Edizione il manifesto del 07.05.2022

L’offensiva russa aumenta d’intensità ma non sfonda e nel Mar Nero va in fiamme un altro pezzo pregiato della flotta di Mosca. Civili via col contagocce da Azovstal. Domani G7 con Zelensky. Dagli Usa più droni all’Ucraina, dall’Ue meno sanzioni alla Russia: il niet ungherese gela il nuovo pacchetto. Amnesty: «Crimini di guerra documentati a Bucha»
Fino in fondo ReportageFino in fondo
Sabato Angieri
L’offensiva russa aumenta d’intensità ma non sfonda e nel Mar Nero va in fiamme un altro pezzo pregiato della flotta di Mosca. Civili via col contagocce da Azovstal. Domani G7 con Zelensky. Dagli Usa più droni all’Ucraina, dall’Ue meno sanzioni alla Russia: il niet ungherese gela il nuovo pacchetto. Amnesty: «Crimini di guerra documentati a Bucha»
CommentiIl cattivo esempio della Corte Suprema Usa
Massimo Villone
Un giudice di costituzionalità non dovrebbe mai dimenticare che il suo core business è la difesa dei diritti della persona contro il potere. Vale anche per noi
PoliticaDraghi va negli Usa senza passare dal parlamento
Giuliano Santoro
Gelo da Palazzo Chigi: «Non c’è tempo. E lo chiede solo il M5S» Guerini costretto alla rettifica sulle armi «di lunga gittata»
PoliticaStragi del ’92, «la verità è ancora incompleta»
red. pol.
Nell’imminenza del trentennale della strage di Capaci, cerimonia nell’aula bunker con il presidente Mattarella, il pg della Cassazione e le ministre Cartabia e Lamorgese
PoliticaMattarella: sì alla festa ma non solo per gli alpini
Andrea Fabozzi
Il presidente promulga la legge che istituisce la giornata nazionale del 26 gennaio, non obietta sul fatto che sia stata scelta la data della battaglia di Nikolajewska tappa della guerra di aggressione nazi fascista all’Urss. Ma segnala che nessun altro Corpo delle Forze Armate ha una festa dedicata: «Rischio frammentazione»
ItaliaLa Guardia costiera soccorre oltre 100 persone. A Pozzallo i 294 naufraghi salvati da Ocean Viking
Giansandro Merli
In due non ce l’hanno fatta, erano vicini alle coste calabresi di Siderno
ItaliaCapo Teulada, il gup rinvia decisione sul generale Graziano
Costantino Cossu
L’inchiesta sul disastro ambientale nel poligono sulla costa sud-occidentale della Sardegna
ScuolaScuola, è iniziato il mese più caldo: primo sciopero contro il «Decreto Erode»
Roberto Ciccarelli
Neoliberalismo all’italiana. I sindacati di base si oppongono al blitz del governo Draghi che, senza confronto, intende agganciare il salario alla formazione obbligatoria mentre i contratti non sono rinnovati e il potere d’acquisto ristagna da anni. E il precariato non è superato e diventa un’altra corsa ad ostacoli. Anche i sindacati maggiori mobilitati vanno verso lo sciopero
LavoroAll’ex Ilva la protesta dei lavoratori: «Governo assente, batta un colpo»
Adriana Pollice
A Taranto 2mila dipendenti di Acciaierie d’Italia (che gestisce gli impianti) sono in cassa integrazione da fine marzo, in cig anche 1.700 dell’Ilva in amministrazione straordinaria (a cui è rimasta la proprietà delle strutture)
EconomiaMps, ribaltata la sentenza Antonveneta: tutti assolti
Mario Pierro
La Corte Appello di Milano ha prosciolto l’ex presidente del Monte dei Paschi di Siena Giuseppe Mussari. La lunga storia della crisi della banca più antica del mondo iniziata nel 2002. Ecco come è andata
EuropaIrlanda del Nord, Sinn Féin vince ma forse non basta
Enrico Terrinoni
Straordinario risultato del partito che ottiene la maggioranza relativa. Gli unionisti del Dup però minacciano lo stallo
EuropaNozze tra socialisti e Mélenchon, la «Nupes» è pronta per la sfida elettorale
Anna Maria Merlo
Il consiglio nazionale del Ps ha adottato l’accordo con il 62% dei voti. La firma dopo i verdi e il Pcf, solo i trotzkisti dell’Npa all’ultimo hanno rinunciato
EuropaIl rapporto shock sulla Germania razzista
Sebastiano Canetta
Nelle istituzioni, al lavoro, nelle scuole o nei vagoni della metro, la relazione voluta dal governo rivela il virus che appesta la società. Per il 90% dei tedeschi «il razzismo è parte della vita quotidiana», il 65% è convinto che «lo Stato pratica la discriminazione razziale» e circa la metà afferma di «vivere in una società razzista»
InternazionaleUltima guerra del mondo di ieri
Leonardo Clausi
Parla l’editore e giornalista Vijay Prashad. «I russi hanno costruito un ponte di terra tra Donetsk e la Crimea a cui non rinunceranno»
InternazionaleAzovstal, avanti piano. E «Scholz venga a Kiev il 9 maggio»
Marco Boccitt0
Crimea sì o no, Zelensky ora sembra riaprire all’ipotesi di negoziato senza. Ma prima l’esercito di Putin torni dov’era prima del 24 febbraio. Domani il presidente ucraino sarà ospite d’onore del vertice dei leader G7 nel giorno della Vittoria. E sull’idea trasmessa a Berlino: “Non sto a spiegarvi il significato di una visita del cancelliere tedesco nel giorno delle celebrazioni a Mosca, avete sufficiente cultura per comprenderlo”
InternazionaleAmnesty international: Bucha e le altre, nell’oblast di Kiev «prove inconfutabili di crimini di guerra russi»
Eleonora Martini
Conferenza stampa della segretaria generale Agnès Callamard dopo settimane di ricerca sul campo: «Responsabili e mandanti devono essere inquisiti»
InternazionaleDal Mediterraneo all’Ucraina, le Ong non tirano i remi in barca
Giansandro Merli
La Open Arms è arrivata a Izmail ma punta a Odessa. Msf, in mare con la Geo Barents, ha un treno medico nelle zone del conflitto e Kiev le chiede aiuto. Denny Castiglione, capomissione di Mediterranea: «Accogliere chiunque cerchi rifugio nell’Ue. Stop discriminazioni»
InternazionaleCaccia gli attentatori di Elad. Annunciate altre 4mila case per coloni israeliani
Michele Giorgio
Sarebbero ancora nella zona di Elad, Asad Al Rifai e Subhi Shakir, ritenuti i responsabili dell’attacco in cui giovedì sono stati uccisi tre israeliani. Intanto, nonostante la contrarietà anche degli Usa, Israele si prepara a costruire altre migliaia di abitazioni per i suoi coloni in Cisgiordania
InternazionaleAmnesie del passato e voto, nelle Filippine Marcos Jr. è il favorito
Emanuele Giordana
Elezioni presidenziali il 9 maggio. Con il figlio dell’ex dittatore corre per la vice presidenza la figlia dell’ex presidente Duterte
Internazionale8 morti e 19 feriti. Fonti ufficiali: «Non è stato un atto di terrorismo»
Roberto Livi
Una forte esplosione ieri in tarda mattinata ha semidistrutto il centrale hotel Saratoga all’Avana vieja. Al momento di scrivere il bilancio ufficioso era di otto vittime e 19 feriti. Ma […]
InternazionaleMessico, il nono giornalista ucciso nel 2022
Redazione
Il suo cadavere è stato ritrovato, avvolto nella plastica, nei pressi di una discarica a Sinaloa: Luis Enrique Ramirez Ramos è il nono giornalista messicano a venire ucciso da gennaio […]
CulturaIl viaggio di Andrej, novello Ulisse
Mauro Trotta
«La Sublime Costruzione» di Gianluca Di Dio, per Voland
CulturaAbuso sessuale, quando il dolore si fa politico
Laura Marzi
«Perché tornavi ogni estate», l’esordio di Belén López Peiró per La Nuova Frontiera. Un memoir sulle violenze subite che imbastisce gli atti del processo a brani che appartengono a voci disparate
Adriana Zarri, il paradosso evangelico dei «poveri beati»
Luca Kocci
«È più facile che un cammello…», il ritorno di un testo quasi introvabile per Lindau
VisioniAnalogica e digitale, i mondi sommersi dell’orchestra meccanica ExtraLiscio
Fabio Francione
L’album «Romantic Robot» avrà un appendice live e una visual, con l’uscita di alcuni video
VisioniNapoli e il Vesuvio, storie e racconti per ricominciare
Adriana Pollice
Tredici location per il festival partenopeo con spettacoli in scena dal 26 maggio al 12 giugno
VisioniConstanza Macras, danza in un tempo distopico
Francesca Pedroni
«The Future», il nuovo spettacolo dell’artista spagnola di scena al Piccolo
VisioniNetflix, nuova sede romana e molti progetti
Redazione
Con l’inaugurazione del nuovo ufficio romano, in zona Via Veneto, Netflix Italia ha annunciato i prossimi progetti in Italia. Nella serialità si va dal nuovo Zerocalcare (Movimenti Production con Bao […]
VisioniMaghe selvagge e amori impossibili, «Un ballo in maschera» alla Scala
Fabio Vittorini
L’opera di Verdi per la regia di Marco Arturo Marelli in scena fino al 22 maggio
Visioni«Il video rende felici», reinventare i codici è un gioco d’immagini
Lucrezia Ercolani
Fino al 4 settembre una doppia mostra a Roma, gli artisti italiani e le sperimentazioni dai ’60 a oggi. Oltre alle opere, un programma di proiezioni: Grifi, Verde, Terlizzi, Sambin, Pirelli, Studio Azzurro
VisioniNell’arena con Angelica Liddell, tra misteri coscienziali e provocazioni
Gianfranco Capitta
«Liebestod» , il nuovo spettacolo dell’artista spagnola all’Arena del Sole
CommentiDopo Ramstein la svolta, la guerra angloamericana da remoto
Alberto Negri
Fin dove si vuole «indebolire la Russia»? E qual è l’obiettivo ucraìno accettabile da Putin? Il 9 maggio si avvicina senza mediazione diplomatica e la pace si allontana
CommentiL’accelerazione dal Covid a Glasgow e a Kiev
Antonio Zucaro *
Una dopo l’altra, queste crisi hanno messo le classi dirigenti di fronte alla prospettiva di uno sconvolgimento degli assetti di potere nei diversi Paesi e a livello globale
RubricheFondo monetario e affanno dell’economia mondiale
Matteo Bortolon
La rubrica settimanale a cura di Nuova Finanza pubblica
RubricheSulla salitella di Visegrad la prima maglia rosa a Van der Poel
Tommaso Nencioni
La rubrica di Tommaso Nencioni sul Giro d’Italia
Rubriche«Favolacce»: la morte è tra di noi
Sarantis Thanopoulos
La rubrica settimanale a cura di Sarantis Thanopoulos
AliasDagherrotipo, specchio dotato di memoria
Manuela De Leonardis
«Dal vero. Fotografia svizzera del XIX secolo», a Lugano fino a luglio
AliasArchivio controcultura, Pablo Echaurren
Bruno Di Marino
Quello digitalizzato in 30.000 articoli (per il momento, perché si tratta di un work in progress) dalla Bibliotheca Hertziana a Roma non è un archivio dedicato solo all’opera di un artista, circoscritta a un decennio (dalla fine degli anni ’60 al ’77), ma a un’intera stagione, quella della controcultura, dei movimenti politico-creativi
AliasIl Lecce dai colori giallorossi
Federico Cartelli
Interrompendo l’uniformità del tempo che fluiva lento in bianco e nero, da ragazzini, si correva all’edicola con le dieci lire strappate a casa per comprare una bustina di figurine…
AliasCarlo Michele Schirinzi, occhio naufrago
Silvana Silvestri
A Torino, Museo del Cinema, dal 9 all’11 maggio
AliasIl pianeta degli uomini
Enrico Caria
Dopo un’attesa di trentadue ore scandita da inquietanti offerte di strane bevande e misteriosi stuzzichini che il Mediatore si guardò bene dall’accettare, finalmente lo Zar si decise a ricevere il suo ospite venuto da occidente…
AliasEttore Vitale, l’impronta del grafico
Andrea Mattone
«Ettore Vitale, Segno memoria e futuro», edito da Aiap Edizioni, con contributi vari, è il lascito di un professionista che ha arricchito la nostra «visuale» della vita
AliasCamila Marambito, nelle torbiere della Patagonia
Arianna Di Genova
La curatrice del padiglione cileno all’Arsenale racconta il progetto e la mostra «Turba Tol Hol Hol Tol». «La conservazione biologica di quei particolari ambienti è intrinsecamente legata alla rinascita del popolo Selk’nam, che è anche il loro custode da millenni»
AliasQuei ragazzi delle brigate internazionali
Silvana Silvestri
«I primi saranno gli ultimi» sulla Guerra civile spagnola, di Pasquale D’Aiello, realizzato con Mauro Manna, sarà presentato il 10 maggio alla «Casa della memoria» di Roma
AliasIn bicicletta sottozero, Omar Di Felice
Giorgio Vincenzi
Il ciclista 40enne racconta la sua avventura dopo aver attraversato su due ruote e sellino il circolo polare artico
AliasGorgo, la patafisica nelle immagini
Massimo De Feo
Incontro a Parigi con l’artista del Collège de ‘Pataphysique
AliasMolto sesso, please, siamo depressi
Nina Di Majo
Perché in Italia è impossibile parlare di sesso e di educazione sessuale? Perché la mistificazione/mortificazione dell’erotismo femminile è un momento costitutivo dell’individualità maschile?
AliasGli Ultrasuonati
Roberto Peciola
ALTERNATIVE Lontano dal mainstream C’è ancora spazio per qualcosa di davvero alternativo? Sì, c’è, anche se si è destinati a restare in una nicchia di appassionati, curiosi di sperimentare cose […]
Sorgente: Edizione il manifesto del 07.05.2022
Share this:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)