Il Manifesto del 14 marzo 2023

Edizione del 14 marzo 2023
Altri trenta migranti morti in acque internazionali, nella zona Sar libica. E anche stavolta si potevano evitare: l’allarme era partito venerdì notte e solo domenica una nave mercantile è riuscita a salvarne 17. Coordinava l’Italia ma ha perso tempo. L’accusa di Alarm Phone al governo Meloni: «Li hanno lasciati annegare»

La strage in diretta
Giansandro Merli
LA STRAGE IN DIRETTAAltri trenta migranti morti in acque internazionali, nella zona Sar libica. E anche stavolta si potevano evitare: l’allarme era partito venerdì notte e solo domenica una nave mercantile è riuscita a salvarne 17. Coordinava l’Italia ma ha perso tempo. L’accusa di Alarm Phone al governo Meloni: «Li hanno lasciati annegare»
Stragi annunciate, la trama di morte ai confini d’Europa
Alessandro Corso *
CUTRO E NON SOLOProtezione dei confini esterni e lotta ai trafficanti di migranti. Ecco la risposta del presidente del Consiglio Giorgia Meloni alla strage di Cutro. È con la lotta ai responsabili che […]
Il crack Svb sgonfia le borse europee
Luigi Pandolfi
IL CASOPiazza Affari -4%, Gentiloni (Ue): rischio contagio limitato. Fed e Bce faranno i conti
«Everything Everywhere All at Once» ottiene senza sorprese 7 statuette in un’edizione blindata
Giulia D’Agnolo Vallan
Pd, la scossa di Schlein: «Ora daremo voce ai più deboli»
Andrea Carugati
PDAssemblea dem alla Nuvola di Roma. Bonaccini eletto presidente: «Non sono minoranza, il partito è casa mia». La neosegretaria cita Mattarella, il Papa, Prodi e Iotti: “La mia è una sinistra di governo, sostegno a Kiev ma pace non è una parolaccia”. Chiara Gribaudo e Loredana Capone le nuove vicepresidenti
Maiorino (M5s): «Bene il nuovo corso dem, la base ha bocciato l’Agenda Draghi»
Giuliano Santoro
5 STELLEIntervista ad Alessandra Maiorino, vicecapogruppo al Senato
Bonaccini alza la posta: «Segreteria unitaria». Schlein prende tempo
Andrea Carugati
IL NUOVO PDIl governatore: «Voglio dare una mano». Possibile l’ingresso di un paio di esponenti “riformisti”. I capigruppo andranno alla maggioranza. Orfini fuori dalla direzione. Tra le new entry Mia Diop, Monica Romano e Victoria Oluboyo
Crosetto: «Dietro il boom di sbarchi c’è la Wagner»
Andrea Colombo
IL VERTICEIl governo lascia intendere che la vittoria su Putin dipende anche dal sostegno alla destra italiana
Superstiti tra Pozzallo e Lampedusa. E oggi arriva la nave Diciotti
Alfredo Marsala
HOTSPOT AL COLLASSOGli sguardi spenti, i segni del terrore nei volti. Loro ce l’hanno fatta, gli altri no. Erano in 47 sul gommone finito due giorni fa alla deriva a circa 100 […]
Parco archeologico di Ercolano, con il bando Consip peggiorano i contratti dei lavoratori
Adriana Pollice
LA PROTESTAIl sindacato Cobas: «Con il Multiservizi ci sarà un taglio in busta paga tra 200 e 300 euro al mese se il nuovo concessionario manterrà il monte ore e gli scatti d’anzianità. In caso contrario, il taglio sarà più pesante»
Umbria, cinquecento sfollati. E la terra continua a tremare
Mario Di Vito
La Regione avvia l’iter per lo stato di emergenza. Paura per le nuove scosse
Napoli, i disoccupati sul tetto di Palazzo Reale
Adriana Pollice
LA PROTESTASei ore in bilico su piazza del Plebiscito e poi in massa nel Consiglio comunale per difendere il Reddito di cittadinanza e contro le cariche subite venerdì
Biden: «Nessuna perdita sarà a carico dei contribuenti»
Marina Catucci
STATI UNITIFallimento Silicon Valley Bank: il presidente “rassicura” gli americani. Bernie Sanders: «Wall Street deve pagare le conseguenze, non i lavoratori»
Bruxelles frena: «Sui migranti non sono previste decisioni»
Carlo Lania
IL CONSIGLIO EUROPEO DEL 23 MARZODall’Unione europea nuove motovedette alla Guardia costiera di Tripoli
Lineker reintegrato, i Tory vogliono decapitare la Bbc
Leonardo Clausi
GRAN BRETAGNAL’ex calciatore-conduttore torna con tante scuse della emittente. Che finisce, di nuovo, nel mirino dei conservatori che l’hanno riempita di yes men ma la considerano comunque un feudo di sinistra. E la legge “stop alle barche” resta
Brevi dal mondo: Bangladesh, Siria, Egitto, Malawi/Mozambico, Alaska
Redazione Esteri
INTERNAZIONALEIncendio nel campo Rohingya: sabotaggio. Onu: Siria ignorata dopo il terremoto. Egiziani all’estero nel mirino di Al-Sisi. Ciclone in Africa: decine le vittime. Trivelle in Alaska per il petrolio
Aumenta l’export di armi verso l’Indo-pacifico. Usa in testa alla classifica, Mosca cala
Emanuele Giordana
AL MERCATO DELLE ARMIIl business militare globale visto dai dati del Sipri: generale decremento del 5% ma c’è chi cresce. La Russia vende meno perché ne ha bisogno in casa. Chi guadagna di più? Roma e Seul
Incontro con Putin e dialogo con Zelensky. La diplomazia di Xi
Lorenzo Lamperti
IL LIMITE IGNOTORafforzato dopo le due sessioni, il presidente cinese verso il primo contatto dall’inizio della guerra con il suo omologo ucraino
Un «rifugio climatico» per sperimentare la pace
Sabato Angieri
IL LIMITE IGNOTOIl Peace Village di Brovary, in Ucraina
Nella Libia spaccata in due non c’è volontà di prestare soccorso
Stefano Mauro
Da un lato il governo di Tripoli e dall’altro l’”uomo forte” Haftar, sostenuti rispettivamente da turchi e russi. I migranti nel mezzo
Ortega sfida il papa, relazioni «sospese» con il Vaticano
Gianni Beretta
NICARAGUAIl presidente definito «dittatore» e «squilibrato» dopo i ripetuti attacchi alla Chiesa. In gioco il destino di Rolando Alvarez, il vescovo «amico» di Francesco condannato a 26 anni di carcere
Il pronto soccorso della rivolta in Perù
Elena Basso
REPORTAGEBrigate della Salute in prima linea nelle proteste anti-governative che anche se violentemente represse da tre mesi scuotono il paese. Parlano i medici e i paramedici che sfidano la repressione per curare i manifestanti feriti. «Ultimamente – racconta Carlos della Brigata 14N – abbiamo curato persone a cui avevano sparato un proiettile di gomma così da vicino da perdere un occhio o gente con danni irreparabili perché gli era stata lanciata una bomba lacrimogena sulla testa»
«Qui in Tunisia ho perso tutto, non resta che partire per l’Europa»
Matteo Garavoglia
NORD AFRICALe voci dei subsahariani dopo l’ondata razzista scatenata dal presidente Saied: «Sono entrati dei tunisini nella mia stanza e mi hanno lanciato pietre dicendomi di andarmene. Ho pensato di tornare in Costa d’Avorio ma lì la situazione è anche peggio». Gli effetti, dicono le ong tunisine, si vedranno tra mesi
Siria e Hezbollah raccolgono i frutti della riconciliazione tra Teheran e Riyadh
Michele Giorgio
MEDIO ORIENTELa Siria pronta a beneficiare della distensione regionale e a rientrare nella Lega araba. Nasrallah abbasserà i toni anti-sauditi in cambio di un tacito riconoscimento dall’erede al trono Mohammed bin Salman.
Con Lidia Menapace, storia di un’amicizia
Luca Kocci
SCAFFALELe lettere (1968-1991) a cura di Ileana Montini. Per Gabrielli editori, un volume che raccoglie una corrispondenza inedita che ripercorre anni intensi e cruciali di politica, impegno e giornalismo
Cristiano Rea, una vita ribelle in punta di matita
Guido Caldiron
ADDIIScomparso a Roma a soli 60 anni il disegnatore che ha ha plasmato un’immagine, un «segno» che non è mai stato soltanto grafico, e che dal punk, dall’underground musicale ha contribuito a definire il nuovo volto della politica metropolitana, l’insubordinazione organizzata e comunitaria che ha preso corpo con i centri sociali, mutando per sempre il lessico della rivolta
In fuga da Gutenberg, quel cortocircuito fra il visuale e il verbale
Fabrizio Scrivano
SCAFFALE«I libri d’artista che hanno fatto storia»: i trentasette microsaggi che in quindici anni Giorgio Maffei scrisse per la rivista online di cultura libraria «Wuz» sono da qualche mese di nuovo disponibili, grazie alla editrice Bibliografica, per la cura di Ambrogio Borsani e con una postfazione di Maura Picciau
Winky D, la polizia dello Zimbabwe interrompe lo show
Redazione Visioni
ARTE E POLITICAL’intervento si inserisce in un clima di repressione in vista delle prossime elezioni
“Everything Everywhere All at Once” domina gli Oscar
Redazione
OSCARIl film dei Daniels si aggiudica 7 statuette, tra cui miglior film. Niente di nuovo sul fronte occidentale ne conquista 5. Tutti i premi Oscar assegnati
«The Missing Tale», memorie ebraiche nella storia del Kerala
Antonello Catacchio
CINEMAAl Bergamo Film Meeting il film di Klára Trencsényi, dal ’500 al colonialismo a Israele tra caste e razzismi
Il jazz di Mary Halvorson, chitarra d’avanguardia
Marcello Lorrai
LIVEL’associazione 4’33” – che l’ha ospitata per una doppia esibizione – ammira giustamente non solo il talento esecutivo della quarantaduenne musicista americana ma anche quello come leader che propone sempre nuove formazioni e idee.
Il signor G all’ombra della Lanterna
Guido Festinese
EVENTIUna serata dedicata a Giorgio Gaber con il bassista Claudio De Mattei, la chitarra di Gianni Martini e la voce di Federico Sirianni
Francia travolgente: strapazzati gli inglesi
Peter Freeman
RUGBYLa notizia della penultima giornata del Sei Nazioni è l’affermazione della formazione transalpina che scende al Twickenham e non solo espugna The Fortress, ma la rade al suolo. 53 a 10
Una sentenza che rispetta i bisogni del malato
Francesco Pallante
SANITÀIl comune di Torino, condannato a risarcire gli eredi di una malata ricoverata in una Rsa, alla quale era stata negata la copertura del 50% della retta
Il caso Cospito e le manifestazioni di piazza
Gian Giacomo Migone
Se lo schema si ripete: cresce l’opposizione pacifica al governo mentre si sviluppano forme di opposizione violenta che restringono gli spazi democratici
Eurodeputati corrotti da Mosca? La denuncia di Morawiecki
Massimo Congiu
VISEGRAD E OLTRE La rubrica sui sovranismi dell’Est Europa. A cura di Massimo Congiu
Quel karaoke assassino di orecchie
Mariangela Mianiti
HABEMUS CORPUSPunto primo: Meloni e Salvini ci potevano risparmiare il loro karaoke perché non diffondi le immagini della tua festa di compleanno la sera stessa del giorno in cui ti hanno tirato addosso i peluche perché non vi siete neanche presi la briga di omaggiare le vittime della strage di Steccato di Cutro
Ma ora «diamoci una mossa!»
Alberto Leiss
IN UNA PAROLALa rubrica settimanale a cura di Alberto Leiss
Share this:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)