Vai al contenuto

NUOVA RESISTENZA antifa'

il contenitore dell'informazione e della controinformazione

  • RADIO
    • coronavirus
    • salute
  • Disclaimer
  • Esteri
    • Politica Estera
    • palestina
    • CATALUÑA
    • Afghanistan
    • Colombia
    • BOLIVIA
    • Costa d´Avorio
    • turchia-curdi
    • Corea del Nord
    • Egitto
    • Bahrein
    • Ecuador
    • Medio Oriente
    • Iraq
    • Iran
    • israele
    • Siria
    • Somalia
    • Sudan
    • Latino-America
    • Ucraina
    • VENEZUELA
    • Yemen
    • Oceania
    • Testate Estere
    • Zimbabwe
  • diritto alla casa
  • dalle regioni
  • Lavoro
    • caporalato
    • incidenti lavoro
  • resistenza poetica
  • Archivi anni 2010 al 2018
  • Privacy
    • Cookie Policy (EU)
Armando Siri: la pena per bancarotta fraudolenta dell’ideologo della flat tax | nextQuotidiano

Armando Siri: la pena per bancarotta fraudolenta dell’ideologo della flat tax | nextQuotidiano

23 Febbraio 2019 0 Di ken sharo
  • Tweet

Nella puntata di Report dedicata alla flat tax ieri ha parlato anche Armando Siri, il senatore della Lega che è l’alfiere della proposta del partito di Salvini. Siri ha detto la sua sulle coperture della flat tax e parlato anche del patteggiamento per bancarotta fraudolenta che l’ha visto protagonista:

ARMANDO SIRI – SENATORE LEGA: Ma guardi io ultimamente sento solo previsioni negative. Se tu non hai un po’ di speranza nel domani, se non hai un po’ di forza nell’intravedere il domani in modo positivo e cosa fai ti arrendi?

PAOLO MONDANI: Sì, ma voglio dire con la speranza ci facciamo poco. Mi dica qualcosa di più…

ARMANDO SIRI – SENATORE LEGA: No ma guardi la speranza, l’immaginazione, i sogni e l’ottimismo sono alla base di tutta la crescita evolutiva dell’uomo. Se lei non immagina le cose, le cose non
avvengono.

PAOLO MONDANI: In estremissima sintesi, possiamo dire che il recupero dei 63 miliardi per voi significa recuperare dall’evasione e stralcio delle cartelle esattoriali.

ARMANDO SIRI – SENATORE LEGA: Non è evasione, è sommerso, son due cose diverse. Io non mi rivolgo a quello che deve essere ovviamente perseguito, trovato e come dire sanzionato. Mi rivolgo invece a quei migliaia di atteggiamenti che sono forme di difesa fiscale, di difesa verso un fisco aggressivo, fortemente sanzionatorio.

PAOLO MONDANI: L’Espresso dice che lei ha avuto, ha patteggiato una pena di un anno e otto mesi per bancarotta fraudolenta, ha lasciato un debito, la sua società, di un milione di euro, e non ha pagato tasse per 162 mila euro. Me la racconta questa storia?

ARMANDO SIRI – SENATORE LEGA: Ma aver patteggiato non significa aver compiuto atti di bancarotta fraudolenta, io non ho mai compiuto atti di bancarotta fraudolenta.

PAOLO MONDANI: Lei ha riconosciuto che c’era il…

ARMANDO SIRI – SENATORE LEGA: No, io non ho riconosciuto affatto nulla.

PAOLO MONDANI: Cioè lei a un certo punto ha detto andiamo a patteggiare perché così me ne libero.

ARMANDO SIRI – SENATORE LEGA: No guardi glielo spiego, no, non è che siamo tutti ricchi o siamo tutti Berlusconi che possiamo pagare gli avvocati. Siamo tutti persone normali

Mondani si riferisce a un articolo pubblicato il mese scorso da Giovanni Tizian e Stefano Vergine su L’Espresso, che racconta le vicende in cui è rimasto coinvolto Siri: la condanna è stata comminata tre anni e mezzo fa dal tribunale di Milano in sede di patteggiamento per il fallimento della Mediatalia, società che ha lasciato debiti per oltre 1 milione di euro. Secondo i magistrati che hanno firmato la sentenza, prima del crack Siri e soci hanno svuotato l’azienda trasferendo il patrimonio a un’altra impresa la cui sede legale è stata poco dopo spostata nel Delaware, paradiso fiscale americano. Secondo il racconto della vicenda Mediaitalia, società che produceva contenuti editoriali per media e aziende (editava anche la rivista della Air One di Carlo Toto), aveva debiti per un milione di euro quando Siri e gli altri soci hanno trasferito il suo patrimonio alla Mafea Comunication, gratuitamente.

Meno di un anno dopo Siri decide di chiudere la MediaItalia e nomina come liquidatrice Maria Nancy Marte Miniel, immigrata in Italia da Santo Domingo e oggi ufficialmente titolare di un negozio di parrucche e toupet a Perugia. «Una vera e propria testa di legno», la definiranno i giudici nella sentenza di condanna. Già, perché la donna non ha le competenze per gestire un’azienda né i mezzi per pagare i debiti.

E così a rimanere con il cerino in mano sono i creditori della MediaItalia: fornitori, banche e lo Stato italiano. Lo stesso che adesso Siri vuole rappresentare in qualità di uomo di governo. La sentenza del tribunale di Milano parla chiaro: l’ideologo della flat tax e i suoi soci, Fabrizio Milan e Andrea Iannuzzi, hanno provocato il fallimento della società con operazioni dolose, svuotando l’azienda e omettendo di pagare alle amministrazioni dello Stato 162 mila euro tra tasse e contributi previdenziali.

Altre due società italiane in cui il guru economico di Salvini ha avuto ruoli di spicco (socio di maggioranza e amministratore unico) hanno trasferito la sede legale nella piazza offshore a stelle e strisce. È successo negli stessi anni in cui la MediaItalia andava a picco. Le aziende in questione si chiamano Top Fly Edizioni e Metropolitan Coffee and Food.

Sorgente: Armando Siri: la pena per bancarotta fraudolenta dell’ideologo della flat tax | nextQuotidiano

Share this:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

CategoriaPolitica
TagArmando Siri bancarotta FLAX TAX ideologo Lega
“Salvini cosa propone, lasciar morire la gente in mare?”. Intervista a Frans Timmermans, vicepresidente della Commissione Ue | L’Huffington Post
Migranti & iscrizione anagrafica. Richiesta al Mugello: “Continuare a garantirla” – OK!Mugello

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 29.258 altri iscritti

_1536_

  • Esclusivo: così Armando Siri ha intascato oltre un milione da una banca di San Marino – l’Espresso
  • 26 Luglio 2019
  • Armando Siri, il bancarottiere ideatore della flat tax di Matteo Salvini
  • 23 Aprile 2019
  • Il sottosegretario Armando Siri è indagato per corruzione. Perquisizioni della Dia fra Palermo e Roma – Repubblica.it
  • 18 Aprile 2019

_2404_

Proudly powered by WordPress | Tema: Envo Magazine
Posting....
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: