0 5 minuti 3 settimane

AGGIORNAMENTI

09:45 Gli ultimi sviluppi sui colloqui per il cessate il fuoco al Cairo

  • Lunedì Hamas ha accettato una proposta di cessate il fuoco in tre fasi, mediata da Egitto e Qatar, che vedrebbe la fine della guerra di Israele contro Gaza, nonché il rilascio dei prigionieri israeliani detenuti nell’enclave e dei palestinesi detenuti nelle carceri israeliane.
  • L’ottimismo che un accordo possa essere vicino è stato tuttavia di breve durata, poiché Israele ha affermato che la proposta accettata da Hamas non soddisfaceva le sue “richieste di base”.
  • Mentre Israele affermava che avrebbe avviato ulteriori negoziati al Cairo, il suo esercito ha lanciato operazioni militari contro la città di Rafah, nel sud di Gaza, e ha sequestrato il vitale valico di Rafah al confine con l’Egitto.
  • Netanyahu ha affermato che la proposta di Hamas non è accettabile nella sua forma attuale e l’ha etichettata come un tentativo fallito di “silurare” l’incursione militare israeliana a Rafah.
  • Martedì, il portavoce di Hamas Osama Hamdan ha detto che “la palla è ora nel campo di Netanyahu” e ha invitato gli Stati Uniti a fare pressione su Israele affinché raggiunga un accordo.
  • Un anonimo funzionario di Hamas ha detto all’AFP che i colloqui al Cairo potrebbero essere “l’ultima possibilità per Israele di recuperare vivi i prigionieri israeliani”.

Ore 09:00 Il Qatar condanna l’incursione israeliana a Rafah e sollecita l’intervento internazionale

Il ministero ha rilasciato una dichiarazione in cui avverte che lo sfollamento forzato di civili da Rafah costituirebbe una grave violazione delle leggi internazionali e aggraverebbe il peggioramento della crisi umanitaria nell’enclave assediata.

“Lo Stato del Qatar condanna con la massima fermezza il bombardamento del governatorato di Rafah da parte delle forze di occupazione israeliane, l’invasione del passaggio di terra e la minaccia di sfollamento dei cittadini dai centri di accoglienza e di accoglienza”, si legge nella dichiarazione .

Ore 08:30 Negate le cure ad una bambina di otto anni ferita in un attacco israeliano per blocco al valico di Rafah

Come ha riferito al Jazeera i carri armati israeliani hanno bloccato il valico di frontiera di Rafah.

La chiusura del valico ha bloccato qualsiasi aiuto essenziale in arrivo a Gaza e ha anche impedito la partenza di feriti e pazienti in attesa di viaggiare per ricevere cure.

Tra loro ci sono Lama Abu Holi, di otto anni, e sua cugina, entrambi feriti in un attacco aereo israeliano il mese scorso.

“Oggi il mio nome era al confine e avrei dovuto viaggiare per farmi curare le gambe”, ha raccontato ad Al Jazeera.

“Fanno male. Dovrei subire un’operazione. Poiché oggi il valico di frontiera è chiuso, non ho potuto viaggiare. Sono triste perché non sono partita oggi”.

Ore 08:00 Il capo di MSF afferma che l’operazione israeliana minaccia di “trasformare Rafah in un cimitero”

Benoit ha affermato in un post sui social media che “un’ulteriore escalation militare a Rafah sarebbe un attacco diretto contro una popolazione intrappolata” e che Israele deve immediatamente fermare i suoi piani.

Sorgente: IN AGGIORNAMENTO. Palestinesi intrappolati mentre Israele bombarda Rafah – IN PRIMO PIANO – L’Antidiplomatico