Elezioni, Perù. In testa Keiko Fujimori, figlia ex presidente condannato per corruzione e omicidio – Photogallery – Rai News
Seguiteci su Telegram
https://t.me/NuovaresistenzaBot
Seguiteci su Telegram
https://t.me/NuovaresistenzaBot
seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBotStando agli exit poll, la 46enne Fujimori, figlia dell’ex uomo forte del Paese, stravince a Lima, Callao e nel nord del Paese, mentre Castillo tiene nella Sierra centrale, nel sud e nella regione amazzonica. Lo spoglio è in corso
07 giugno 2021 I risultati ufficiali, parziali, delle elezioni presidenziali peruviane (basati sul 42% dei voti scrutinati) danno la candidata della destra populista, Keiko Fujimori, in testa con il 52,9% dei consensi nel ballottaggio.Il candidato della sinistra radicale, Pedro Castillo, favorito al ballottaggio, al momento si ferma al 47,09%. Il trend potrebbe tuttavia variare a causa dei ritardi nel conteggio dei voti nelle zone rurali. Tutti i sondaggi pubblicati nei due mesi di campagna elettorale, il 51enne Castillo, insegnante e leader sindacale andino e marxista, candidato di Perù Libre, è sempre stato in testa anche se il suo vantaggio si era ridotto proprio a ridosso del voto.Fujimori è stata in carcere nell’ambito di un’indagine per corruzione, poi rilasciata, mentre il padre che ha governato tra 1990 e 2000 sconta una condanna a 25 anni per corruzione e omicidio di 25 persone.La candidata ha promesso di scarcerarlo, se vincerà. Castillo, invece, ha lavorato come insegnante in zone rurali, nel terzo distretto più povero del Paese. Figlio di contadini, è entrato in politica guidando uno sciopero di insegnanti. Se la sua posizione sulla nazionalizzazione di settori chiave dell’economia è stata rivista, resta impegnato a riscrivere la Costituzione redatta sotto il governo di Alberto Fujimori, padre di Keiko.Castillo, che non ha esperienza politica o amministrativa, ha ripetuto la sua promessa di convocare un referendum per cambiare la costituzione.Tra i suoi sostenitori ci sono gli ex presidenti boliviano Evo Morales e uruguayano Jose Mujica.
Seguiteci su Telegram
https://t.me/NuovaresistenzaBot