Il Manifesto del 23 maggio 2023

Edizione del 23 maggio 2023
«Il Pnrr va smantellato, per gran parte non è spendibile». Fitto smentisce le parole riportate dalla Stampa, confermate però dallo stato dell’arte, tra rate incagliate e Piano da riscrivere. Salvini furioso, opposizione scatenata. Ue perplessa: «Non abbassare l’ambizione complessiva»

Buio fitto
Andrea Colombo
«Il Pnrr va smantellato, per gran parte non è spendibile». Fitto smentisce le parole riportate dalla Stampa, confermate però dallo stato dell’arte, tra rate incagliate e Piano da riscrivere. Salvini furioso, opposizione scatenata. Ue perplessa: «Non abbassare l’ambizione complessiva»
I negazionisti e le sei cose da fare per salvarci
Angelo Bonelli *
CLIMAL’alluvione dell’Emilia Romagna è stata di un’intensità così forte e violenta che imporrà a tutti i tecnici di riscrivere i piani idrogeologici alla luce di questi nuovi dati. Quello che […]
Libri sott’acqua, archivi devastati: il tesoro perduto delle biblioteche
Linda Maggiori
ITALIAIl custode della biblioteca manfrediana di Faenza, Enrico Bollina, ha lo sguardo desolato e gli stivali infangati. La sala ragazzi è spettrale e vuota, montagne di libri accatastati nel cortile […]
«Ai seggi in anticipo, in Europa si fa»
Giulia D’Aleo
Il rappresentante del comitato « Voto dove vivo»
Dal Pd a Unione popolare, in piazza coi comitati
Giuliano Santoro
REDDITOL’adesione dei partiti alla manifestazione nazionale di sabato 27 maggio
Guerra: «Governo in confusione: il Piano combatta il cambiamento climatico»
Massimo Franchi
PNRR La parlamentare tornata nel Pd: «Dicono di voler cambiare alcune misure? Allora dirottino più risorse per interventi contro il dissesto idrogeologico. Il Pd sia laico: serve cambiare il modello di sviluppo»
Il governo non trova i soldi e pensa a nuove lotterie
red.pol.
ALLUVIONEOggi il consiglio dei ministri vara aiuti per 100 milioni a fronte di danni per 5 miliardi. Sospesi tasse e mutui nelle zone alluvionate. Non ci sarà la nomina di un commissario
Addio al voto dei fuorisede
Andrea Fabozzi
ELEZIONIIl governo scippa alla minoranza il testo di legge e rinvia all’infinito la riforma che consentirebbe di votare lontano dalla residenza. Come in tutta Europa
Mattarella: conta la persona, non l’etnia
Andrea Fabozzi
L’ANNIVERSARIORicordando i 150 anni dalla morte di Manzoni, il presidente della Repubblica ricorda ai sovranisti e teorici della razza di governo che la persona umana è titolare di diritti in quanto tale, non per il gruppo etnico o la nazione alla quale appartiene
Lagioia lascia il Salone sotto il fuoco di Fdi. Ma fa il record
Mario Di Vito
La ministra Roccella di nuovo contro il direttore uscente. Che replica: «Tutto alle spalle». In questa edizione 215.000 visitatori in 5 giorni, il numero più alto di sempre
Cospito, «atti segreti». Ma per i pm Delmastro ne era inconsapevole
Eleonora Martini
La Procura di Roma chiede l’archiviazione dell’inchiesta sulle rivelazioni del sottosegretario alla Giustizia. L’esponente di Fd’I passò le carte a Donzelli. Ma il Gip la rifiuta e fissa l’udienza a luglio. Il Pd: «In ogni caso i magistrati dimostrano che è inadeguato al suo ruolo»
Marcia PerugiAssisi: “La pace non è un sogno, è un’urgenza”
Redazione
PACEMigliaia di persone in marcia da Perugia. All’arrivo, davanti al Sacro Convento di San Francesco, la sottoscrizione del “Patto di Assisi”, un patto educativo globale per investire sui giovani. Sulla loro energia e creatività. Lotti: “La pace non è la meta ma il percorso”
«Bisogna invertire la tendenza e dare più spazio ai fiumi»
Luca Martinelli
INTERVISTADi fronte ad eventi eccezionali sempre più frequenti, non serve costruire argini più alti, dice l’esperto
Ora il problema è il fango che si secca. Volontari senza sosta
Giuditta Pellegrini
Gara degli aiuti, ma «non chiamateci angeli, la solidarietà non basta, siamo dentro la crisi climatica» spiega un’attivista
Studente aggredito, le scuole si mobilitano
Luciana Cimino
«Chiediamo a tutta la cittadinanza di dare solidarietà al compagno aggredito partecipando al presidio organizzato dal collettivo scolastico, alle 15, di fronte al Liceo. Vogliamo i fascisti fuori dalle scuole»
Molto più del reddito: casa, salari e Welfare, sabato in piazza a Roma
Roberto Ciccarelli
GUERRA AI POVERICentoquaranta associazioni movimenti e sindacati in piazza contro il governo Meloni: «Il reddito di cittadinanza va esteso». L’opposizione all’«assegno di inclusione» e alla caccia agli «occupabili» varati dall’esecutivo nel “Decreto lavoro”
Reddito di cittadinanza: il diritto all’esistenza senza condizioni
Comitati in difesa del reddito di cittadinanza di Roma
L’APPELLOSabato 27 maggio da piazza dell’Esquilino a Roma 140 associazioni in piazza contro la guerra ai poveri “occupabili” del governo Meloni . Salari, casa e Welfare: l’intervento dei comitati romani per l’estensione del “reddito di cittadinanza” senza condizioni
Tsipras: «Ci prepariamo alla prossima battaglia»
Dimitri Deliolanes
GRECIAUn risultato negativo. Nel partito emergono critiche sulla strategia della campagna elettorale
Auto, contro Euro 7 anche Italia e Francia
red. eco.
CAMBIAMENTO CLIMATICOOtto paesi contro la direttiva che impone nuovi limiti di emissioni: proposta non realistica
G7, Lula «contrariato» dopo lo sgarbo di Zelensky
Claudia Fanti
LE “SCORIE” DEL VERTICE DI HIROSHIMAIl presidente ucraino prima sposta l’incontro fissato, poi non si presenta. Zero dialogo e gelo diplomatico tra Brasile e Ucraina
G20 in Kashmir: la Cina boicotta, altri la seguono
Emanuele Giordana
INDIAFiasco internazionale del premier indiano Modi che sceglie la regione repressa e privata di autonomia per il vertice di settembre. Turchia, Egitto e Arabia saudita si accodano a Pechino
Meta, multa record di 1,2 miliardi di euro: ha trasferito dati cittadini Ue agli Usa
Redazione
BIG DATA La sanzione, commissionata dal Comitato europeo per la protezione dei dati, è la più elevata mai applicata in questo campo
Baghdad assedia Makhmour, i rifugiati in presidio permanente
Chiara Cruciati
IRAQDa sabato l’esercito iracheno circonda il campo profughi nel nord del paese, i residenti rispondono frapponendosi alle ruspe e ai veicoli blindati. Ma da tre giorni nessuno entra e nessuno esce. Dietro, il tentativo di sgomberare una popolazione già sotto embargo dal 2019 o di costringerla ad andarsene da sé
I fondi per i palestinesi di Gerusalemme Est li prendono i coloni
Michele Giorgio
TERRITORI OCCUPATIIsraele rimuove il piano di sviluppo per il settore arabo della città. L’Onu resta senza fondi per gli aiuti alimentari a 200mila palestinesi. Tre uccisi a Nablus
Spotify elimina la canzone palestinese «Ana Dammi Falastini»
Michele Giorgio
PALESTINAIl suo tono patriottico istigherebbe contro Israele. «Anche se la cancellano – ha commentato l’autore e cantante Mohammed Assaf – resta nella coscienza di ogni essere umano che crede nella libertà».
«Mal di Libia»: le colpevoli responsabilità europee per la crisi di Tripoli
Gennaro Avallone
SCAFFALEL’inchiesta di Nancy Porsia pubblicata da Bompiani. La presentazione giovedì alle 18 al Maxxi di Roma con l’autrice, Alberto Negri e Vittorio Di Trapani
Martin Amis, in bilico fra rottura delle regole e strategie letterarie
Pierpaolo Martino
LO SCRITTORE BRITANNICO SCOMPARSO A 73 ANNIDagli esordi al fortunato «Money» fino all’ultimo libro «La storia di dentro», appena uscito per Einaudi
Il senso del corpo nel mondo che muta
Silvia Nugara
INTERVISTAUn incontro a Salone del libro di Torino con Susan Stryker (oggi a Roma) che presenta il suo libro «Storia transgender» (Luiss University Press). «Capisco il timore genuino di chi vede crollare i fondamenti di un ordine mondiale perché non sa re-immaginare sé e il futuro, ma so anche che quel timore viene strumentalizzato ed enfatizzato da chi ha interesse a trasformarlo in odio, in crociata, in guerra»
Tra zombie e solitudini un’ombra di speranza sulle note de Le foglie morte
Giulia D’Agnolo Vallan
CANNES 76In concorso per la quinta volta Ari Kaurismaki con «Fallen Leaves»
Michael Gondry e il suo «doppio», un millenial sull’orlo di crollo nervoso
Cristina Piccino
CANNES 76Il ritorno del regista di «Se mi lasci ti cancello» alla Quinzaine con «Les Livre des solutions»
«Bread and Roses», le donne afghane non si arrendono
Lucrezia Ercolani
CANNES 76Presentato fuori concorso il film di Sahra Mani, girato dalle donne rimaste a Kabul e che si ribellano al regime
Bruce, l’ultimo Uomo rimasto
Matteo Bartocci
IL CONCERTO A ROMAGiuriamo di aver visto con i nostri occhi il volto del Boss ringiovanire alla terza ora di concerto. Il racconto di una performance su cui non cala mai il sole
Scorsese: «La tragedia dei nativi non va dimenticata»
Redazione Visioni
CANNES 76In conferenza stampa per il film «Killers of the Flower Moon» De Niro attacca Trump, Scorsese ricorda gli Osage e Di Caprio omaggia il regista
Jean-Luc Godard, frammenti di una memoria
Cristina Piccino
CANNES 76Nella sezione «classici», il doppio omaggio al regista
Juve a meno 10. Penalizzata ma non troppo
Nicola Sellitti
SPORTLa Figc lancia un assist, involontario o meno, all’Uefa. Dieci punti di penalizzazione in classifica, la sentenza della Corte federale d’appello della Figc ridisegna la classifica di Serie A e sigilla, almeno per il momento, il primo filone sportivo a carico del club bianconero per le plusvalenze fittizie
Le molte guerre in Ucraina
Alberto Leiss
IN UNA PAROLALa rubrica settimanale a cura di Alberto Leiss
Share this:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)