Fondato nel 1991 dal ‘senatur’, è stato trasformato in una ‘bad company’ con dentro tutti i debiti della passata gestione. Ora un gruppo di ex parlamentari e militanti vuole rilanciarlo politicamente per farlo correre alle elezioni. La richiesta al tribunale per ottenere il congresso
Assalto alla Lega Nord. Un gruppo di militanti del vecchio partito fondato da Umberto Bossi, e relegato da Matteo Salvini al ruolo di bad company (con tanto di debiti della passata gestione), ha avviato una battaglia per “scongelare” il Carroccio e restituirgli una funzione politica. Usandolo come strumento per un ritorno alla linea originaria dei lumbard (parola d’ordine: autonomia) e rilanciandolo anche nelle competizioni elettorali. Il tutto passa da un obiettivo adesso più vicino: la celebrazione di un congresso.
Lega Nord, le richieste
Un primo punto è stato segnato con la convocazione, da parte del commissario della Lega Nord, Igor Iezzi (nominato da Salvini), del consiglio federale del partito. Una convocazione avvenuta ieri, per il prossimo 20 settembre. E al secondo punto dell’ordine del giorno Iezzi ha inserito proprio il congresso. Occhio alle date. Giovedì prossimo avrebbe dovuto essere discusso il ricorso d’urgenza (ex articolo 700) al tribunale di Milano presentato dall’ex deputato Gianluca Pini proprio per ottenere la celebrazione del congresso: il precedente si è svolto tre anni fa. Secondo Pini l’iniziativa di Iezzi non è casuale: “Sapevano bene di essere nel torto e hanno evitato una sonora sconfitta in tribunale. Mi fa piacere comunque che la mia iniziativa sia servita per iniziare a scongelare la Lega Nord e tornare a fare politica seriamente. Ringrazio l’avvocato Massimo Beleffi di Forlì per il contributo che ci ha fornito”.
La Lega Nord, il partito fondato da Bossi nel 1991, è progressivamente divenuto una “scatola vuota”, sostituito nelle funzioni politiche dalla Lega Salvini premier, a partire dal dicembre 2017. Percorso ufficializzato il 12 dicembre 2019, data del congresso di Milano che sancì le dimissioni di Salvini da segretario della Lega Nord (è rimasto segretario della Lega Salvini premier) e la nomina di Iezzi a commissario federale del “vecchio” partito. “Pur essendo abbondantemente decorso” il termine di 180 giorni dalle dimissioni di Salvini, scrive notare Pini nel ricorso, “il commissario federale, a tutt’oggi, non ha provveduto alla convocazione del congresso federale straordinario così come in effetti era statutariamente tenuto”.
Lega Nord, la partita politica
Ma la partita è tutta politica: “Per noi è solo un primo passo: adesso – dice Pini – andremo a vedere con quali regole vogliono fare questo congresso, perché se cercheranno di condizionare la partecipazione stravolgendo statuto e regolamenti non ci saranno solo i tribunali civili ad occuparsi della questione”. L’obiettivo, come detto, è quello di “riconquistare” la Lega Nord, sottraendola al controllo di Salvini. Obiettivo cui, con Pini, lavora Gianni Fava, che sfidò il senatore milanese alla carica di segretario federale. Al congresso potrebbero contarsi nostalgici e ortodossi, ma anche quella frangia di perplessi sulla linea del segretario che si è rafforzata dopo l’insuccesso delle amministrative. Il dissenso, nei confronti di Salvini, in queste settimane è stato manifestato proprio da chi vede di cattivo occhio il progetto di partito nazionale del leader e auspica un ritorno a una Lega che sia anzitutto il “sindacato del Nord”.
C’è da dire che, malgrado il netto calo dei consensi, Salvini ha ricompattato il partito, ormai riunito un una sorta di assemblea permanente con una maggiore collegialità nelle decisioni. E con una presenza pubblica più marcata di Giancarlo Giorgetti, che non ha mai risparmiato critiche all’azione del segretario (e soprattutto al suo “cerchio magico”). Più defilati i governatori Luca Zaia e Massimiliano Fedriga, altri esponenti dell’ala istituzionale. È in questo scenario che si combatte la battaglia per il rilancio della vecchia Lega Nord.
(guarda il video cliccando il link sotto riportato)
We use technologies like cookies to store and/or access device information. We do this to improve browsing experience and to show personalized ads. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.