0 25 minuti 1 anno

Controffensiva? Nuovi aiuti da Washington? Manovre della Nato? Secondo round? Non c’è nessun secondo round. La partita è praticamente finita in Ucraina.

Controffensiva, nuovi aiuti e propaganda ma…*

Ora che l’Occidente globale sembra finalmente capire che la guerra in Ucraina sta andando malissimo per Kiev, i suoi opinionisti rilanciano pensando che questo è solo il primo round e che ci sono ancora cinque o addirittura dieci anni di opportunità per abbattere l’Orso russo. Forse è utile fare un passo indietro e considerare quanto si illudono e perché.

Non dirò molto sull’attuale offensiva ucraina, perché potrebbe essere già in gran parte finita quando leggerete questo articolo.

Sembra che le previsioni di una sanguinosa catastrofe fatte dagli esperti prima dell’operazione si stiano probabilmente avverando e che, in pochi giorni o al massimo settimane, a seconda di quanto gli ucraini cercheranno di insistere, la loro capacità militare sarà in gran parte distrutta.

Analizziamo quindi la questione in due parti: in primo luogo, ciò che probabilmente accadrà a livello strategico nel resto dell’anno e, in secondo luogo, se c’è qualcosa, per quanto limitato, che la NATO può fare per cambiare il probabile risultato a lungo termine.

Quello che sta accadendo in Ucraina è un tipo di guerra pesantemente corazzata, che non si vedeva dai tempi dei combattimenti nella stessa area geografica tra il 1941 e il 1945.

Le sue caratteristiche tradizionali sono forze estremamente grandi e complete che operano su decine di migliaia di chilometri quadrati, di giorno e di notte, utilizzando massicce quantità di fuoco indiretto e concentrandosi sul logoramento delle forze nemiche, piuttosto che sulla cattura del territorio in sé.

Le singole campagne duravano settimane e persino mesi ed erano decise tanto dalla logistica e dalla capacità produttiva quanto dal combattimento. E il combattimento stesso richiedeva la capacità di destreggiarsi tra le priorità e di integrare le operazioni di intere Divisioni ed Eserciti che lavoravano insieme.

Questo ve lo dirà qualsiasi libro di storia, anche se bisogna vederlo rappresentato su scala abbastanza grande per capire davvero cosa significa.

Dal 1941, ovviamente, la situazione è diventata molto più complessa. I missili a lungo raggio e ad alta precisione consentono oggi di controllare l’aria e di distruggere obiettivi terrestri lontani. Droni ed elicotteri d’attacco sembrano essere una combinazione particolarmente temibile, in grado di distruggere i veicoli nemici da una distanza di sicurezza. Armi assolutamente terrificanti come il sistema TOS-1 Fuelled-Air Explosive rendono l’uso degli edifici come rifugi per lo più una perdita di tempo. E così via. Ma cosa significa tutto questo in senso strategico?

È possibile che tra un mese l’Ucraina sia ancora in grado di schierare un paio di centinaia di veicoli blindati, compresi i carri armati, forse un centinaio di pezzi di artiglieria e forse 30.000 soldati di fanteria addestrati dall’Occidente: è probabile che si ritrovino in unità che sono state duramente colpite e hanno subito pesanti perdite.

I militari parlano di una cosa chiamata rapporto forza-spazio

Questi sono aumentati in modo massiccio dal XIX secolo, quando la sfida principale era solo quella di scoprire dove si trovava effettivamente l’esercito del nemico. Dal 1914/15 gli eserciti sono diventati abbastanza grandi da poter stabilire un fronte continuo, tale che il nemico non poteva avanzare da nessuna parte senza assaltare e superare le truppe che aveva di fronte. Anche nei vasti spazi della Russia tra il 1941 e il 1945 il fronte si stabilizzò dopo un po’, poiché il sistema sovietico generò interi nuovi eserciti.

Inoltre, il possesso di terreni chiave come alture e fiumi, nonché di città e nodi di comunicazione, rende più facile il mantenimento di una linea continua e più difficile il suo assalto. E naturalmente non è necessario presidiare ogni centimetro di terreno se lo si può controllare con il fuoco indiretto o con la potenza aerea. Finora gli ucraini sono riusciti a mantenere un fronte continuo, al punto che i russi non hanno tentato nessuna delle massicce manovre di aggiramento che l’Occidente si aspettava, perché sarebbero state costose e avrebbero lasciato le loro truppe esposte.

Ma sempre più spesso non ne hanno bisogno. Arriverà presto il momento in cui il numero e la capacità delle forze ucraine, la loro densità, se così si può dire, diminuiranno al punto da non poter più tenere una linea continua. Si noti che non si tratta solo di numeri. La guerra moderna è spaventosamente complessa e un elemento dipende da molti altri per funzionare correttamente.

Possiamo vedere i risultati per gli ucraini, che hanno perso le loro capacità aeree ed elicotteristiche qualche tempo fa, e ora stanno perdendo costantemente ciò che resta della loro capacità di artiglieria.

Supponiamo quindi, per amor di discussione, che tra due settimane gli ucraini dispongano ancora di una cinquantina di carri armati moderni di vario tipo e di un numero tre volte superiore di mezzi corazzati. Ma saranno sparsi su un’ampia area, molto probabilmente fuori comunicazione tra loro e con i loro comandanti superiori, e costituiti da gruppi disparati di equipaggiamenti e personale addestrati in luoghi diversi da nazioni diverse secondo principi leggermente diversi.

Potrebbero esserci munizioni e pezzi di ricambio ma non carri armati, o carri armati senza munizioni, e le unità stesse saranno vitali solo fino a quando non finiranno il carburante o qualcosa si romperà. È altamente improbabile che siano in grado di operare tutti insieme come un gruppo organizzato, anche se fossero raccolti insieme e adeguatamente riforniti.

A quel punto, le forze ucraine avranno una densità così bassa rispetto alle dimensioni del terreno che cesseranno di essere una minaccia e diventeranno un fastidio. Certo, potranno continuare a tendere imboscate e attacchi “mordi e fuggi”, ma se i russi decideranno di avanzare, tutto ciò che gli ucraini potranno fare sarà rallentarli.

Controffensiva ucraina, grandi sforzi ma piccole avanzate

Ma Kiev non creerà semplicemente altre unità di coscritti, volenti o nolenti, e le manderà al fronte? Forse, ma armati di cosa?

L’Occidente non ha più equipaggiamenti pesanti da inviare, e non sembra credibile che le potenze occidentali si disarmino completamente togliendo gran parte della loro capacità operativa dalle proprie unità in prima linea e inviandola in Ucraina, per essere distrutta proprio come lo sono attualmente gli equipaggiamenti occidentali avanzati.

In ogni caso, una tale forza non potrebbe essere messa insieme molto prima della fine dell’anno, e nel periodo intermedio i russi sarebbero in grado di fare più o meno quello che vogliono. La fanteria smontata o la fanteria in jeep potrebbe essere in grado di disturbare le truppe russe che avanzano, ma questo sarebbe tutto, e diventerebbe piuttosto inutile con l’avvicinarsi delle piogge autunnali, mentre i russi sarebbero in grado di avanzare rapidamente lungo le strade e le linee ferroviarie. C’è, infatti, un esempio storico che dà un’indicazione di quanto sarebbe difficile fermare un’avanzata del genere senza armi pesanti.

Nel 1944, uno dei compiti della Resistenza francese era quello di trattenere le riserve tedesche provenienti da altre zone della Francia per raggiungere la battaglia principale in Normandia dopo lo sbarco alleato. Le forze della Resistenza, riconfigurate come Forze Francesi Interne (FFI), furono addestrate da istruttori britannici e americani e da ufficiali dell’esercito francese, per un periodo di tempo più o meno pari a quello in cui sono state addestrate recentemente le forze ucraine, soprattutto in tattiche di piccole unità.

Le FFI combatterono eroicamente e con pesanti perdite, riuscendo a rallentare i tedeschi, ma non riuscirono mai a sconfiggere un’unità tedesca formata. I tedeschi, inoltre, non avevano alcuna potenza aerea su cui contare e operavano in territorio ostile alla fine di difficili linee di rifornimento. Di fatto, quindi, anche decine di migliaia di soldati a piedi armati di fucile, per quanto ben motivati, sarebbero stati solo un ostacolo per i russi.

E cosa farebbero i russi stessi? Non ne ho idea, e non sono sicuro che i russi abbiano comunque deciso, ma ci sono alcune ovvie alternative a loro disposizione. (Avanzeranno senza dubbio verso una linea che dia loro il controllo di tutte le principali città e snodi di trasporto e che permetta loro di soddisfare l’impegno politico di controllare tutte le aree che hanno votato per diventare parte della Russia.

Che cosa faranno dopo non è dato saperlo, ma è improbabile che si tratti di una conquista territoriale su larga scala perché, anche se sarebbe militarmente possibile, sarebbe anche logisticamente complicato, politicamente disordinato e strategicamente inutile. Facciamo un breve riferimento a Clausewitz che disse, come ricorderete, che “la guerra è un atto di forza per costringere il nostro nemico a fare la nostra volontà”. E sosteneva che il modo più semplice per fare questa costrizione fosse la distruzione della capacità militare del nemico.

Anche se spesso le cose possono essere più complicate di così, la guerra attuale illustra bene questo principio. Le forze armate ucraine sono praticamente esaurite e non possono essere ricostituite in tempi utili. Quando un Paese viene disarmato, non ha molte alternative se non quella di fare ciò che gli viene detto, e si può supporre che i russi abbiano una lista della spesa di richieste che presenteranno agli ucraini al momento opportuno.

Queste potrebbero includere la smobilitazione di massa, la distruzione supervisionata dei veicoli blindati e degli aerei rimasti, la partenza di tutte le truppe straniere, la consegna di individui da processare, pattugliamenti congiunti lungo una linea di demarcazione e tutta una serie di altre misure che al momento non possiamo prevedere. Poiché i russi avranno il potere di punire le violazioni, sarà difficile o impossibile per gli ucraini rifiutare.

A lungo termine, i russi saranno in grado di impedire la ri-militarizzazione dell’Ucraina, se necessario con la forza, e di garantire che a Kiev ci sia un governo che si renda conto che la neutralità disarmata è nell’interesse del Paese. È quindi probabile che l’obiettivo immediato della Russia sia quello di trasformare l’Ucraina in una sorta di Finlandia Plus: neutrale, senza forze straniere e con una capacità militare limitata e puramente difensiva.

È ovviamente possibile che gli ultranazionalisti ucraini (se ne sono rimasti) cerchino di portare avanti una sorta di “lotta armata”, probabilmente attraverso attacchi terroristici. Ma questo è problematico per una serie di ragioni, la principale delle quali è che qualsiasi governo ucraino concepibile non vorrà subire le conseguenze del disappunto russo per tali attacchi e cercherà di impedirli. Inoltre, la storia non fornisce molti esempi promettenti di successo.

In Algeria, i francesi costruirono le linee Challe e Morice, che impedirono efficacemente ai nazionalisti di infiltrare combattenti nel Paese dalla Tunisia. Una generazione dopo, il regime dell’apartheid in Sudafrica fu in grado di utilizzare le risorse tecniche e umane e i vasti spazi della Namibia e del Capo Occidentale per rendere massicciamente costosa l’infiltrazione delle forze militari dell’ANC dall’Angola. I veterani raccontano di aver perso il 30-50% delle forze prima ancora di attraversare il proprio Paese. I russi saranno in una posizione molto più forte, anche se probabilmente si dovrà accettare un certo livello di terrorismo interno, anche se solo per qualche anno.

Ma ovviamente gli obiettivi russi sono molto più ampi di una Ucraina non minacciosa, anche se questo è ciò che ossessiona gli opinionisti occidentali al momento. Ironia della sorte, e come risultato del fatto che la NATO e l’UE non sono mai state in grado di abbandonare l’abitudine alla guerra fredda, potremmo finalmente avvicinarci a quella situazione che era tanto temuta durante la stessa guerra fredda: la finlandizzazione dell’Europa.

Quarant’anni fa si riteneva (o si sosteneva comunque) che il dominio militare sovietico sulla NATO stesse diventando così marcato che, a meno che le nazioni europee non avessero speso molto di più per la difesa, sarebbero presto scivolate nel tipo di ambigua neutralità tipica della Finlandia di allora. Si trattava, ovviamente, di un’argomentazione politica a favore di una maggiore spesa per la difesa e di forze armate più grandi, e non è mai stata molto convincente.

Ma per la più grande ironia della sorte, qualcosa di simile a quella situazione si è verificato oggi, come risultato della convinzione della NATO di poter  provocare la Russia, eliminando di fatto la sua capacità di competere con la Russia in qualsiasi conflitto armato tradizionale e pesante che ne possa derivare. In realtà, è difficile comprendere quanto sia stata stupida questa politica, ma ormai è fatta e l’Occidente deve conviverci.

Sarà impossibile ricostruire le forze occidentali a un livello simile a quello raggiunto durante la Guerra Fredda. Non vedo alcuna ragione per cambiare queste valutazioni. Naturalmente questa inferiorità non è globale, in nessuno dei due sensi: l’Occidente continua ad avere un vantaggio considerevole nei Gruppi da Battaglia Portanti e forse anche nella tecnologia dei Sottomarini Nucleari d’Attacco (SSN), anche se Martyanov potrebbe contestare rumorosamente quest’ultimo punto. Ma il fatto è che i gruppi tattici di portaerei, pur essendo eccellenti per la proiezione di potenza contro nemici non nemici, sono in realtà abbastanza inutili per qualsiasi altra cosa. È difficile immaginare un loro ruolo serio in un conflitto militare in Europa, per esempio.

Enormi quantità di investimenti occidentali sono inoltre vincolate ai velivoli da superiorità aerea, e ci sono ragioni per ritenere che questo sia oggi un quasi totale spreco di denaro, in parte a causa del modo in cui la tecnologia si è mossa, ma, soprattutto, a causa della natura asimmetrica delle concezioni occidentali e russe dell’uso del potere aereo stesso.

In breve, la teoria del potere aereo è progredita attraverso una serie di metafore e il potere aereo occidentale, così come esiste oggi, è la conseguenza della serie di metafore dominanti alla fine della Guerra Fredda. L’aviazione militare è partita dalla metafora della cavalleria leggera: avrebbe “scavalcato” (secondo l’espressione preferita dell’epoca) gli eserciti che si scontravano a terra, svolgendo le tradizionali funzioni di cavalleria leggera di ricognizione e di controllo delle proprie truppe. Quest’ultima funzione portò a sua volta all’adozione della metafora del “controllo dell’aria” dalla terminologia navale, e la letteratura iniziale era piena di previsioni di enormi battaglie tra “flotte aeree” per dominare il cielo. Questo non è mai accaduto.

In particolare, le lotte per il “controllo aereo” tra i caccia erano rare o inesistenti. La Battaglia d’Inghilterra del 1940, ad esempio, non fu una vera e propria gara tra caccia, ma tra caccia britannici e bombardieri tedeschi, con i caccia tedeschi che cercavano di ostacolarli. Fu il numero di bombardieri distrutti a decidere il risultato.

La comparsa di caccia sovietici veloci e potenti come il MiG-25 (che in realtà era un intercettore specializzato, progettato per contrastare i bombardieri nucleari statunitensi ad alta quota e che al momento della sua introduzione era di fatto obsoleto) suggerì la necessità di caccia occidentali che li contrastassero a loro volta.

A partire dagli anni ’80, sono stati sviluppati concetti che hanno portato a velivoli come il Rafale, il Typhoon e, più recentemente, l’F-35: caccia da superiorità aerea enormemente costosi e sofisticati, che per molti versi sono rimasti disoccupati prima di entrare in servizio, ma che hanno soddisfatto l’esigenza sentita di un velivolo da “controllo aereo”. Il problema, naturalmente, è che i russi non avevano mai avuto una dottrina simile e non intendevano combattere i nuovi aerei della NATO con altri aerei, ma con i missili, per cui l’F-35, ad esempio, ha in realtà ben poco da fare: è come una moto iscritta a una gara di go-kart.

La NATO opera da vent’anni in ambienti in cui il controllo aereo (e quindi i suoi aerei da combattimento) sono semplicemente irrilevanti.

Lo stesso vale per i carri armati

La NATO ha addestrato, esercitato ed equipaggiato le sue forze per combattere una battaglia difensiva su una parte relativamente piccola e altamente urbanizzata dell’Europa, dove si aspettava di poter ripiegare sulle proprie linee di comunicazione e di approvvigionamento.

Dopo la fine della Guerra Fredda, con l’entrata in servizio in gran numero dei carri armati sviluppati negli anni ’80 per combattere una breve e brutale battaglia difensiva, la NATO si è trovata senza una dottrina per le operazioni offensive terra-aria e senza un equipaggiamento adatto a tali operazioni in un conflitto ad alta intensità contro un nemico competente. Non ha mai sviluppato né l’una né l’altra, perché non ce n’era bisogno.

Ma la dottrina militare sovietica fin dall’inizio (alcuni direbbero fin dagli anni ’30) si basava sull’offensiva e, soprattutto dopo il 1945, sul combattere la guerra sul territorio di qualcun altro piuttosto che sul proprio. Questo ha prodotto un intero corpo di dottrina, in gran parte ancora oggi influente, e, cosa più importante, un equipaggiamento relativamente leggero e mobile, che poteva essere prodotto in grandi quantità e utilizzato da truppe con un livello di addestramento modesto.

Questa dottrina enfatizzava il logoramento piuttosto che la manovra, e presupponeva che una parte di questo logoramento potesse essere realizzato da una difesa accuratamente preparata, per degradare l’attaccante e rendere più facili le successive avanzate.

In pratica, gli ufficiali della NATO di Paesi che non hanno più una dottrina di guerra pesante, la cui tradizione strategica è comunque difensiva e la cui esperienza recente è costituita da guerre di contro-insurrezione su piccola scala, hanno addestrato in fretta e furia le reclute ucraine a combattere complesse battaglie offensive corazzate ad alta intensità con equipaggiamenti progettati per operazioni difensive o di contro-insurrezione. Nel frattempo, i loro avversari continuano a studiare e a praticare la dottrina difensiva a livello operativo come parte di operazioni strategicamente offensive più ampie. Oh, cielo.

Questo spiega la situazione attuale, ma anche perché la situazione non migliorerà in tempi utili. E spiega anche perché le opzioni della NATO sono quasi inesistenti.

Esercitazioni NATO in Finlandia: ennesima provocazione alla Russia

Un “coinvolgimento diretto” della NATO. “Dove?” e “Con cosa?”.

Come ho già sottolineato in precedenza, la geografia e la logistica fanno sì che potrebbe essere possibile, nell’arco di molti mesi, assemblare in qualche modo una piccola forza meccanizzata leggera proveniente da diversi Paesi della NATO, con equipaggiamenti ed esigenze logistiche incompatibili, e proiettarla magari per un migliaio di chilometri verso est, dove le unità arrivate intere inevitabilmente non rimarrebbero tali per molto tempo.

C’è anche la versione “leggera” di una simile operazione, che di solito prevede l’ingresso di truppe polacche nell’Ucraina occidentale, ma senza combattimenti veri e propri. Non è chiaro quale sia l’obiettivo di questa operazione, dal momento che i russi non hanno alcun interesse a occupare fisicamente quell’area, e i polacchi potrebbero effettivamente contribuire a portare sicurezza in quell’area.

Ma ricordiamo che si tratta di un dispiegamento di combattimento, da parte di un Paese che non ha alcuna esperienza recente al di là del mantenimento della pace, che si dispiega a ben 500 km dai propri confini. Sebbene un tale dispiegamento possa fare notizia per un paio di giorni, sarà costoso e complicato da realizzare, comporterà tutti i problemi abituali delle truppe straniere lontane da casa, compresi i riservisti richiamati dalla vita civile, e il personale sarà consapevole che potrebbe essere spazzato via dai missili russi in qualsiasi momento, pur essendo incapace di reagire.

Non è possibile dispiegare una forza del genere per più di sei mesi alla volta, quindi è necessaria una seconda e terza serie di unità disponibili (l’equipaggiamento dovrebbe rimanere lì) e in breve tempo, la maggior parte dell’esercito polacco passerà un terzo della sua carriera seduto in un campo fuori Kiev, senza sapere cosa ci faccia lì.

Alla fine, è probabile che la forza diventi un ostaggio politico come qualsiasi altra cosa, poiché non ci sarà mai un momento “buono” per ritirarla. Come ho già suggerito in precedenza, qualsiasi tipo di forza “mercenaria” sarebbe un non-inizio. Non siamo nel Sahel.

Le “garanzie di sicurezza”.

La NATO che offre all’Ucraina una garanzia di sicurezza sarebbe come se io mi offrissi di garantire il tuo prestito quando in realtà ho meno soldi di te.

è opinione diffusa che un cessate il fuoco e i negoziati possano avvenire semplicemente perché lo vogliono gli Stati Uniti e la NATO, che l’Occidente avrebbe un ruolo importante nel definire l’agenda e che la Russia sarebbe obbligata ad accettare, ad esempio, che l’Ucraina diventi un protettorato occidentale e che le sue forze militari vengano ricostruite.

Non vedo alcun motivo per cui i russi dovrebbero accettare, o anche solo prendere in considerazione, qualcosa di simile, né alcun modo per indurli a farlo. Il negoziato implica che voi abbiate qualcosa che io voglio, e che io sia disposto a scambiare qualcosa che voi volete. Ma non vedo nulla che i russi vogliano qui che non possano prendere comunque.

Un trattato formale che impegni gli Stati Uniti a ritirare tutte le loro forze dall’Europa, o almeno dai confini della NATO precedenti al 1997, sarebbe senza dubbio un premio politico degno di nota, ma probabilmente non a costo di concessioni significative da parte russa.

Infine, la mera possibilità di un dispiegamento di truppe statunitensi è considerata una soluzione da alcuni e un fattore che porta alla Terza Guerra Mondiale da altri. Sospetto che i russi le ignorerebbero semplicemente, poiché non costituirebbero una minaccia.

Pertanto, la risposta sensata al suggerimento che “l’Occidente non accetterà mai X, Y, Z” è: “interessante”. Significa semplicemente che l’Occidente impiegherà un po’ di tempo per adattarsi alle nuove realtà, come è successo dopo la presa di potere comunista in Cina, la rivoluzione di Castro o la presa di potere islamista in Iran. Si è tentati di dire che è un problema dell’Occidente.

Come spesso accade nelle organizzazioni internazionali, l’inerzia la fa da padrona, e la NATO si è avvicinata al precipizio e vi è caduta perché non c’era un’alternativa su cui tutti fossero d’accordo, e perché era politicamente inconcepibile che  si tirasse indietro.

Se a questo si aggiungono trent’anni di arrogante rifiuto della capacità militare russa, e persino la speranza in alcuni ambienti che la Russia possa inciampare in qualche catastrofe di sua iniziativa, si arriva alla situazione attuale.

 

* Traduzione di un articolo pubblicato su substack. Versione integrale su “Italiaeilmondo“. “Aurelien” è lo pseudonimo di un ex alto funzionario governativo britannico, probabilmente Foreign Office.

Sorgente: Controffensiva, nuovi aiuti e propaganda ma la partita è finita in Ucraina – Kulturjam


Scopri di più da NUOVA RESISTENZA antifa'

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.