Il Manifesto del 23 febbraio 2023

Edizione del 23 febbraio 2023
Putin rivendica la guerra: bagno di folla allo stadio di Mosca e ritiro della sovranità della Moldavia sulla Transnistria. A Varsavia Biden e Stoltenberg cementano la Nato dell’Est, al Cremlino Lavrov e Wang Yi l’alleanza russo-cinese. Ma in tutta Europa si manifesta per la pace

Roulette russa
Ester Nemo
Putin rivendica la guerra: bagno di folla allo stadio di Mosca e ritiro della sovranità della Moldavia sulla Transnistria. A Varsavia Biden e Stoltenberg cementano la Nato dell’Est, al Cremlino Lavrov e Wang Yi l’alleanza russo-cinese. Ma in tutta Europa si manifesta per la pace
L’«aggiustamento spaziale» del mondo nella «spanna di terra»
Paolo Favilli
n conflitto dove le dinamiche nazionaliste, pur importanti, sono solo una componente della violenta contrapposizione tra i progetti diversi dei signori della guerra-mondo per un nuovo «aggiustamento spaziale» dopo la fine dell’Urss
Bonaccini in cerca di voti nelle grandi città
Andrea Carugati
Ieri comizio a Roma, De Micheli si schiera con lui. Schlein dice no all’ipotesi di fare la vice: «Basta patriarcato, serve guida femminista»
Ordinamento giudiziario, slitta la riforma Cartabia
Andrea Fabozzi
Nordio in parlamento: sarà difficile rispettare la scadenza di giugno prevista per l’attuazione della delega. Intanto però continua la richiesta al Csm di magistrati fuori ruolo per gli incarichi al ministero, anche al costo di polemiche nell’Anm
Firenze, i presidi contro gli squadristi: «Per resistere apriamoci al mondo»
Giuliano Santoro
Dopo l’aggressione di Azione studentesca e il grande corteo di martedì, i messaggi dei dirigenti scolastici
«Atti segreti? Lo decido io». Nordio blinda Delmastro
Eleonora Martini
Il ministro ribadisce: «Non è la magistratura che può decidere la qualifica dei documenti». Il vice presidente del Copasir Donzelli audito per più di un’ora dal Gran giurì
Dl ong, si va verso il voto di fiducia anche al Senato
Redazione
Finora si era sentito un po’ di tutto a proposito dei migranti che cercano di raggiungere l’Europa e di chi li soccorre nel Mediterraneo, a partire dalle definizione delle navi […]
Legambiente, trasporto su ferro: gravi ritardi nella transizione green
Adriana Pollice
Il rapporto Pendolaria 2023: treni poco frequenti, linee ferroviarie interrotte o a binario unico, risorse inadeguate. In Italia il settore resta al palo, soprattutto al Sud. «Servono 2 miliardi all’anno fino al 2030 per centrare gli obiettivi europei»
Superbonus nel caos, mannaia sulle Onlus, serve un altro decreto
Mario Pierro
Alla ricerca di una soluzione dopo il blocco dei crediti voluto dal governo. Ance: «Non si può aspettare un’altra settimana». La soluzione sembra passare dagli F24. Chiesto un Dl urgente sui crediti incagliati
Primo sì al decreto ex Ilva: «È libertà di inquinare»
Redazione
Al Senato l’opposizione protesta. Confermato lo scudo penale: Urso festeggia. M5s, Pd e Avs: è incostituzionale
Assedio a Nablus, Israele spara in strada: 10 uccisi e 100 feriti
Michele Giorgio
Operazione con missili e cecchini per catturare due membri della Fossa dei Leoni. Hamas minaccia una risposta. I partiti palestinesi indicono lo sciopero generale
Si apre il vaso di Pandora di Chisinau e Transnistria quali possibili fronti
Fabrizio Vielmini
Area strategica a ridosso del principale porto ucraino, Odessa, obiettivo di Mosca
Wang al Cremlino: «Soluzione politica», ma il vero piano di pace deve attendere
Lorenzo Lamperti
Lo zar diplomatico cinese dal leader russo, e per la prima volta la guerra entra direttamente nella discussione
Biden: «Non cedere un pollice». È la Nato delle piccole patrie
Anna Maria Merlo
Il leader Usa vede i paesi dell’est nell’Alleanza atlantica: «Errore sospendere il trattato nucleare». Nella notte vota l’assemblea dell’Onu, molti paesi (India in testa) contro nuove ritorsioni economiche
Ritorno a Trump: da Biden stretta sui migranti
Marina Catucci
L’amministrazione, citando il mancato superamento del trumpiano Titolo 42, restringe il diritto d’asilo. Protestano le associazioni ma protestano soprattutto i senatori democratici
Da Bruxelles a Scampia, un weekend in piazza per la pace
Redazione esteri
Mobilitazioni e appuntamenti promossi da Europe for Peace. A Roma, alle 17.30 del 25 febbraio, fiaccolata da Largo Corrado Ricci al Campidoglio
La lotta per l’obiezione di coscienza unisce Mosca, Minsk e Kiev
Giovanna Branca
Il tour italiano delle pacifiste Darya Berg (russa), Olga Karach (bielorussa) e Kateryna Lanko (ucraina), da Roma a Milano
Missili e calze di seta
Fabrizio Tonello
George Orwell, negli anni Trenta, scriveva che un aereo da guerra costava «quanto un milione di pagnotte». Oggi il confronto sarebbe ancora più infausto
Il capo del Fbi messicano condannato come narco
Andrea Cegna
Genaro García Luna era l’uomo della «Guerra alla droga»
Il cuore di una problematica ricerca
Alessandro Barile
Un’anticipazione dal volume «Rossana Rossanda e il Pci», in libreria da domani per Carocci editore. Tra gli anni ’50 e ’60, ebbe un ruolo di primo piano con la sua guida alla Casa della cultura di Milano. La sua fu una visione unitaria con gli altri soggetti che animavano quell’esperienza: socialisti e intellettuali svincolati dalla militanza ma sostenitori di un’azione rinnovatrice. Distante dagli interessi dei protagonisti era una lettura «nazional-popolare», men che meno pedagogica, avvicinata forzatamente alla comprensibilità della popolazione lavoratrice
Il Rinascimento «naturalistico» di Ulisse Aldrovandi
Ilaria Giaccone
Nell’esposizione di Palazzo Poggi, a cura di Giovanni Carrada (visitabile fino al 28 maggio) un mondo di botanica, mirabilia e monstra. C’è anche l’Erbario del protoscienziato visionario, fra i più antichi giunti fino a noi
Le questioni del cielo e dei mondi sottili
Lisa Bentini
«Infinito Moonlit», il romanzo di Sara Gamberini per NN
Joris Lachaise: «Tra le Farc e la comunità trans un’alleanza strategica»
Lucrezia Ercolani
Intervista con il regista di «Transfariana», presentato nella sezione Panorama. Una storia d’amore nata in carcere cambia la linea dell’organizzazione rivoluzionaria colombiana, fotografata durante l’abbandono della lotta armata, nei confronti delle istanze Lgbtq
«Afire», perdersi nelle apparenze della rappresentazione
Cristina Piccino
Il nuovo film di Christian Petzold, in concorso, dove poetica e politica si fondono nella narrazione
La mano degli emiri sulla Premier League ma i tifosi del Manchester si ribellano
Nicola Sellitti
L’offerta da sei miliardi di dollari è ancora in piedi: lo sceicco Al Thani vuole il club inglese. Un vortice di denaro ma anche un fenomeno pericoloso
Il clima è sull’orlo del baratro ma il governo va a tutto gas
Alex Zanotelli
C’è bisogno di un grande movimento popolare nonviolento che pratichi azioni di disobbedienza civile, accettando il tribunale o il carcere. Boicottare le banche fossili
Alla lettura oggi ci pensa #BookTok
Maria Teresa Carbone
A colpire è anche il successo del primo BookTok Festival, tenutosi a New York presso la libreria Barnes & Noble di Union Square: biglietti esauriti in due giorni, lunghe code davanti ai tavoli degli editori, lettrici e lettori felici di ricevere copie-omaggio
Raccontiamo il suq di Marrakech
Giuseppe Caliceti
La rubrica settimanale in ascolto della voce di piccoli. A cura di Giuseppe Caliceti
Calabria, nella faggeta le pale non girano più
Claudio Dionesalvi, Silvio Messinetti
Dopo anni di lotte, la Regione non autorizza il parco eolico sui monti di Monterosso Calabro, avrebbe distrutto 2 mila alberi e 8 ettari di territorio
«Senza il suolo saremmo morti»
Giorgio Vincenzi
Paolo Pileri, docente di Pianificazione urbanistica al Politecnico di Milano. «In Italia non abbiamo una legge in difesa dei primi 30 cm.di terra, troppi interessi privati prevalgono sugli interessi collettivi»
Semi e cipolle rosa tra la Liguria e la Provenza
Teodoro Margarita
Una bella storia che ci racconta Schmitt, è stata la scoperta, casuale, della cipolla rosa di Mentone (credevano si fosse perduta)
Non può fallire il Trattato mondiale sugli oceani
Felice Moramarco
«Gli oceani sostengono la vita sul pianeta Terra e il loro destino verrà deciso a questo negoziato», ha dichiarato Laura Meller, Oceans Campaigner e Polar Advisor di Greenpeace Nordic
Il governo fossile integralista contro l’automobile elettrica
Luca Martinelli
Quasi il 50 per cento dei punti di ricarica per auto elettriche in Europa ad oggi è concentrato in soli due paesi: 90 mila nei Paesi bassi e 60 mila in Germania (rappresentano meno del 10 per centro della superficie europea).
Basta caldaie a gas, sono pezzi da museo
Maria Cristina Fraddosio
Legambiente e Kyoto Club lanciano una campagna itinerante per decarbonizzare i sistemi di riscaldamento nelle case italiane
Il blocco degli incentivi peggiora i problemi
Coordinamento Free
con il decreto che ferma lo sconto in fattura e la cessione del credito non si fa cenno a una programmazione, bensì s’inverte la rotta sui fronti della decarbonizzazione, degli aiuti energetici ai cittadini e si nega di fatto alle imprese
Italexit all’italiana, perché la destra vuole boicottare il «Green Deal Europeo»
Federico M. Butera
Messa al bando delle auto non elettriche entro il 2035, efficienza energetica delle case, regolamento sugli imballaggi: Meloni & Co. sono sempre contro
Città 30, ma subito
Rotafixa
Per dare una spallata al potere dell’auto, domenica si terranno decine di manifestazioni. Migliaia di ciclisti formeranno strisce pedonali umane per chiedere un’altra mobilità (salvavita)
La resistenza dei cattolici valsusini ispirata dall’enciclica «Laudato si’»
Marinella Correggia
Ecco un libro multi-tasking. Da un lato permette di comprendere nei dettagli la vicenda Tav Torino Lione in Val di Susa, luogo di transito alpino già sede di quattro importanti […]
La pasta madre vi vuole bene
Paolo Pigozzi
Si tratta di una miscela, spesso autoprodotta e mantenuta vitale anche per anni (la mia da almeno venti), dove si riconoscono molti tipi di lieviti e di lattobacilli in grado di operare importanti trasformazioni negli impasti.
Share this:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)