In difficoltà nel gestire gli sbarchi dei migranti, il governo dichiara lo stato di emergenza per sei mesi. Ma è solo una misura spot per nascondere l’incapacità nel trovare soluzioni a una crisi che è solo umanitaria. Accordo nella maggioranza: giro di vite sulla protezione speciale
Figli di coppie omogenitoriali: a Padova interviene la procura
Giuliano Santoro
DIRITTIDopo l’avvertimento della prefettura, il tribunale acquisisce le carte dell’anagrafe. «Registriamo tutti, i diritti dei minori vengono prima di ogni altra cosa», rivendica il sindaco
Renzi-Calenda, la coppia scoppia e litiga sui soldi
Andrea Carugati
TERZO POLOIl flop alle regionali e la scelta del capo di Iv di dirigere un giornale alla base della rottura. Accuse reciproche e ultimatum: «Ora serve un miracolo…»
Mini-taglio al cuneo fiscale. Ma «moderazione salariale»
Andrea Colombo
«Prevenire una pericolosa spirale salari-prezzi». Saliranno solo i prezzi. Vaghezza sul Pnrr. 3 miliardi in deficit per i lavoratori dipendenti a reddito medio-basso
Maxi multe contro gli eco-attivisti, Salvini gongola ma il reato c’è già
Red. Int.
In Consiglio dei ministri il Ddl del ministro Sangiuliano. Sanzioni da 10 mila a 60 mila euro per chi imbratta e vandalizza beni culturali
Un grande 25 Aprile per la democrazia e la Costituzione
Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza
L’INIZIATIVAIl Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza lancia un appello per un grande e partecipatissimo 25 aprile
Liste d’attesa infinite e c’è chi rinuncia alle cure, in Sardegna monta la protesta
Costantino Cossu
DISASTRO SANITÀA Nuoro e Oristano interi reparti ospedalieri sono stati chiusi e altri funzionano male, sbarrate nelle ore notturne le porte del pronto soccorso della città di Ozieri, in numerosi comuni migliaia di pazienti privi persino del medico di base. I comitati cittadini si organizzano
Sbarchi in aumento ma presenze di cittadini stranieri costanti
Giansandro Merli
ALLARME FALSOLa vera emergenza sono i morti in mare: l’85% delle 576 vittime del Mediterraneo registrate quest’anno era diretto in Italia
Altro che «stop alla Fornero»: neanche un euro per le pensioni
Massimo Franchi
AUSTERITÀ PREVIDENZIALELa ministra Calderone sostituisce il tavolo coi sindacati con un «Osservatorio» sui costi previdenziali. Dopo gli incontri di gennaio febbraio salta il ripristino di Opzione donna e lo «sconto» alle madri
La Francia tra vecchi reattori e volontà di potenza
Anna Maria Merlo
NUCLEAREIl governo ha chiesto a Edf, il produttore storico di elettricità che è in via di ri-nazionalizzazione, di aumentare la produzione. Ed è stato abolito il “tetto” del 50% di elettricità di origine atomica nel mix energetico, che era stato votato ai tempi della presidenza Hollande
Addio al nucleare, sabato chiudono le centrali tedesche
Sebastiano Canetta
Inizia lo smantellamento in attesa di capire quale sarà la sorte dei rifiuti radioattivi. Ancora da individuare il deposito definitivo
«L’Ue rafforzi identità e sovranità» Macron contestato all’Aja
Anna Maria Merlo
Clima e riforma delle pensioni, anche in Olanda arrivano i fischi per il presidente
Sea-Watch avvista un altro barcone con 400 migranti
redazione sociale
L’aereo Sea Bird 2 della Ong Sea-Watch ha avvistato ieri pomeriggio un nuovo barcone carico di 400 migranti lungo la rotta che parte dalla Cirenaica, la Libia orientale. «Abbiamo lanciato […]
L’ottimismo di Moderna: entro il 2030 vaccini contro i tumori
Andrea Capocci
SCIENZAL’azienda specializzata nell’mRna promette di sconfiggere malattie infettive e non
La giunta birmana bombarda la guerriglia: cento uccisi
Theo Guzman
MYANMARTra le vittime anche donne e bambini. Colpite le forze popolari del governo ombra. Aerei da guerra, nuova strategia: le truppe golpiste di terra sono in difficoltà
Escalation di segreti “ucraini” in fuga, al Pentagono cresce l’imbarazzo
Sabato Angieri
IL LIMITE IGNOTOEgitto, Emirati, Corea del Sud e oltre. Il terremoto diplomatico degli alleati sorvegliati speciali s’allarga. E la Casa bianca tace. Il caso dei missili “occulti” prodotti di nascosto da Al-Sisi per Mosca nei nuovi file. E Parigi rettifica Macron: «La Cina resta rivale sistemica»
La fattoria di Tanya al tempo dell’occupazione russa
Alessandro Parente
IL RACCONTO«Quando mi sono rassegnata al fatto che avrebbero potuto stuprarmi, uccidere me e i miei animali, non ho più avuto paura. Ho imparato anzi a godere delle piccole gioie, della solidarietà che si era instaurata tra i pochi che eravamo rimasti nel villaggio»
Bakhmut e le sue sorelle, partita la tattica della «terra bruciata»
Sabato Angieri
IL LIMITE IGNOTOIn attesa della prova del campo per i dubbi sollevati dai leak dei servizi segreti Usa, a Bakhmut e nelle aree limitrofe si continua a combattere. Marinka e Avdiivka sono […]
Polonia, stop al grano ucraino esentasse: «Danneggia il nostro»
Giuseppe Sedia
ACCORDO CON KIEVVarsavia è capofila di una serie di paesi centro-orientali messi in crisi dai cereali “di guerra”
Uccisi due palestinesi in Cisgiordania. In Italia la salma di Alessandro Parini
Michele Giorgio
TERRITORI OCCUPATIGli uccisi, due ex prigionieri politici, avevano sparato verso un insediamento coloniale. Oggi sarà eseguita a Roma l’autopsia sul corpo del giovane italiano rimasto ucciso venerdì scorso a Tel Aviv in un presunto attentato
La siccità infiamma il conflitto pastori-agricoltori in Nigeria, 150 morti in pochi giorni
Stefano Mauro
CRISI INSICUREZZA NEL BENUEL’antica battaglia per l’accesso alle risorse, aggravata dal disastro ambientale, prima emergenza del paese. E il governo centrale sta a guardare
L’incontro della migrazione
Gennaro Avallone
ITINERARI CRITICI«Diritti e comunità. Clinica transculturale e società dell’inclusione», a cura di Gustavo Gozzi per ombre corte. La cornice teorica è coerente con ciò di cui si occupa l’Associazione Diversa/mente, promotrice del libro. Rispetto e ascolto dell’altro e riconoscimento della sua possibilità di scelta sono alla base di una necessaria alternativa. Questo l’orientamento per l’azione di tutti i servizi
La figura del mediatore interculturale come perno della vita in comune
Fabrizio Floris
ANTICIPAZIONEL’estratto qui pubblicato è parte dell’introduzione del libro «Il mediatore interculturale professionista. Competenze e ruoli di una professione emergente» a cura di Guido Lazzarini, Roberta Maccario, Ana Ciuban, Blenti Shehaj (Maggioli editore), in uscita nella seconda metà di aprile
Un temerario autoritratto fra nobiltà e abiezione
Stefano Zangrando
NARRATIVA ITALIANA«Il buon auspicio», romanzo uscito postumo di Lorenza Ronzano (Miraggi editore). Un registro da forma diaristica per indagare quotidianità, referti di incontri carnali, sogni e riflessioni sul corpo
Seguendo la curvatura del verso, mappe per perdersi e ritrovarsi
Giorgio Ghiotti
POESIA«L’ora delle verità», l’ultima silloge di Simone Zafferani per peQuod
Picasso, da odiare o amare?
Arianna Di Genova
CANCEL CULTURENel suo cinquantesimo anniversario della morte, l’artista di Malaga finisce nel mirino per i suoi (arcinoti) comportamenti misogini. E mentre il mondo si prepara a rendere omaggio alla sua arte rivoluzionaria, detrattori e detrattrici si scatenano. Con effetti imbarazzanti
Nei percorsi di una vita che non si ferma
Pietro Rebusi
NARRATIVAA proposito di «La luce degli istanti felici», di Marco Proietti Mancini
La storia dell’Etiopia nelle mani di Guèbrou
Marcello Lorrai
MUSICALa suora pianista è morta a 99 anni, rarissime le sue esibizioni. Nelle composizioni oggi riscoperte gli stili europei si fondono con l’eredità africana
Tra tunnel e oceani, nel mondo liquido di Emma Tricca
Paola De Angelis
NOTE SPARSENuovo album – «Aspirin Sun» – e tour in partenza stasera dalla capitale per l’artista romana
Musica come terapia, le buone connessioni di Nduduzo Makhathini
Grazia Rita Di Florio
NOTE SPARSE«In the spirit of Ntu», secondo disco per la Blue Note
Ziggy Stardust si «riscopre» in chiave dub
Stefano Crippa
NOTE SPARSEGli Easy Star All-Stars rileggono lo storico album di David Bowie
Poesie e racconti dall’immaginario americano
Luca Pakarov
NOTE SPARSENuovo progetto per Emidio Clementi e Corrado Nuccini che si confrontano questa volta con Sam Shepard
Cori razzisti, in Inghilterra scattano subito le manette
Nicola Sellitti
CALCIOProvvedimenti per i tre giovani che si sono macchiati di canti omofobi all’indirizzo dei calciatori del Chelsea, le differenze con la situazione in Italia
La strage di Bologna e un fondatore del Msi
Davide Conti
La Procura che ha istruito il processo ha indicato Mario Tedeschi come il responsabile del depistaggio finalizzato a coprire i mandanti dell’eccidio del 2/8/1980
Cara sinistra, come siamo giunti a questo disastro?
Ivan Cavicchi
SANITÀCon un governo di destra stiamo assistendo, paradossalmente, ad un fenomeno politico che riguarda prima di tutto la sinistra, quella che una volta si chiamava di governo e in particolare […]
Mandate al fronte la ruota di scorta
Mariangela Mianiti
HABEMUS CORPUSOggi si viene a sapere che la regina Elisabetta II nel 2001 voleva mandare entrambi i nipoti a combattere in Afghanistan perché, disse, «Hanno preso il mio scellino, quindi devono fare il loro dovere». Si consultò con il generale Sir Mike Jackson, allora capo dell’esercito, e decise che inviare William, all’epoca secondo nella linea di successione al trono, era troppo rischioso per cui era meglio tenerlo a casa
Julian Assange non è più solo. Qualcosa si muove
Vincenzo Vita
RI-MEDIAMOLa rubrica settimanale a cura di Vincenzo Vita
Droghe e diritti umani. La marcia continua
Susanna Ronconi
FUORILUOGOLa rubrica settimanale a cura di autori vari
Share this:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)