Il Manifesto dell’ 11 maggio 2023

Edizione del 11 maggio 2023
La protesta delle tende contro il caro-affitti degli studenti universitari si estende in diversi atenei. Governo spaccato tra Valditara che attacca i comuni Pd e la collega Bernini che prova a mediare. Un’emergenza creata da anni di definanziamento e speculazioni immobiliari

Casa dello studente
Roberto Ciccarelli
UNIVERSITÀLa protesta delle tende contro il caro-affitti degli studenti universitari si estende in diversi atenei. Governo spaccato tra Valditara che attacca i comuni Pd e la collega Bernini che prova a mediare. Un’emergenza creata da anni di definanziamento e speculazioni immobiliari
Quelle domande scomode che i fautori del nucleare evitano
Livio de Santoli*
COMMENTIIl pericolo di una disfida tra i rigidi, antieconomici e inquinanti impianti nucleari e le energie rinnovabili. Con il rischio per il paese di rinviare la decarbonizzazione
«Un’ impunità eccezionale, nessuna giustizia per Shireen»
Michele Giorgio
PALESTINAIntervista al fratello, Tony Abu Akleh: “Il clamore internazionale non ha impedito l’uccisione di tanti altri palestinesi. Nessuna indagine seria, vera, è stata aperta per tutte queste uccisioni”
Milano, i fondi immobiliari annusano l’affare: corsa agli studentati
Roberto Maggioni
MILANOIl sindaco Beppe Sala: le proteste per il caro-affitti non mi hanno lasciato indifferente. Non è un problema soltanto milanese ma a Milano tutto ha più visibilità
Caro affitti, le battute di Valditara contro i comuni del Pd
Roberto Ciccarelli
CARO AFFITTILa protesta delle tende ha creato le premesse dello scontro politico tra il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara e i sindaci di centrosinistra da una parte e tra lo stesso Valditara […]
Napoli, la mobilitazione: «Gli enti locali sono assenti, nessun freno alla turistificazione»
Adriana Pollice
IN PIAZZA A INIZIO GIUGNOAssemblea pubblica «Restiamo abitanti della nostra città», i racconti degli universitari: «Impossibile trovare una stanza: se sei fortunato puoi spendere anche 450 euro per una singola ma con tutti questi turisti non c’è nulla. Gli studentati sono pochi e inaccessibili, confinati in zone periferiche senza collegamenti notturni»
Movimenti e sindacati: «Approvare il Piano casa»
Giansandro Merli
ROMAOggi alle 16 mobilitazione in Campidoglio
Sabir, un festival per capire quanto accade nella «Fortezza Europa»
Marinella Salvi
IMMIGRAZIONEAl via da oggi a Trieste. Una marcia per l’accoglienza dei migranti partirà sabato dalla Slovenia
Il ponte sullo Stretto di Salvini piace alla Cisl: «Pronto nel 2032»
Massimo Franchi
SINDACATI AL MINISTEROCgil e Uil: le priorità al Sud sono altre. Il leader leghista ha mostrato il suo «cantiere-Italia»
Nomine Rai, Gdf, regioni: sale la tensione tra Lega e Fdi
Redazione
POLITICAIpotizzata già per il consiglio dei ministri di oggi, la designazione del nuovo amministratore delegato della Rai dopo le dimissioni di Carlo Fuortes potrebbe slittare. L’indicazione spetta al ministro dell’Economia, […]
Brescia, Castelletti favorita. La destra tenta la riconquista
Andrea Cegna
COMUNALILa candidata del centrosinistra sostenuta anche dal Terzo polo, ma non dai 5 Stelle. A sfidarla il leghista Rolfi: per lui sfilata di ministri
Santa Marinella, la scommessa sostenibile della Coalizione futura
Enzo Scandurra
COMUNALINella località balneare alle porte di Roma sfida l’uscente del Pd Pietro Tidei
Gualtieri, Schlein e i rifiuti romani
Redazione
ROMAAlla segretaria del suo partito, Elly Schlein, il termovalorizzatore non piace? Risposta: «Sono opinioni personali»
Livi Bacci: «Per la natalità servono politiche stabili»
Andrea Capocci
DEMOGRAFIATre obiettivi: autonomia giovanile, occupazione femminile, collaborazione tra partner
Stati generali della natalità: l’incubo culle vuote di destra, prelati e manager
Andrea Capocci
DEMOGRAFIASi apre domani a Roma all’Auditorium della Conciliazione la terza edizione degli «Stati generali della natalità», due giorni per discutere di culle vuote e di come riempirle
Meloni non fa primavera, su donne e lavoro l’Italia arranca
Giulia D’Aleo
IL RAPPORTO ASVIS 2023“L’eguaglianza di genere: un obiettivo trasversale”, presentato al Festival dello Sviluppo Sostenibile in corso a Napoli
Santos non spacciava solo bugie: in manette il deputato truffatore
Fabrizio Tonello
STATI UNITISecondo l’Fbi, il giovane politico repubblicano (che si era inventato una vita straordinaria) ha rubato denaro al fisco e ai suoi sostenitori. Pranzi, abiti firmati e party. E con un salario da 10mila dollari, ha ottenuto la disoccupazione
Quando in Argentina c’era chi voleva «tagliare la testa» al papa
Claudia Fanti
L’ACCUSA MAI DIGERITANella conversazione con i confratelli gesuiti a Budapest, Bergoglio torna a parlare dell’interrogatorio a cui fu sottoposto dai giudici che indagavano sulla sua presunta connivenza con la dittatura militare argentina
Ex agente fa strage a Djerba, torna il terrore nella sinagoga di Ghriba
Redazione Esteri
TUNISIASette i morti: quattro poliziotti, due civili e l’autore dell’attacco, un membro della Guardia nazionale in congedo
L’economia russa cresce nonostante le sanzioni
Sabato Angieri
RUSSIARapporti dell’Fmi e analisi dell’Economist: Mosca tiene. Ma a causa delle necessità belliche in Ucraina, la recessione resta dietro l’angolo
Era russo il missile caduto in Polonia
Giuseppe Sedia
AI CONFINI DELLA GUERRA IN UCRAINALa notizia non è ancora ufficiale, ma se quanto filtrato dall’Istituto tecnico dell’aviazione militare polacca venisse confermato ci saranno conseguenze diplomatiche
Eurobomb, il senso dell’Europa per la guerra
Massimiliano Smeriglio*
PNRR ANCHE PER LE ARMIIl Parlamento Europeo a Strasburgo, con procedura d’urgenza, a grande maggioranza ha deciso di mettere in votazione, durante la prossima sezione plenaria, l’implementazione delle produzioni nazionali di missili e munizioni. […]
Tregua a parole su Gaza. Israele: «Non è finita»
Chiara Cruciati
PALESTINA/ISRAELESale a 21 il bilancio delle vittime palestinesi, sei sono bambini. 350 razzi dalla Striscia. L’Egitto media ma le violenze continuano. Dubbi di Tel Aviv sul reale ruolo di Hamas. E l’enclave paga le crisi del governo Netanyahu
Clessidra Saharawi
Renato Ferrantini
REPORTAGENel deserto dell’Hammada 200mila rifugiati vivono in un’area a «sovranità temporanea». Ceduta da Algeri al governo saharawi in esilio. Tra guerra e diplomazia, prevale l’attesa
André Komatsu, dal controllo sociale all’autosorveglianza
Arianna Di Genova
INTERVISTAL’artista brasiliano-giapponese è a Roma con la personale «Abyss». «Il foglio di piombo avvolge e isola il giornale come un origami: lo protegge, è uno scudo. Gioco sulla dualità: sicurezza e isolamento, protezione e avvelenamento, realtà e invenzione. Se avessimo avuto altri quattro anni di governo Bolsonaro, di certo non saremmo sopravvissuti»
Nel duplice chiarore, tra invenzioni e riferimenti shakesperiani
Mario Pezzella
POESIA«Riscritture. Versi in atto», una silloge di Francesco Siciliano Mangone per Pungitopo
Il mestiere dei libri come autobiografia
Maria Teresa Carbone
ITINERARIUn percorso di testi: “Storia confidenziale dell’editoria italiana” di Gian Arturo Ferrari (Marsilio), “Un quarto di pera di Giulio Einaudi e altre memorie editoriali” di Roberto Cazzola (edizioni Seb27) e “Balla coi libri”, dove Marcello Baraghini, fondatore di Stampa alternativa racconta i suoi «50 anni di controcultura» alla sodale Daniela Piretti (Iacobelli). Quest’ultimo volume sarà presentato oggi alle 18.30 al Palazzo delle Esposizioni di Roma, dove è in corso una mostra dedicata alla collana dei Millelire
Insolite geografie dal mondo nei corti di Oberhausen
Lorenza Pignatti
CINEMALa 69a edizione del festival tedesco tra retrospettive, animazione in 3D, found footage e l’archivio Careof. L’ucraino Oleksiy Radynski ha vinto il concorso internazionale con «Chornobyl 22»
«L’amore secondo Dalva», la libertà è tornare bambina
Cristina Piccino
AL CINEMAEmmanuelle Nicot nel suo bell’esordio segue il cammino di una ragazzina abusata dal padre. Protagonista Zelda Samson, magnifica nel confronto col suo personaggio. I traumi, le ribellioni, il corpo, la ricerca di una nuova consapevolezza
«Plan 75», come merce inutilizzabile dopo la data di scadenza
Mazzino Montinari
AL CINEMAL’esordio di Hayakawa Chie, presentato a Cannes, è un film distopico sulla solitudine di chi non ha più un compito produttivo
«Ritorno a Seoul», viaggio tra due mondi del cuore
Cristina Piccino
AL CINEMANel film di Davy Chou, presentato a Cannes, una ricerca attraversata da sentimenti contrastanti che fluttua in più direzioni
Le due cadute di Evenepoel, che intanto nelle Fiandre è un tormentone pop
Tommaso Nencioni
CONTAGIRO 2023 – TAPPA 5Vince la volata a Salerno, ed è la prima volta in un grande Giro, Kaden Groves, che si mette dietro Milan al fotofinish. Ma la notizia è che bene o […]
Salgono i prezzi, aumentano le proteste: Amnesty International chiede una protezione sociale universale
***
PROTEZIONE SOCIALEIn un rapporto diffuso oggi, intitolato “Salgono i prezzi, aumentano le proteste: occorre una protezione sociale universale”, Amnesty International ha chiesto che la sicurezza sociale sia garantita a ogni persona nel mondo […]
Di nuovo sul disagio della scuola ungherese
Massimo Congiu
VISEGRAD E OLTRELa rubrica sui sovranismi dell’Est Europa. A cura di Massimo Congiu
Discutiamo di alimentazione corretta
Giuseppe Caliceti
I BAMBINI CI PARLANOLa rubrica settimanale a cura di Giuseppe Caliceti
Giro, la salita che fa male all’ambiente
Marinella Salvi
SPORTLa penultima tappa del Giro d’Italia, da Tarvisio alla cima del monte Lussari, è contestata dagli ecologisti: troppe auto e persone sulla montagna
Acquacoltura, una scommessa per produrre cibo e salvare i mari
Michela Mazzali
PESCAQuello delle «fish farm» è uno dei settori produttivi più promettenti, la sfida è riuscire a «coltivare» pesci nel rispetto di parametri di sostenibilità molto esigenti. I dubbi rimangono
Delle buone relazioni tra vicini di orto
Teodoro Margarita
Nulla dicono i manuali di giardinaggio delle buone relazioni tra vicini d’orto che non sia strettamente attinente al codice civile. E’ qualcosa che al contrario andrebbe approfondita, espressa in maniera […]
Tutti i danni del turismo di massa, che aumenta le disuguaglianze
Giuditta Pellegrini
Il turismo di massa, di cui i diversi autori analizzano le fragilità che la pandemia ha solo portato in superficie, è al centro della raccolta di saggi Critica del turismo […]
«Pasta, l’idea garantita Girolomoni»
Luca Martinelli
INTERVISTAParla il presidente della cooperativa agricola che è stata tra i protagonisti dell’agricoltura biologica in Italia. Oggi è la prima filiera «food» 100% italiana ad entrare nella World Fair Trade Organization
Un polpo al cuore e uno all’intelligenza
Francesco Bilotta
MARIFa discutere un progetto spagnolo per l’allevamento del mitico cefalopode. Vorrebbero produrne 1 milione all’anno, senza curarsi del benessere di un animale che si comporta come uno tra i mammiferi più evoluti
Lampedusa, i pompieri malati e il radar americano
Serena Tarabini
SALUTEMalattie cardiache e tumori tra i vigili del fuoco che hanno lavorato vicino alla struttura militare statunitense. Le proteste della popolazione
Anguille, le mangiamo e rischiano di scomparire
Michela Mazzali
PESCIIn Italia se ne catturano 50 tonnellate (2021), ed è in vigore il divieto di pesca da gennaio a giugno
«Noi siamo amici dell’orso»
Giorgio Vincenzi
INTERVISTAIl 20 per cento dei produttori di miele, olio, frutta e ortaggi del Parco nazionale della Maiella hanno adottato il marchio «Bear friendly». Ne abbiamo parlato con il direttore dell’ente, il biologo Luciano Di Martino
Preferisci perdere 24 secondi al giorno o 32 anni di vita?
Rotafixa
La scorsa settimana sono andato all’edizione 2023 di Mobilitars, tre giorni di seminario sulla mobilità di un futuro che sembra sempre più sfuggente. Ero chiamato a gestire un dibattito sul […]
Share this:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)