Il Manifesto del 06.09.2022

Edizione del 6 settembre 2022
Pinochet è sepolto da 16 anni ma la sua costituzione ultraliberista resiste: il plebiscito in Cile sconfigge la nuova carta fondamentale, solidale, ecologica e multietnica. Tra paure e fake news, trema il miracolo di sinistra del giovanissimo presidente Boric: «Ci riproveremo»
Santiaco del Cile, I busti dell’ex dittatore Augusto Pinochet all’ingresso del palazzo che ospita la Fondazione a lui intitolata (foto di Luis Andres Henao/Ap) InternazionaleIl boia non molla
Susanna De Guio
Pinochet è sepolto da 16 anni ma la sua costituzione ultraliberista resiste: il plebiscito in Cile sconfigge la nuova carta fondamentale, solidale, ecologica e multietnica. Tra paure e fake news, trema il miracolo di sinistra del giovanissimo presidente Boric: «Ci riproveremo»
CommentiBiden, il piano inclinato dello scontro diretto con Trump
Guido Moltedo
L’escalation della guerra di parole potrebbe portare a forme di guerra civile: girano negli Usa 393 milioni di armi da fuoco, solo nel 2022 ci sono state 450 stragi e 40mila vittime
PoliticaMosca alza la posta: «Niente gas senza revoca delle sanzioni»
Andrea Colombo
La mossa russa a pochi giorni dal vertice Ue. Von der Leyen: «Putin usa l’energia come arma, ma l’Europa prevarrà». Bruxelles deve far presto: il dissenso delle popolazioni colpite dalla crisi sta crescendo. Atteso per giovedì il decreto italiano. Grazie alle entrate di luglio e agosto ci sono almeno 10 miliardi
Politica«Letta scelga se essere progressista o draghista»
Giuliano Santoro
Intervista ad Alessandra Maiorino, senatrice del Movimento 5 Stelle
PoliticaLetta critica Jobs act e Blair e i renziani si scatenano
red. pol.
Dopo l’intervista al manifesto Italia Viva e centristi in coro: è un massimalista. Critiche da Unione Popolare: non è di sinistra
PoliticaFirenze, la Lega evoca la pulizia etnica
Riccardo Chiari
Inqualificabile video in cui un consigliere di quartiere salviniano addita una donna rom per strada trattandola da appestata (“Vota Lega per non rivederla mai più”)
EuropaIl gas vola, Berlino e Parigi decidono la strategia comune
Anna Maria Merlo
Venerdì vertice straordinario del ministri all’energia della Ue, il 14 lo “stato dell’Unione” di von der Leyen
EconomiaL’Fmi chiede all’Ue di creare un nuovo «Recovery Fund» per le emergenze
Roberto Ciccarelli
La corsa verso la recessione: gas alle stelle, Euro ai minimi sul dollaro. Inflazione: la Bce discute un aumento dei tassi di interesse. E così rischia di complicare ancora di più le cose
ItaliaVaccini aggiornati a Omicron, ok Aifa
Redazione
Seguendo l’orientamento dell’Agenzia europea del farmaco (Ema), ieri anche l’Agenzia Italiana Aifa ha approvato l’utilizzo come richiamo dei vaccini Pfizer e Moderna aggiornati alle varianti Omicron. Saranno somministrati in chi […]
ScuolaSi ritorna in classe in un’economia di guerra
Mario Pierro
Ieri in Alto Adige, tra il 12 e il 19 settembre tutti gli studenti tra i banchi. I veri dati sul precariato. E da oggi al Senato si torna a parlare della creazione del governo Draghi: il “docente esperto”
LavoroLa Cgil ha scelto: fuori dalla campagna elettorale
Massimo Franchi
Congresso sospeso fino alle elezioni. L’8 ottobre si torna a piazza San Giovanni nell’anniversario dell’assalto fascista. Landini il 14 parlerà ai delegati. Mentre tra gli operai dilaga l’ignoranza sul tema delle pensioni
LavoroEx Gkn, ora Borgomeo chiede aiuto a Invitalia
Riccardo Chiari
Al Mise il proprietario di Qf chiede un “contratto di sviluppo”, strumento per supportare le strategie di reindustrializzazione di siti produttivi in stand by. La Fiom: “Il piano resta fumoso e privo di dettagli, unica novità la garanzia che il piano sia vagliato e monitorato dalle istituzioni”. La Rsu: “Senza fondi pubblici, Qf non sta in piedi. Allora deve esserci un controllo e un piano pubblico”.
EuropaSulla Svezia incombe una valanga di voti per il giovane tribuno Åkesson
Roberto Pietrobon
L’ascesa dell’estrema destra nel mix di populismo, nazionalismo e xenofobia dei “Democratici svedesi”, partito che alcuni sondaggi danno oltre il 20%, alle spalle solo dei socialdemocratici
EuropaShmyhal: «A Kiev servono armi più moderne»
Redazione
«Abbiamo bisogno di armi più moderne, per la difesa aerea, missilistica e navale», ha detto alla stampa – a Bruxelles – il primo ministro ucraino Denys Shmyhal a margine del […]
InternazionaleJudith Ress: «A fare paura è stata l’idea di plurinazionalità»
Claudia Fanti
La leader ecofemminista e fondatrice del collettivo Con-spirando parla della vittoria del No alla nuova Costituzione
InternazionaleIl tribunale del Cremlino toglie Novaya Gazeta dalle edicole
Roberto Zanini
L’ultimo giornale ribelle, fondato dal nobel Muratov e finanziato dal nobel Gorbaciov
Il tentato omicidio contro la Novaya Gazeta
Novaya Gazeta
La risposta del giornale alla sentenza del tribunale russo che ha cancellato il certificato di registrazione della storica testata indipendente moscovita
InternazionaleNeppure l’Aiea ferma le bombe. E Putin si annette la centrale
Piergiorgio Pescali
Gli ispettori continuano il lavoro nell’impianto nucleare conteso di Zaporizhzhia. Installazioni sotto tiro, nuovo distacco dalla rete
InternazionaleMosca smentisce Kadyrov che aveva annunciato le dimissioni
Fabrizio Vielmini
Il leader ceceno resta decisivo per il presidente russo. Anche in Ucraina
InternazionaleAll’ambasciata russa di Kabul un attentato e due obiettivi: Talebani e miscredenti ex sovietici
Giuliano Battiston
La branca locale dello Stato islamico “nemico comune” dell’Emirato e della Federazione. Tra le sei vittime due impiegati della sede diplomatica
InternazionaleKherson, il referendum per l’annessione alla Russia è «in pausa»
Redazione
Il progetto di tenere un referendum a Kherson per decidere dell’annessione della regione (conquistata quasi interamente a marzo scorso) alla Federazione russa è stato messo «in pausa». Lo ha detto, […]
InternazionaleBrevi dal mondo: Canada, Kenya, Stati uniti
Redazione esteri
Canada, attacco nella riserva indigena: 10 morti; In Kenya ricorso di Odinga respinto, Ruto è presidente; Documenti rubati, una giudice dà ragione a Trump
InternazionaleDopo quattro mesi ammette l’uccisione «per errore» di Shireen Abu Akleh
Michele Giorgio
La giornalista palestinese americana di Al Jazeera fu colpita l’11 maggio a Jenin
InternazionaleA Gaza il mare ora fa paura
Michele Giorgio
Divora la costa di Gaza e minaccia le case del campo profughi di Shate. Ed è solo uno degli effetti del cambiamento climatico nel territorio palestinese
InternazionaleSdegno per le condanne a morte a Gaza
Michele Giorgio
Giustiziati nel weekend due presunti collaborazionisti di Israele e tre condannati per omicidio
CulturaChandra Candiani, una educazione sentimentale
Alessandra Pigliaru
«Sogni del fiume» (Einaudi) da oggi in libreria. Illustrato da Rossana Bossù. Quindici racconti come fiabe orientanti e in cui si aggira il popolo di creature minuscole caro alla poeta. In un mondo che si muove per connessioni, conosciamo merli, cavalli alati, bambine, pesci, formiche, pozzanghere, bucce d’arancia capaci di battezzare pattumiere dal cuore narrante. Anche in questo volume, sono presenti i temi che attraversano le sue pagine poetiche e in prosa: amore, solitudine, infanzia. E poi ancora piante, animali, oggetti
CulturaUna sorprendente Lituania fra parole e immagini
Giacomo Giossi
Francesco Cataluccio, «Non c’è nessuna Itaca. Viaggio in Lituania», pubblicato da Humboldt Books
CulturaRicardo Menéndez Salmón, nell’anatomia del corpo paterno
Lisa Bentini
«Non andartene docile in quella buona notte», pubblicato da Marcos y Marcos
CulturaBarbara Ehrenreich, l’America povera ma mai rassegnata
Fabrizio Tonello
Addio all’autrice di «Una paga da fame» (Feltrinelli) che negli Usa ha venduto più di due milioni di copie. Aveva quasi 60 anni quando per la sua inchiesta divenne una cameriera in Florida e nel Maine
VisioniI Satiri, all’origine del gesto
Francesca Pedroni
Nello spettacolo portato in scena da Virgilio Sieni in Sicilia, l’incontro vitale tra danza e lo spazio in cui abita
VisioniDon’t worry Darling, turbine anni ’50
Antonello Catacchio
Opera seconda di Olivia Wilde, tra fantascienza e thriller. Con Florence Pugh e la superstar Harry Styles
VisioniStrappare il velo e nominare il dolore ne «L’immensità»
Cristina Piccino
Presentato in concorso il film di Emanuele Crialese con protagonista Penelope Cruz, sarà nelle sale dal 15 settembre. La famiglia come luogo archetipico del disagio, una sessualità da riconquistare
VisioniKoji Fukada: «La solitudine, sensazione universale che proviamo anche in coppia»
Lucrezia Ercolani
Intervista con il regista di «Love Life», presentato in concorso. Il film sarà nelle sale italiane dal 9 settembre
Visioni«In viaggio», nel labirinto di un conflitto tra la fede di un uomo e i suoi credenti
Mazzino Montinari
Fuori concorso il film di Gianfranco Rosi. Il regista segue gli spostamenti di Papa Francesco, tra i nodi cruciali del presente
SportCalcio malato: cori antisemiti dagli spalti
Nicola Sellitti
Odio e razzismo negli stadi riaperti dopo la pandemia, sdegno e inchieste non fermano le frange becere del tifo
CommentiI 5 Stelle di Conte si buttano a sinistra. Alcuni dati di fatto e qualche dubbio
Enrico Padoan
Bisogna chiedersi se il M5S e Conte possano essere considerati soggetti politici affidabili per costruire una rappresentanza politica dei ceti popolari
CommentiSinistra per simmetria con sinistra patella
Paolo Favilli
L’ordoliberismo realmente operante non chiede che lo Stato si ritiri dalla sfera economica. Lo Stato ha una funzione fondamentale nella logica di far diventare il mercato legislatore e norma.
Suicidi in carcere, i tre rimedi urgenti indicati dal Garante
Mauro Palma
Ripubblichiamo per gentile concessione un articolo di Mauro Palma, il Garante nazionale delle persone private della libertà, pubblicato su Questione Giustizia il 5 settembre 2022
RubricheMolestie (A reazione nei cieli)
Alberto Leiss
La rubrica settimanale su linguaggio e società. A cura di Alberto Leiss
Share this:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)