Italia: settore manifatturiero in difficoltà per l’aggravarsi della crisi energetica – CRI

Italia: settore manifatturiero in difficoltà per l’aggravarsi della crisi energetica – CRI
Seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot
Seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot

Mentre la crisi energetica europea continua a crescere, una potenziale carenza di gas naturale nel prossimo inverno ha messo in difficoltà molte aziende manifatturiere italiane. Recentemente, Paolo Mongardi, presidente della Società cooperativa Meccanici Imola, SACMI, in un’intervista al corrispondente del CMG, ha reso noto che il rincaro dell’energia ha bloccato la produzione di alcune aziende, riducendo la competitività del settore manifatturiero europeo.

Mongardi ha affermato che il costo energetico della SACMI nel 2022 è raddoppiato rispetto all’anno scorso e si prevede che entro il 2023 possa triplicare rispetto al 2021. Ovviamente questo si ripercuote sulla nostra produzione. “I costi energetici sono uno dei fattori chiave nel determinare la competitività del settore manifatturiero. Il prezzo di alcuni prodotti della nostra azienda è aumentato del 30% a causa del rincaro del gas naturale; la crisi energetica ha ridotto la competitività della manifattura italiana e di quella europea.”

Sorgente: Italia: settore manifatturiero in difficoltà per l’aggravarsi della crisi energetica

seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot
Seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: