Elon Musk acquista Twitter per 54,20 dollari per azione. La piattaforma lascerà Wall Street una volta completata l’acquisizione da parte del Ceo di Tesla, valutata 44 miliardi di dollari. L’approvazione è arrivata all’unanimità da parte del consiglio di amministrazione del social network, che ha sottolineato come la proposta di Musk sia la “strada migliore”. Nelle scorse ore, il Wall Street Journal aveva anticipato il valore dell’accordo e il fatto che la comunicazione sarebbe avvenuta in seguito alla chiusura di Wall Street. L’indiscrezione, nel frattempo, aveva messo le ali ai titoli Twitter in borsa, arrivati a guadagnare il 6,10%.

Con l’acquisizione di Twitter l’uomo più ricco del mondo mette le mani su uno dei social più influenti promettendo di farne la piattaforma della libertà di parola per eccellenza. Molti repubblicani sperano di poter ritrovare presto Donald Trump, cacciato da Twitter dopo l’assalto al Congresso del 6 gennaio. Tuttavia, secondo l’emittente statunitense Fox, il rientro del tycoon è escluso. Intanto a pagare le conseguenze dell’ acquisizione è proprio il social dell’ex presidente americano: Truth, con il suo pubblico limitato e alle prese con una fuga di manager, nel corso della giornata è affondato a Wall Street.