Argentina (Internazionale) «Paro general» del più grande sindacato più i peronisti Il nuovo corso voluto dall’uomo con la motosega sarà ad ostacoli.
di Ariadna Dacil Lanza
Primo sciopero generale contro il presidente anarco-capitalista Javier Milei, le tre maggiori centrali sindacali e i movimenti sociali dei lavoratori informali hanno organizzato un paro general di 12 ore e si stanno mobilitando da Buenos Aires fino a tutto il paese.
GIÀ DALLE 7 del mattino i manifestanti sono arrivati al Congresso Nazionale, dove l’evento principale era previsto per le 15. «Bandiere, bandiere, bandiere», grida un venditore di 51 anni, che ha sette figli e un solo dente nella mandibola. Viene dalla provincia di Buenos Aires dove lavora come clown venditore di palloncini, ma «quando ci sono eventi» viene al Congresso per offrire bibite. «Usciamo per strada tutti i giorni, e i soldi non ci bastano», dice Marcelo Caro al manifesto, e ironizza con il suo cognome: «Tutto è così caro».
I principali slogan della manifestazione sono contro il Decreto di Necessità e Urgenza (366 articoli), la Legge Omnibus (644 articoli) e il protocollo anti-protesta promosso dal governo, una combinazione normativa che prevede la delega dei poteri legislativi al presidente, il congelamento del bilancio nazionale in un paese che ha chiuso il 2023 con un tasso di inflazione di poco superiore al 211% su base annua e che solo questo mese è previsto al 25%, nonché il taglio dei diritti del lavoro e dei sindacati.
NELLE STRADE l’organizzazione è condivisa tra lavoratori sindacalizzati e ai movimenti sociali, entrambi i settori espongono striscioni. Sono coesi. Ma le differenze tra i 13 milioni di lavoratori sindacalizzati (in un Paese di 45 milioni di persone) e quelli non iscritti ai sindacati sono evidenti. Mentre i lavoratori sindacalizzati indossano gli abiti da lavoro del loro settore – edilizia, camionisti (il sindacato guidato dalla famiglia di Hugo Moyano, il suo segretario generale), energia, eccetera – e possono improvvisare l’acquisto di una bibita fresca lungo il percorso, i movimenti sociali portano con sé tazze di cibo, sedie pieghevoli, ombrelli per difendersi dal sole e indossano insegne su magliette o cappellini. Ma la narrazione governativa cerca di metterli l’uno contro l’altro, i diritti di alcuni favoriscono le privazioni di altri.
IN TUTTA LA PIAZZA davanti al Congresso si sentono cori come «la patria non è in vendita» o quelli che cambiano il felino scelto come simbolo dal presidente – si fa chiamare leone – e gridano «chiamate il gattino di Milei…». Mentre le griglie del choripán (pane e salsiccia) sono già accese, le strade intorno al palazzo legislativo iniziano a interrompere il traffico. «Non riceviamo cibo per le mense dei poveri e non riusciamo a stare al passo. Prima davamo da mangiare solo ai bambini, ora arrivano famiglie e persino pensionati”, racconta Camila Ortiz, 26 anni, del movimento Barrios de Pié. Insieme a sua sorella Karen, oltre ad aiutare con la mensa, lavorano in un centro di formazione professionale dell’organizzazione. «Lì insegnano mestieri in modo che i nostri compagni abbiano un lavoro in futuro», raccontano.
Il giorno prima della mobilitazione, Barrios de Pie ha organizzato “il giro dei vasi vuoti”, una protesta davanti alla residenza ufficiale del presidente a Olivos, un quartiere vicino alla capitale. La stessa misura che avevano preso davanti all’hotel dove Milei aveva vissuto per quasi un mese dal suo insediamento, per non lasciare traccia delle persone con cui ha tenuto i primi incontri – misura obbligatoria nella residenza ufficiale.
KEVIN REINA, 25 anni, fa parte di un altro movimento sociale e lavora in una cooperativa tessile: il nuovo Stato ha smesso di acquistare i vestiti, e di occuparsene. Adriana non dice il suo cognome, ha 34 anni, vive nella parte meridionale della provincia della capitale, studia per diventare insegnante di fisica grazie ai sussidi statali per le donne con figli. Ora teme che la nuova amministrazione tagli il programma. «Non credo ci sia un solo modo per tagliare, il presidente dovrebbe tagliare per gli uomini d’affari e non per il popolo», dice.
Laura Macek, 46 anni, lavora nell’ex ministero della cultura, ora declassato perché Milei ha deciso di ridurre il numero di portafogli da 18 a 9. «Nella Cultura hanno licenziato molte persone e hanno tagliato gli straordinari per me e altri, che rappresentano il 30% del nostro stipendio», dice.
«UN PRESIDENTE che tiene un discorso inaugurale dando le spalle al Congresso fa pensare che sia una persona dittatoriale», dice Luis Medina, che ha 62 anni, solo tre in meno di quelli necessari per andare in pensione, ma non pensa di poter essere almeno uno dei 5,5 milioni di pensionati che ricevono la pensione minima (120 euro, quando il paniere di base per questo settore è almeno il doppio) perché è disoccupato come elettricista e durante gli anni di lavoro registrati i suoi datori di lavoro non sempre hanno versato i contributi. Parte delle proposte ufficiali è l’eliminazione della sanzione per i datori di lavoro che non pagano i contributi previdenziali, come presunto incoraggiamento ad assumere più dipendenti.
IL DISCORSO ufficiale sostiene che «non ci sono soldi» e sebbene Milei sia entrato in carica con la promessa di tagliare la “casta” politica che limita la libertà individuale, la verità è che i pochi gesti di questo sono stati i tagli al servizio di medialunas (croissants), telefoni e auto per la pubblica amministrazione. La motosega con cui ha fatto campagna elettorale non sembra raggiungere tutti.
Sorgente: Sciopero generale contro “el loco” Milei, dopo soli 45 giorni | il manifesto
Scopri di più da NUOVA RESISTENZA antifa'
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.