 miliardi di metri cubi. Ma solo dal 2023. Il premier: si può diversificare in tempi brevi
ItaliaCase di comunità, un affare per il privato
Adriana Pollice
Le regioni devono realizzare le strutture previste dal Pnrr ma senza fondi per le assunzioni: «La Lombardia ha già aperto agli accreditamenti»
ItaliaIl Covid manda in rosso cinque regioni
Adriana Pollice
L’Ecdc bacchetta Italia, Irlanda e Spagna sulla gestione delle informazioni sui positivi: «I dati di ricerca dei contatti sono raccolti a livello locale e non sono condivisi regolarmente con le autorità nazionali. Si è registrato un ritardo sostanziale prima che fossero accessibili»
EuropaSyriza riparte con un nuovo progetto
Dimitri Deliolanes
Si è chiuso il terzo congresso del partito che punta a essere più esteso, meno ideologico e più politico. La conferma di Tsipras alla presidenza è attesa per il 15 maggio
Europa«Downing Street spiata con Pegasus dagli Emirati arabi»
Redazione
Anche Downing Street è finita nel mirino dello spyware israeliano Pegasus per conto degli Emirati arabi: è quanto denunciato ieri da Citizen Lab, dell’Università di Toronto. Il software-spia realizzato dalla […]
EuropaSvezia, dopo 5 giorni di proteste 40 arresti e 30 feriti
Redazione
È di 26 agenti delle forze dell’ordine e 14 civili feriti, oltre a 40 arresti, il bilancio delle proteste cominciate in Svezia giovedì, ha comunicato ieri la polizia svedese nel […]
EuropaMigranti in Ruanda, la chiesa britannica boccia il piano di Boris Johnson
Leonardo Clausi
Hotel Rwanda. Contro l’annuncio dalla ministra dell’interno Priti Patel la scorsa settimana di deportare i migranti che, dopo aver attraversato la manica su pericolosissime tinozze, attraccano sulle coste inglesi a […]
EuropaEnergia, il piano spagnolo penalizza la Francia
Marco Santopadre
Si inaspriscono a Bruxelles le trattative per abbassare il prezzo del gas. La proposta di Madrid alla Ue prevede di limitare l’esportazione di gas oltre i Pirenei
EuropaEmbargo sul gas russo, no di aziende e sindacati tedeschi
Sebastiano Canetta
In una dichiarazione congiunta i presidenti delle due associazioni, Rainer Dulger (Bda) e Rainer Hoffmann (Dgb), mettono in guardia sulle pesantissime conseguenze
EuropaMoldavia: sì aiuti a Kiev ma non militari
Redazione
Zelensky il 18 aprile è tornato a chiedere sostegno militare. Nei giorni scorsi i funzionari ucraini, perfino l’ex presidente Poroshenko, avevano ricordato il nuovo ritornello di richieste di Kiev: «armi, […]
InternazionaleSanzioni e stabilità, allarme della Banca centrale russa
Luigi De Biase
Il Cremlino minimizza gli allarmi circa «cambiamenti strutturali»
InternazionaleElicotteri russi alla giunta del Mali
Redazione
Ancora due elicotteri da combattimento, sommati ai sei già ricevuti in precedenza. E nuovi sistemi di sorveglianza radar. È quanto consegnato nella gionata di ieri alla giunta di transizione militare […]
InternazionalePolonia, volantini choc alle donne ucraine: «L’aborto è una minaccia alla pace»
Giuseppe Sedia
Vengono distribuiti alla frontiera da un’associazione pro life
InternazionaleMalumori e proteste, Xi Jinping richiama all’ordine Shanghai
Simone Pieranni
Ripristinata la politica intransigente del governo centrale. Ufficializzate le prime tre morti di persone tra 89 e 91 anni
InternazionaleMapuche-Stato cileno, una «possibilità inedita» con polemiche
Claudia Fanti
Sul conflitto con le comunità indigene il nuovo governo volta pagina. Ma sembra non bastare. Carabineros o buen vivir? Fallita la visita della ministra Siches, strumentalizzata dalle destre e conclusasi con l’annuncio di più polizia e droni per la sicurezza nei territori usurpati
Internazionale«Decollo con turbolenze» per Boric, sotto pressione dai moderati
Claudia Fanti
Le prime 5 settimane del nuovo governo
InternazionaleNegli Stati uniti dilagano le sparatorie e le stragi di massa
Marina Catucci
Negli Usa continua l’ondata di violenza armata che sta affliggendo tutti gli Stati senza distinzione fra repubblicani e democratici; dall’inizio dell’anno i casi di mass shooting sono stati oltre 140. […]
InternazionaleSudafrica, 443 le vittime dell’alluvione. Arriva l’esercito
Redazione
Una settimana dopo le violente inondazioni che hanno colpito il Sudafrica orientale, in particolare la provincia del KwaZulu-Natal, il bilancio delle vittime aggiornato di giorno in giorno è arrivato a […]
CulturaAddio a Piergiorgio Bellocchio, «maestro outsider» tra critica e Polis
redazione culture
Scomparso a 90 anni nella sua Piacenza. Critico letterario e scrittore, aveva fondato nel 1962, con Grazia Cherchi e Goffredo Fofi, i «Quaderni piacentini»
CulturaInterrogare il mondo e la sua insufficienza
Alessandra Pigliaru
Un percorso di letture tra mistica, spiritualità ed esperienza di libertà. Diverse sono le modalità di indagare la relazione con l’ulteriorità, tra romanzo poesia e saggi. A proposito di «Preghiera di donne», una raccolta a cura di Isabella Adinolfi e Giancarlo Gaeta; «La folle tentazione dell’eterno», una silloge in versi di Fernanda Romagnoli. La reinvenzione di Cristina Morales in «Ultime sere con Teresa D’Avila»; il commento del Cantico dei cantici di Teresa Forcades con «Forte come la morte è questo amore»
CulturaTutti gli sguardi dell’autore di «Cristo si è fermato a Eboli»
Pasquale Vitagliano
Al Gam di Torino fino all’8 maggio la mostra «Carlo Levi. Viaggio in Italia: luoghi e volti», curata da Elena Loewenthal e Luca Beatrice.
CulturaIl dolente e lucido diario di una città che resiste
Guido Caldiron
«Kiev» di Nello Scavo (Garzanti). Un inviato racconta la guerra al quotidiano. Un libro che non racconta solo quanto è accaduto, e sta continuando tragicamente ad accadere, ma conduce letteralmente «dentro la guerra», tra gli umori, i sentimenti e le emozioni che l’animo umano sprigiona a contatto con la barbarie
VisioniCatherine Spaak, discreta e autentica nel suo «Harem»
Mariangela Mianiti
L’esperienza televisiva nello storico talk show di Rai3 ideato da lei, le qualità e la storia di un’intervistatrice empatica
VisioniFalcone Borsellino, un festival teatrale a 30 anni dalle stragi
Redazione
Trent’anni fa, il 23 maggio 1992, l’attentato di Capaci, neanche due mesi dopo, la strage di via D’Amelio. Nei giorni del trentennale, Capaci ricorda anche attraverso una manifestazione teatrale. Per […]
VisioniAntonella Ruggiero, l’artigianato della canzone è «on line»
Stefano Crippa
In digitale e in streaming i 27 album della carriera solista, anche in formato fisico l’antologia «Come l’aria che si rinnova»
Visioni«Apollo 10 e mezzo», nel mitico allunaggio la nostalgia del futuro
Giulia D’Agnolo Vallan
Su Netflix il film di Richard Linklater, animato con il rotoscopio, viaggio dell’immaginazione nella Houston del ’69
CommentiLezioni vietnamite per Kiev
Daniele Archibugi
La leadership di Hanoi combatté con armi impari e con coraggio contro le truppe Usa, ma fece di tutto per avvicinarsi al popolo americano che si opponeva alla guerra
CommentiAltro che Pasqua. Siamo rassegnati al peggio
Tonino Perna
Che brutta Pasqua che abbiamo passato, imparagonabile a quella tragica che stanno passando sotto le bombe in Ucraina (i riti della Pasqua ortodossa sono cominciati ieri). Triste e rassegnata, anche […]
RubricheLe intenzioni e le rimozioni che ci bloccano
Alberto Leiss
La rubrica settimanale a cura di Alberto Leiss
Sorgente: Edizione il manifesto del 19.04.2022