Edizione il manifesto del 01.04.2022
La guerra non si ferma e anche il fronte energetico s’infiamma. Putin gela i «paesi ostili» dell’Ue: «Pagate il gas in rubli o stop alle forniture». Materie prime alle stelle, in Italia boom inflazione
PoliticaErgastolo ostativo, la Camera approva la legge «peggiorata»
Eleonora Martini
285 sì, 47 astenuti e un voto contrario. Bocciato l’emendamento Magi che correggeva la «stortura» della Spazzacorrotti nel 4 bis. Benefici esclusi anche per i reati contro la Pubblica amministrazione, come per i mafiosi
PoliticaCartabia smuove lo stallo, ma sul Csm soluzione lontana
Andrea Fabozzi
Ennesima riunione della ministra con la maggioranza per aprire la strada alla riforma, ormai il tempo per votare a luglio con la nuova legge sta scadendo. L’ipotesi di sorteggiare non i candidati ma le circoscrizioni, avanzata dalla Lega, non sfonda. E anche sulla separazione delle funzioni non si trova l’accordo
PoliticaIl «campo largo» di Letta sempre più accidentato. Timori e sospetti in casa Pd
Andrea Colombo
La Ue chiede di approvare in fretta il Mes. Per i grillini sarà un boccone amaro
PoliticaErgastolo ostativo, la Camera approva la legge «peggiorata»
Eleonora Martini
285 sì, 47 astenuti e un voto contrario. Bocciato l’emendamento Magi che correggeva la «stortura» della Spazzacorrotti nel 4 bis. Benefici esclusi anche per i reati contro la Pubblica amministrazione, come per i mafiosi
PoliticaIl «campo largo» di Letta sempre più accidentato. Timori e sospetti in casa Pd
Andrea Colombo
La Ue chiede di approvare in fretta il Mes. Per i grillini sarà un boccone amaro
PoliticaComunali e referendum il 12 giugno
A. Fab.
Il governo ha deciso, è ufficiale. Per la prima volta i quesiti abrogativi (sulla giustizia) saranno abbinati al primo turno del voto nelle città. Ballottaggi il 26
EFFETTO UCRAINAIl Senato approva il decreto. Conte: «M5S chiede rispetto»
Giuliano Santoro
L’avvocato sale al Colle e rassicura Mattarella sul governo. Ma ci saranno strascichi
PoliticaCartabia smuove lo stallo, ma sul Csm soluzione lontana
Andrea Fabozzi
Ennesima riunione della ministra con la maggioranza per aprire la strada alla riforma, ormai il tempo per votare a luglio con la nuova legge sta scadendo. L’ipotesi di sorteggiare non i candidati ma le circoscrizioni, avanzata dalla Lega, non sfonda. E anche sulla separazione delle funzioni non si trova l’accordo
ItaliaVaia nominato dg dello Spallanzani tra le polemiche
Andrea Capocci
La riconferma all’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive grazie a una legge sulla capienza degli stadi: un emendamento, che ha alzato l’età massima a 68 anni, legava la nuova soglia allo stato di emergenza pandemica e ha obbligato l’assessore laziale D’Amato a effettuare la nomina prima del 31 marzo. Come puntualmente avvenuto
LavoroPiù morti, più infortuni La strage sul lavoro torna ad accelerare
Massimo Franchi
Dati Inail: nei primi due mesi del 2022 ben 114 vittime (+9,6%). Boom nel settore «trasporto e magazzinaggio»: casi quintuplicati. Il presidente Bettoni: numeri superiori al periodo pre-pandemia, manca la cultura della sicurezza fin da scuola L’Osservatorio Vega: Toscana regione più colpita
LavoroTavares alla fine vede i sindacati: nessuna chiusura
Massimo Franchi
Incontro a Torino a tre giorni da quello con le istituzioni locali. L’ad di Stellantis: l’Italia è centrale. Fiom guardinga, Fim e Uilm positive
InternazionaleSciolto il parlamento: la Tunisia perde ogni parvenza di democrazia
Matteo Garavoglia
Il presidente della Repubblica Saied elimina l’ultima istituzione (nominalmente) in piedi. Solo Cartagine detta l’agenda: referendum il 25 luglio, elezioni il 17 dicembre
InternazionalePutin gela Draghi e l’Europa: i «paesi ostili» paghino in rubli
Luigi De Biase
Varato il decreto che obbliga gli occidentali ad aprire un conto presso la banca di Gazprom, che convertirà gli euro. Secondo «Kommersant» il colosso energetico russo sta studiando nche un piano per sospendere le forniture
Internazionale«L’affrancamento da Mosca passa attraverso le abitazioni»
Daniela Passeri
Come dimezzare le import di gas senza inquinare e abbattere le bollette
PUTIN FIRMA IL DECRETOGli Usa colpiscono il tech russo, Mosca sanziona l’Ue
Simone Pieranni
Misure americane contro il principale produttore di chip, Putin firma un decreto per la «coscrizione di primavera»
InternazionaleWashington ricorre al petro-salvadanaio
Roberto Zanini
180 milioni di barili a disposizione dalle riserve strategiche. Non è la prima volta
InternazionaleI misteri di Chernobyl, tra accuse e incertezze
Piergiorgio Pescali
Kiev: «Militari russi affetti da Ars». Una grave sindrome da radiazioni in questo caso improbabile
InternazionaleIsraeliani e palestinesi sull’orlo di una escalation
Michele Giorgio
La reazione delle autorità israeliane agli attentati che hanno causato 11 vittime rischia di far salire la tensione fino al punto di una esplosione che, tra i suoi effetti, potrebbe travolgere l’Anp di Abu Mazen
InternazionaleCrisi delle risorse: Biden sente il richiamo della potenza mineraria
Marco Dell’Aguzzo
Joe Biden invocherà una legge dell’epoca della Guerra fredda per stimolare la produzione, direttamente negli Stati Uniti, dei cosiddetti “minerali critici”.
InternazionaleLe tre piazze talebane, dall’Onu a Pechino
Giuliano Battiston
A Ginevra raccolti solo metà dei fondi necessari alla crisi. I donatori internazionali vogliono garanzia e meno repressione interna. Ma Russia e Cina sono alla porta
REPORTAGE DAL FRONTELa situazione oggi è «50 e 50, un po’ noi e un po’ loro»
Sabato Angieri
I civili di Mariupol sempre in trappola. I bus pronti a evacuarli bloccati dai russi alle porte della città
CulturaMasha Gessen e il ritorno al futuro di Mosca
Guido Caldiron
Un percorso di letture sulla società russa a partire dal libro della giornalista e attivista Lgbt, nata a Mosca e in esilio negli Usa, edito da Sellerio. La persecuzione di gay e dissidenti, le nostalgie per Stalin e lo Zar, la geopolitica della guerra. L’ideologia conservatrice del Cremlino e il retaggio dell’Homo Sovieticus. Le analisi di Luca Gori in «La Russia eterna» (Luiss) e di Mattia B. Bagnoli in «Modello Putin» (People)
CulturaLa poetica dei margini e della lontananza
Gabriele Fichera
«Niente da vedere. Cronache dal Polesine e altri spazi sconfinati»», di Sandro Abruzzese (Rubbettino)
CulturaSe l’aldilà nel Medioevo somiglia molto anche all’aldiqua
Marina Montesano
«Le dimore di Dio», l’ultimo libro di Franco Cardini, uscito con la casa editrice Il Mulino
CulturaVeronica Raimo, memoir disseminato di nevrosi
Shendi Veli
Per Einaudi, «Niente di vero», ora fra i dodici candidati al premio Strega
VisioniUn Oscar per la ripartenza giapponese
Matteo Boscarol
Che cosa significa la vittoria di «Drive My Car» per l’industria cinematografica e più in generale per lo sviluppo di nuove e indipendenti voci nel mondo della settima arte del Sol Levante?
VisioniInventario di vite: se la famiglia scopre fragilità e insicurezze
Giuseppe Gariazzo
Il nuovo cinema europeo a Bergamo Film Meeting: «Inventura», primo lungometraggio di Darko Sinko
VisioniSantiago, Italia. Inti Illimani e una tradizione in costante movimento
Francesco Brusco
Jorge Coulòn racconta il nuovo corso del gruppo cileno. «Il fatto che ora la guerra sia così vicina ai confini Ue non significa che prima non ci fosse»
VisioniCaryl Churchill, la sfida di una scrittura teatrale mai rassicurante
Lucrezia Ercolani
Da oggi fino al 3 aprile, l’Angelo Mai di Roma propone un «Remix» sull’opera della drammaturga inglese
VisioniNoa, partenopea innamorata
Flaviano De Luca
La cantante israeliana insieme a Solis String quartet in concerto sabato 2 aprile al Teatro Trianon con Napoli with love, uno spettacolo inedito con una scaletta creata ad hoc
CommentiElogio del disarmo, ovvero finché c’è guerra non c’è speranza
Giulio Marcon
Dopo l’89 i leader mondiali promettevano: «Adesso arrivano i dividendi di pace». Invece da allora le imprese di armi hanno distribuito come non mai solo «dividendi di morte»
CommentiRussia, Cina e Asia, il mondo che non vediamo
Simone Pieranni
Non a caso la diplomazia cinese si è mossa subito: Sudafrica, Afghanistan, Algeria, India e Nigeria, tutti i paesi con i quali Pechino ha dialogato nell’ultima settimana
CommentiL’invasione russa dell’Ucraina alimenta la crisi climatica
Guido Viale
Ma questa guerra ci sta avvicinando molto anche all’olocausto climatico, il punto di non ritorno che gli scienziati dell’Onu (l’Ipcc) hanno fissato di qui a non molto di più di otto anni, se non si interviene massicciamente per allontanarlo
CommentiCuba in crisi, le Case della Cultura sempre più punto di riferimento
Francesco Verdolino
Sull’isola in cui tutto scarseggia, tranne l’offerta culturale dal basso, un progetto promosso da ARCS per sostenere le realtà locali
RubricheL’Italia dell’Articolo undici
Alberto Olivetti
La rubrica settimanale a cura di Alberto Olivetti
STATI UNITIIl precariato è un pacco
Luca Celada
A New York e in Alabama i dipendenti di Amazon vanno al voto per aprire al sindacato le porte del secondo datore di lavoro d’America. All’avanguardia anche nello sfruttamento
Sorgente: Edizione il manifesto del 01.04.2022
Share this:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)