Edizione il manifesto del 05.04.2022

Le immagini choc di Bucha scuotono l’Europa, che studia nuove misure contro Mosca incalzata dalle richieste di aiuto del governo ucraino: «Servono armamenti e sanzioni devastanti» . Ma l’arma dello stop alle forniture di gas russo per ora resta spuntata
Tagliare il gas contro le bombe dell’ipocrisia
Norma Rangeri
Di fronte alla distruzione di un paese europeo, gli Stati dell’Unione litigano sul prezzo da scontare all’invasore, pur essendo chiaro a tutti che solo chiudendo i rubinetti di Putin, solo bloccando del tutto quel miliardo di euro al giorno destinato alla Gazprom dello Zar, le sanzioni rispetterebbero la propria finalità, ovvero dare una chance al negoziato e fermare la guerra
PoliticaBindi, Chiti e altri dem: «No a più spese militari»
Redazione
La critica a Draghi e Pd: aumentare i fondi è eticamente inaccettabile e un errore politico
PoliticaProcesso Open, Renzi a testa bassa: “Uno scandalo”
Riccardo Chiari
Al via l’udienza preliminare sulla Fondazione Open, in cui l’ex presidente del consiglio ed ex segretario del Pd è accusato di finanziamento illecito ai partiti, e sono indagati anche Maria Elena Boschi, Luca Lotti, Marco Carrai e l’avvocato Alberto Bianchi. Ma per il leader di Italia Viva le decisioni della Cassazione hanno già smontato l’inchiesta della procura fiorentina.
Tagliare il gas contro le bombe dell’ipocrisia
Norma Rangeri
Di fronte alla distruzione di un paese europeo, gli Stati dell’Unione litigano sul prezzo da scontare all’invasore, pur essendo chiaro a tutti che solo chiudendo i rubinetti di Putin, solo bloccando del tutto quel miliardo di euro al giorno destinato alla Gazprom dello Zar, le sanzioni rispetterebbero la propria finalità, ovvero dare una chance al negoziato e fermare la guerra
PoliticaProcesso Open, Renzi a testa bassa: “Uno scandalo”
Riccardo Chiari
Al via l’udienza preliminare sulla Fondazione Open, in cui l’ex presidente del consiglio ed ex segretario del Pd è accusato di finanziamento illecito ai partiti, e sono indagati anche Maria Elena Boschi, Luca Lotti, Marco Carrai e l’avvocato Alberto Bianchi. Ma per il leader di Italia Viva le decisioni della Cassazione hanno già smontato l’inchiesta della procura fiorentina.
PoliticaDonato, il candidato «civico» della destra che arriva dal Pd
Silvio Messinetti
È il professore di Diritto privato all’università di Catanzaro il nome ammantato di «civismo» con cui la destra padrona incontrastata della città dei tre colli cerca di rifarsi il look
PoliticaCingolani cambia strada: «Basta dipendenza dal gas russo»
Giuliano Santoro
Letta e Conte invocano misure dell’Unione europea
PoliticaBindi, Chiti e altri dem: «No a più spese militari»
Redazione
La critica a Draghi e Pd: aumentare i fondi è eticamente inaccettabile e un errore politico
PoliticaProporzionale, fuoco di paglia
Andrea Fabozzi
Zingaretti propone, Orlando rilancia, Conte si accoda. Ma con la Lega contraria, il Pd diviso e le amministrative alle porte, nulla si muove in parlamento. Il Rosatellum con la sua soglia più bassa e le liste bloccate resiste. Anche se obbliga a coalizioni posticce
EconomiaCgil, eletta la nuova segreteria
Massimo Franchi
Entrano in quattro: Re David, Giove (Emilia-Romagna), Ferrari (Veneto) e Barbaresi (Marche). Parità di genere: quattro donne e quattro uomini
LavoroQuasi tre milioni di lavoratori pubblici al voto per scegliere le Rsu
Massimo Franchi
Nel 2018 vinsero Fp Cgil e Flc Cgil. Lunga campagna elettorale. Il caso di Castellammare
ItaliaCucchi, «giustizia è fatta» dopo 12 anni e 10 processi
Eleonora Martini
La Cassazione conferma la condanna per omicidio preterintenzionale ai due carabinieri. Appello bis per il maresciallo Mandolini e il teste chiave Tedesco. Ma c’è la prescrizione
EuropaIndipendenza dal gas russo, la Germania per ora prende tempo
Anna Maria Merlo
Le immagini di Bucha impongono un’accelerazione sulle sanzioni. Ma sullo stop alle forniture Scholz è in difficoltà, e Orbán si oppone. Macron denuncia: «Scene di crimini di guerra», Eurojust e la Corte penale internazionale raccoglieranno insieme le prove
EuropaQuattro volte Orbán, opposizione stracciata
Massimo Congiu
La strategia della paura accesa dal governo e il confuso mix degli sfidanti fa trionfare ancora il premier. Putin si congratula. «Abbiamo vinto anche a livello internazionale contro il globalismo, Soros e Zelensky. Il Fidesz è il futuro dell’Europa. Prima l’Ungheria!»
EuropaKiev attacca Merkel: «Venga a Bucha per vedere i frutti della sua politica verso la Russia»
Sebastiano Canetta
Complici di Putin. Nel giorno in cui Berlino espelle 40 diplomatici russi sotto accusa finisce la Ostpolitik dell’ex cancelliera. E Varsavia accusa il presidente tedesco Steinmeier: con Mosca ha un rapporto «quasi sacro»
EuropaLa guerra russa spinge Vucic, per la seconda volta «cattura» il voto serbo
Alessandra Briganti
Il partito del presidente (Sns) vince anche le amministrative a Belgrado
ReportageAttaccata Odessa, la battaglia si sposta. E Mariupol non cade
Sabato Angieri
La contraerea ucraina sarebbe riuscita ad abbattere alcuni dei missili lanciati dai russi. Si combatte a a Mykolayiv
ReportageShengal torna in alto
Chiara Cruciati
Dopo la liberazione dall’Isis, il popolo ezida si riprende la montagna. Fu cacciato nel 1975 dal Baath iracheno e trasferito in villaggi collettivi a valle, operazione di ingegneria demografica e securitaria: strade larghe per i pattugliamenti dell’esercito, nei nuovi insediamenti Saddam Hussein concesse alle famiglie 450 metri quadri a testa ma non la proprietà della terra
CREMLINOLe azioni «preventive» di Putin contro l’«Occidente collettivo»
Luigi De Biase
«La grande la grande alleanza che si è sviluppata attorno agli Stati Uniti e che comprende la Nato»
InternazionaleUn quarto degli ucraini non ha più un posto dove vivere
Redazione
Più di 4 milioni di profughi ai quali si aggiungono 6,5 milioni di sfollati interni al Paese
InternazionaleLa crisi vista dalla Palestina dove la molotov è «terrorista»
Michele Giorgio
Palestinesi vicini ai civili ucraini ma stanchi dell’ipocrisia occidentale. Anp e Hamas non commentano: ci sono da salvare i rapporti con la Federazione russa
CINA-RUSSIAAffinità e divergenze tra Xi Jinping e Vladimir Putin
Simone Pieranni
Pur tra molte differenze i due leader condividono una certa visione della storia e l’unicità del proprio modello di «civiltà»
CLIMA«Adesso o mai più, basta energie fossili»
Daniela Passeri
L’ultimo sos degli scienziati dell’Onu sull’emergenza climatica
CulturaLa pratica sociale della scrittura celata in un diario intimo
Rossano Astremo
In libreria per l’editore Kurumuny «Il pane sotto la neve», poesie e prose sperimentali scritte tra il 1977 e il 1982. Torna l’opera dell’autore salentino Antonio Verri, scomparso a 44 anni nel 1993
CulturaIncamminandosi verso il porto
Valentina Parisi
Mentre oggi si trova sotto i bombardamenti, un viaggio a ritroso nella città così amata dal poeta nazionale russo, Puskin. L’Opera, l’ensemble architettonico neoclassico della piazza intitolata al Duca di Richelieu, così come il grandioso viale che conduce al mare e la scalinata di Potëmkin sono luoghi e monumenti dal 2009 al vaglio dell’Unesco
CulturaLa guerra vista da casa mia, Mosca
Pavel Kvartalnov
La parole di un ornitologo e scrittore per ragazzi russo
CulturaDiaspora africana, canzoni moresche e danzanti
Claudio Corvino
«Il chiaro e lo scuro. Gli africani nell’Europa del Rinascimento tra realtà e rappresentazione», un volume delle edizioni Argo
CulturaMisteriose composizioni vegetali e relazionali
Niccolò Nisivoccia
A proposito dell’ultima raccolta di Enrico Fraccacreta
VisioniSilk Sonic e Jon Baptiste, soul e jazz «sbancano» i Grammy
Stefano Crippa
Durante la cerimonia l’intervento di Zelensky: «Sostenete l’Ucraina». Foo Fighters, tre premi nella sezione rock. Omaggi a Taylor Hawkins e Stephen Sondheim
VisioniKvedaravicius ucciso a Mariupol, nella sua camera le immagini del conflitto
Beatrice Fiorentino
Ricordo del regista lituano ucciso in Ucraina
VisioniLe foto che urlano la verità del conflitto
Mariangela Mianiti
I video realizzati dalla BBC sull’autostrada E-40 che porta da Kiev verso ovest e le immagini di vari fotoreporter a Bucha, ci portano dentro casa la verità della guerra
VisioniPatrice Toye, cinema di fughe in prima persona
Giuseppe Gariazzo
Al Bergamo Film Meeting la retrospettiva della regista belga. Personaggi tormentati colti in momenti di radicale trasformazione
VisioniI cori razzisti sul campionato
Nicola Sellitti
Fischi e ululati di sponda orobica contro Koulibaly durante Atalanta Napoli. La gazzarra dei giocatori contro l’arbitro a Torino: la deriva di un calcio sempre più piccolo
CommentiLe nostre certezze incrinate
Pier Giorgio Ardeni
Forse saranno gli orrori che ci vengono mostrati a incrinare le nostre certezze, noi che avevamo sempre creduto che la pace e il negoziato – da “negozio” – venissero sempre […]
CommentiLe armi del diritto e quelle della diplomazia
Daniele Archibugi *
I crimini di guerra vanno perseguiti dal potere giudiziario internazionale. I politici si devono invece occupare di trattare per giungere il prima possibile ad un cessate-il-fuoco
Sorgente: Edizione il manifesto del 05.04.2022
Share this:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)