Il Manifesto del 28 marzo 2023

Il premier Netanyahu costretto dalla piazza e dalla disobbedienza annunciata di tanti militari a “congelare” la contestata riforma della giustizia. Ma per scongiurare la caduta del governo apre al proposito del ministro suprematista Ben Gvir di dotarsi di una “sua” milizia

Piano Bibi
Michele Giorgio
ISRAELEIl premier Netanyahu costretto dalla piazza e dalla disobbedienza annunciata di tanti militari a “congelare” la contestata riforma della giustizia. Ma per scongiurare la caduta del governo apre al proposito del ministro suprematista Ben Gvir di dotarsi di una “sua” milizia
“Sani come un pesce?” Il 1° aprile in piazza a Milano
Vittorio Agnoletto *
SANITÀ“Il 1° aprile a Milano vogliamo compiere un primo passo per costruire anche in Italia un vasto movimento capace di difendere la salute di tutti noi”
Trasporti fermi, in Germania torna il mega-sciopero
Sebastiano Canetta
A PIEDITreni, voli e traghetti bloccati: la protesta nel settore pubblico per adeguare gli stipendi all’inflazione. «Una delle più grandi astensioni dal lavoro degli ultimi decenni» secondo il sindacato Ver.di
Le tensioni nell’Esercito costringono Netanyahu al passo indietro
Michele Giorgio
ISRAELEIl ruolo delle Forze armate, cemento dell’identità sionista
«La crisi in Israele è figlia di una società che ha dato il potere ai fascisti»
Chiara Cruciati
ISRAELEIntervista all’analista Meir Margalit: «Viviamo in un’etnocrazia, una democrazia per un solo gruppo etnico. Questa è una protesta conservatrice, in un contesto in cui la società ha ormai assorbito la violenza di Stato»
Israele, record di detenuti senza accuse: 967 palestinesi
Redazione
ISREALELa detenzione amministrativa prevede il carcere senza accuse ufficiali né processo
È morto Gianni Minà
Redazione
ADDIO GIANNIL’annuncio della famiglia affidato ai social: “Gianni Minà ci ha lasciato dopo una breve malattia cardiaca. Non è stato mai lasciato solo, ed è stato circondato dall’amore della sua famiglia e dei suoi amici più cari”
Francia: il movimento studentesco si mobilita, dalle università alla piazza
Filippo Ortona
FRANCIAOccupata per la prima volta Assas, prestigiosa facoltà di giurisprudenza di Parigi. L’intelligence della polizia in allarme
Humza Yousaf succede a Sturgeon: i diritti avanti, incognita indipendenza
Marco Ruggieri
SCOZIALo Scottish National Party elegge il nuovo leader, oggi il parlamento scozzese sarà chiamato a indicarlo ufficialmente come capo del governo di Edimburgo. Politicamente in linea con l’ex-prima ministra, attento al welfare, all’inclusione sociale e alle istanze Lgbt
Pnrr, un altro ritardo di un mese per la terza tranche da 19 miliardi
Mario Pierro
IL CASOVerifiche su tre misure, ma per Palazzo Chigi la Commissione Ue apprezza. Per i sindaci Anci quello di Bruxelles è “un dietrofront grave e immotivato”. Per i Verdi-Sinistra “non è convinta”
Logistica, commissariati i colossi Brt e Geodis
Mario Pierro
IL CASOIl provvedimento del Tribunale di Milano di un anno, indagini per frode e caporalato. Lavoratori sottoposti «a orari e ritmi di lavoro estenuanti»
«Alitalia, fu aiuto di stato». E Giorgetti brinda per Ita
Massimo Franchi
CIELI PRECARISentenza dell’Antitrust Ue sui 400 milioni del 2019. In totale col 2017 1,3 miliardi illeciti da recuperare ma la compagnia ha già venduto tutto
Portovesme, gli operai bloccano i camion
Costantino Cossu
LAVOROUn’assemblea per decidere nuove iniziative di lotta si è trasformata in un corteo dall’ingresso principale della Portovesme srl ai cancelli dei mezzi pesanti
La banca vince sempre
Fabrizio Tonello
FINANZA IMPAZZITANell’era del capitalismo-casinò i salvataggi come quello recente del Credit Suisse sono la moderna tassa sul macinato: molti devono pagarla perché pochi continuino ad arricchirsi
«Problemi di salute autoindotti»: Cospito rimane in carcere
E. Ma.
I Tribunali del Riesame di Milano e Sassari dicono no al differimento della pena e ai domiciliari per l’anarchico in sciopero della fame dal 20 ottobre 2022
Schlein si prende i capigruppo: «Ora faremo opposizione dura»
Andrea Carugati
PDOggi l’elezione di Boccia e Braga. La minoranza chiede un vicesegretario e altri tre posti in segreteria. La leader: «Abbiamo nodi politici importanti davanti a noi, dobbiamo scioglierli salvaguardando la chiarezza. Dal governo cinismo sui bambini, difenderemo le coppie omogenitoriali»
La carica dei sindaci contro il governo. «A Roma per proseguire la battaglia»
Giuliano Santoro
DIRITTIDopo Milano e Torino anche da Napoli Manfredi assicura: «Andremo avanti con le trascrizioni all’anagrafe dei minori figli di coppie omogenitoriali»
Salvini contro le Ong: «Ostacolano i soccorsi. Italia sotto attacco»
Adriana Pollice
LO SCONTROLa nave Louise Michel in stato di fermo per 20 giorni: «Ci opporremo». Mediterranea scrive al governo: basta guerra, serve azione sinergica. Dal primo gennaio sono 26.927 i migranti sbarcati, 2.641 i minori non accompagnati
Gentiloni: «Sui migranti non lasceremo sola la Tunisia»
Leo Lancari
MISSIONE NEL PAESE NORDAFRICANOAnnullato e poi confermato l’incontro con il presidente Kais Saied
Ue in aiuto a Tunisi se, come Tripoli, diventa gendarme dei migranti
Giuliana Sgrena
TUNISIAIl Paese, appeso alle dure decisioni del Fmi, vive una grave crisi economica e politica dopo il «golpe» del presidente Saied. Tajani agita il «Piano Marshall» e il «rischio islamizzazione»
Decreto flussi, 238.335 domande in un’ora
Redazione
IMMIGRAZIONEBoom domande in una sola ora, ieri, per il click day del decreto flussi 2022
Sarò un «agente punitore»: Trump a Waco alimenta la rabbia
Marina Catucci
STATI UNITIIl comizio dell’ex presidente nella cittadina del Texas, nel 30esimo anniversario dello scontro fra Fbi e la setta religiosa dei Davidiani che ha fatto quasi 80 vittime
Mosca: potremmo distruggere chiunque, anche gli Stati uniti
Sabato Angieri
IL LIMITE IGNOTOSulle testate nucleari in Bielorussia ormai è scontro aperto, interviene anche la Cina
Guerra, protesta, patriarcato. Diritti umani negati nel mondo sull’orlo del baratro
Giovanna Branca
AMNESTY INTERNATIONALIl rapporto 2022-2023. L’aggressione dell’Ucraina, i doppi standard dell’Occidente, violenza di genere
Un ex presidente di Taiwan in Cina. Non era mai successo
Lorenzo Lamperti
ASIAMa Ying-jeou è atterrato ieri a Shangai con trenta studenti. Un viaggio «culturale» che avrà inevitabili implicazioni politiche
Libia, Onu: migranti ridotti a schiavi sessuali
Redazione
LIBIAGli abusi vengono commessi «contro libici e migranti in tutta la Libia» nei luoghi di detenzione
Legale o solare, il Libano si risveglia con due fusi. E nessuno sa più che ora è
Pasquale Porciello
Scontro tra primo ministro (sunnita) e comunità cristiane. «Beirut ha risolto il problema dei viaggi nel tempo»: ma dietro l’ironia è il caos per banche, aeroporti e scuole
Anche l’Honduras rompe le relazioni con Taipei
Gianni Beretta, Andrea Cegna
LATINOAMERICAUfficiale il passaggio nella sfera d’influenza della Cina, che per ora promette in cambio “solo” una centrale idroelttrica. Dagli anni ’40 le cosiddette “banana republic” di un tempo avevano rapporti diplomatici con Taiwan, in cambio di investimenti e regalie
Quelle profonde fessure nell’affresco pompeiano prestato in Francia
Valentina Porcheddu
PATRIMONIO A RISCHIOAl Mucem di Marsiglia, l’opera proveniente dal Mann di Napoli (che presenta un’iconografia molto rara scaturita dal mito di Io) per un tour espositivo su Alessandria, evidenzia la sua fragilità con la velinatura su un distacco di colore. Meglio sarebbe stato far rientrare il reperto per le cure necessarie al suo consolidamento
Addio a María Kodama, la guardiana di Borges tra strategia e devozione
Francesca Lazzarato
RITRATTILa scomparsa di una vedova controversa, spesso accusata di tenere in ostaggio l’opera dello scrittore e la sua eredità culturale. Negli anni era diventata una sorta di icona pop. La sua morte pone molti interrogativi, anche se a vegliare sulla produzione letteraria c’è un agente duro come Andrew Wylie
Najat El Hachmi, la sete di libertà che nasce nelle periferie migranti di Barcellona
Guido Caldiron
L’INTERVISTAParla l’autrice di «Lunedì ci ameranno» (Sem), che sarà domani all’Istituto Cervantes di Roma per parlare di letterature migranti. « Più che tra due mondi, i miei personaggi si muovono sempre ai margini, in una sorta di terra di nessuno sia dal punto di vista identitario che delle condizioni sociali»
Alessandria, viaggio fra sogno e realtà
Valentina Porcheddu
MOSTREAl Mucem di Marsiglia, un’ampia rassegna narra il suo passato e i possibili «futuri anteriori». Così, la città fondata da Alessandro Magno «rivive» negli oggetti archeologici e le opere contemporanee
Diodato: «La canzone è ancora di salvezza tra caos e populismo»
Francesca Angeleri
MUSICAÈ uscito «Così speciale», il nuovo album dell’artista pugliese vincitore di Sanremo 2020
L’arte schierata di Ivano Marescotti tra una risata e una lacrima
Antonello Catacchio
PROTAGONISTIAddio all’attore, aveva 77 anni, una carriera tra teatro, cinema e tv Scoperto da Albertazzi, ha debuttato sul piccolo schermo con Silvio Soldini. L’amore per il dialetto, una vita a sinistra
Cécile McLorin Salvant, l’incanto sospeso della donna serpente
Stefano Crippa
MUSICAL’artista americana nel cartellone del Bergamo Jazz Festival, voce cangiante e classe interpretativa. Live set tra musiche del XII secolo, standard e canzone d’autore
Lakecia Benjamin, rovente sax nel segno di Coltrane
Marcello Lorrai
MUSICAL’artista americana nel cartellone di Bergamo Jazz Festival, talento e stile trascinante
Vittorio Moroni: «Nessun discendente degli harki è appagato dalle scuse di Macron»
Lucrezia Ercolani
INTERVISTAIl regista racconta «Non parliamone più», stasera al Cinema Farnese di Roma nella rassegna «Solo di martedì». La ricerca di una giovane donna sulla storia della sua famiglia, rifugiatasi in Francia dopo la Guerra d’Algeria, si scontra con un muro di silenzio
Oriente, Occidente e la musica
Alberto Leiss
IN UNA PAROLALa rubrica settimanale a cura di Alberto Leiss
Il Summit per la democrazia non apre le porte all’Ungheria di Orbán
Massimo Congiu
VISEGRAD E OLTRELa rubrica sui sovranismi dell’Est Europa. A cura di Massimo Congiu
Share this:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)