Il Manifesto del 28 aprile 2023

Edizione del 28 aprile 2023
La relazione del governo sullo scostamento di bilancio bocciata alla camera. Parecchi assenti tra i deputati della maggioranza. Giorgetti tuona: «Non si rendono conto». Meloni: «Brutto scivolone». Conte e Schlein all’attacco. Oggi nuovo voto

È scomparso il Def
Andrea Colombo
La relazione del governo sullo scostamento di bilancio bocciata alla camera. Parecchi assenti tra i deputati della maggioranza. Giorgetti tuona: «Non si rendono conto». Meloni: «Brutto scivolone». Conte e Schlein all’attacco. Oggi nuovo voto
Il nostro regalo siete voi
Matteo Bartocci
1971-2023Il 28 aprile 1971 questo foglio corsaro usciva in edicola come quotidiano. Quest’anno il regalo per il nostro compleanno siete voi. Non abbiamo bisogno di nient’altro. La campagna abbonamenti «amore» significa avere cura della relazione tra chi scrive il giornale e chi lo legge
A rischio il decreto Lavoro ma i sindacati sono convocati
Massimo Franchi
DIALOGO ASOCIALEIl passo falso della maggioranza mette in forse il provvedimento del Primo maggio. Come oramai d’abitudine, Cgil-Cisl-Uil (e Ugl) chiamate per una mera comunicazione delle misure
I ragazzi di Salò
Luigi Pintor
DALL’ARCHIVIOMi domando come mai i ragazzi e le ragazze di Salò siano venuti in mente a Luciano Violante nell’anno 1996, nel giorno della sua elezione alla presidenza della Camera. Non […]
Patto elettorale con i Casalesi, condannato in via definitiva Nicola Cosentino
Adriana Pollice
LA SENTENZAProcesso Eco4, la Cassazione ha confermato i dieci anni di reclusione per l’ex sottosegretario del governo Berlusconi. Il pm Milita nella requisitoria di primo grado: «Era legato al clan da un saldo accordo politico-mafioso che, come si evince dal racconto dei collaboratori di giustizia, risaliva al padre»
La piattaforma Regis fa acqua. ll Pnrr avanza in una nebbia fitta
Andrea Capocci
Una banca dati che funziona a singhiozzo. La metà dei progetti non risultano e non possono essere rendicontati
Di Maio inviato nel Golfo passa il primo esame. Lega furiosa
Mario Di Vito
Via libera dal comitato politico e sicurezza della Ue
La lunga storia di un’inchiesta che ha (almeno) quindici anni
Andrea Fabozzi
LE ACCUSE DEI PML’inchiesta sulla trattativa stato-mafia, il «romanzone» secondo la definizione che ne ha dato Giuseppe Di Lello su questo giornale, nasce dove finisce Sistemi criminali, la prima sui mandanti politici delle […]
Schlein e l’«armocromista». Sfottò da destra sul suo look
Andrea Carugati
IL CASOLa leader Pd su Vogue. Salvini grida alla «gauche caviar» per la scelta di una consulente d’immagine. Ma i critici ignorano che i colori contano in politica da 70 anni: dal blu amato da Togliatti al marrone che perseguitò Occhetto nel 1994
Il primo maggio in piazza a Roma contro il taglio al «reddito di cittadinanza»
Roberto Ciccarelli
Il primo maggio alle 10 al Pantheon a Roma ci sarà una mobilitazione contro il taglio del «reddito di cittadinanza» nel «Decreto lavoro» e per la sua estensione in maniera il più possibile incondizionata. La protesta si sta allargando in tutto il paese ed è sostenuta da 120 realtà associative, sindacati, studenti e comitati di quartiere. Proseguirà per una settimana in 30 città da Nord a Sud. Corteo nazionale a Roma il 27 maggio
Uk, leggi draconiane contro il dissenso. Soprattutto quello ecologista
Leonardo Clausi
CRIMINALIZZAZIONELa Camera dei Comuni vota il Public Order Bill. Misure autoritarie che danno grande potere alla polizia e istituiscono altri reati. È polemica
Emergenza siccità e caldo record, in Spagna è già scoppiata l’estate
Lorenzo Pasqualini
SPAGNATemperature altissime. Dal parco nazionale di Doñana al fiume Tago al Segura, è guerra dell’acqua
Finlandia a un passo dal governo, patto con l’estrema destra
Roberto Pietrobon
Confini blindati e taglio alla spesa pubblica, su questi punti il leader conservatore Orpo tesse l’alleanza con il partito xenofobo
Yoon va a Washington. Sì all’invio di armi a Kiev
Lorenzo Lamperti
USA-COREA DEL SUDBiden firma un accordo che rafforza il sostegno sostegno militare statunitense a Seul
Stoltenberg: armi consegnate. Da Mosca torna la minaccia atomica
Ester Nemo
IL LIMITE IGNOTOAttacco missilistico a Mykolayiv, 7 morti e 33 feriti
L’Ue a Tunisi: riforme in cambio dei soldi per fermare i migranti
Matteo Garavoglia
MURO A MAREMissione di Ylva Johansson: senza rinnovamento stop a nuovi finanziamenti di Bruxelles
Il Montana censura la deputata transgender: bandita dalla Camera
Marina Catucci
STATI UNITIZooey Zephyr aveva protestato contro la legge che vieta la riassegnazione di genere
La «loro» rivoluzione: destra in piazza al fianco di Bibi
Michele Giorgio
ISRAELECirca 200mila israeliani simpatizzanti e attivisti della destra hanno tenuto ieri sera un raduno a Gerusalemme a sostegno della riforma giudiziaria avviata dal governo alla Knesset. Il paese, dice Netanyahu, è con me
Costanza Andaloro, vicenda letteraria e famigliare
Laura Marzi
NARRATIVA«La donna che visse nelle città di mare», un romanzo storico di Marosella Di Francia e Daniela Mastrocinque edito da Giunti
Da Al-Farabi a Simone Weil, strumenti e antidoti per il presente
Carlo Altini
SCAFFALE«Religione e politica: paradigmi, alleanze, conflitti», un volume a più voci per Ets
False narrazioni sulla città alienata
Massimiliano Guareschi
GEOGRAFIEIntorno al libro di Lucia Tozzi «L’invenzione di Milano. Culto della comunicazione e politiche urbane» (Cronopio). Il volume ha fatto molto discutere, suscitando un senso di liberazione per alcuni e fastidio per altri. A essere chiamate in causa sono non solo le scelte urbanistiche ma tendenze più generali riguardanti la relazione fra pubblico e privato, le politiche culturali, il welfare. Il comune, sottraendosi a una funzione di pianificazione strategica, si limita, in nome dell’esigenza di attrarre gli investimenti, a svolgere il ruolo di facilitatore
Padiglione Italia, la cura della comunità
Maurizio Giufrè
ARCHITETTURAAlla Biennale, il progetto di Fosbury Architecture. «Spaziale: ognuno appartiene a tutti gli altri» invita studi e collettivi a riattivare luoghi «distorti»
Beau ha paura, la lunga e tragica Odissea di un uomo indeciso
Giulia D’Agnolo Vallan
CINEMAJoaquin Phoenix è lo sfortunato protagonista dell’ultimo film di Ari Aster, nelle sale italiane
Al Roadburn le mille sfaccettature dell’heavy
Lucrezia Ercolani
FESTIVALOltre novanta gruppi in quattro giorni di concerti, a Tilburg la manifestazione che ridefinisce il genere. Le fragilità legate alla pandemia, un programma sempre più aperto e underground, una comunità in divenire. Tra i live più trascinanti Backxwash, rapper e «angry trans woman»
Giovanni Truppi: «Nelle nuove canzoni racconto la poesia nascosta del presente»
Cecilia Ermini
MUSICAEsce oggi il nuovo album dell’artista napoletano «Infinite possibilità di essere finiti»
Dwyane Wade lascia la Florida dopo la legge «Don’t Say Gay»
Nicola Sellitti
SPORTLa decisione dell’ex cestista, la discriminazione alla comunità Lgbtq+ si intreccia con la vicenda personale della figlia transgender
Centinaia di associazioni, parlamentari e accademici rispondono a Giulio Terzi su ONU e Palestina
***
A seguito della pubblicazione, su La Repubblica, di un articolo riguardo alla richiesta di destituzione della Relatrice speciale ONU, la dott.sa Francesca Albanese, avanzata dall’ex Ministro Giulio Terzi, desideriamo esprimere, […]
Il manga che unisce Cina, Giappone e Corea
Matteo Boscarol
MABOROSHIIl venti aprile, centinaia di migliaia di persone in tutta la Cina hanno affollato le sale cinematografiche locali per l’uscita dell’atteso “The First Slam Dunk”, film giapponese che nella prima settimana di proiezioni ha incassato circa 55 milioni di euro
Antonietta Raphaël, la bionda sirena
Alberto Olivetti
DIVANOLa rubrica settimanale a cura di Alberto Olivetti
Share this:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)