Al via il processo d’appello per Mimmo Lucano, accusato di solidarietà – Osservatorio Repressione

Al via il processo d’appello per Mimmo Lucano, accusato di solidarietà – Osservatorio Repressione
Seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot
Seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot

Mercoledì 25 maggio a Reggio Calabria, in Corte d’appello, è iniziato il processo di secondo grado a carico – tra gli altri – di Mimmo Lucano, 64 anni, ex sindaco di Riace, condannato in primo grado dal Tribunale di Locri a una pena pesantissima, 13 anni e 2 mesi di reclusione: addirittura quasi il doppio rispetto alla richiesta della pubblico ministero, pari a 7 anni e 11 mesi.

L’accusa per Lucano è quella di…solidarietà, che in Tribunale è stata tradotta nelle surreali contestazioni per associazione per delinquere, truffa, peculato, falso e abusi d’ufficio.

Insieme a Lucano condannate altre 17 persone a pene varianti tra i 9 anni e 10 mesi ed i 4 mesi di reclusione. Lucano, nel processo d’appello, sarà difeso, come in primo grado, dagli avvocati Andrea Daqua e Giuliano Pisapia, che nel ricorso presentato contro la sentenza hanno parlato di “lettura forzata, se non surreale, dei fatti”..tesa a “dichiarare a ogni costo responsabile Lucano”.

Il processo d’appello è partito con le relazioni dei giudici a latere, che riprenderanno il 6 luglio.

L’intervista a Francesco Cirillo, compagno e attivista calabrese che da diversi anni segue la vicenda di Riace. Ascolta o scarica

da Radio Onda d’Urto

Sorgente: Al via il processo d’appello per Mimmo Lucano, accusato di solidarietà – Osservatorio Repressione

seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot
Seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: