Il caldo anomalo in inverno fa crescere frutta e piante, le gelate tardive in primavera le distruggono: i cambiamenti climatici (e il mercato che non si adegua) mettono in crisi l’agricoltura 

Il caldo anomalo in inverno fa crescere frutta e piante, le gelate tardive in primavera le distruggono: i cambiamenti climatici (e il mercato che non si adegua) mettono in crisi l’agricoltura 
Seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot
Seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot

Dal Nord al Sud il settore fa i conti con tutto questo ormai da tempo; la grande distribuzione non si adegua al ‘nuovo’ calendario, mandando in crisi i produttori, che iniziano a cambiare colture per adeguarsi e non fallire. “Passando da un eccesso all’altro, ormai si vive costantemente nell’emergenza” ha detto a ilfattoquotidiano.it Michele Laporta, presidente di Agritalia

Sorgente: Il caldo anomalo in inverno fa crescere frutta e piante, le gelate tardive in primavera le distruggono: i cambiamenti climatici (e il mercato che non si adegua) mettono in crisi l’agricoltura – Il Fatto Quotidiano

seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot
Seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: