Il Manifesto del 1º luglio 2022

Edizione del 1 luglio 2022
Draghi tende la mano ai 5 Stelle: «Senza di loro non c’è governo». E «non mi accontenterò di un appoggio esterno». Ma Conte è ancora furioso e l’incontro tra i due è in forse. Mentre nel Movimento molti eletti premono per la rottura. Il superbonus primo banco di prova
Bonus di facciata
Andrea Colombo
Draghi tende la mano ai 5 Stelle: «Senza di loro non c’è governo». E «non mi accontenterò di un appoggio esterno». Ma Conte è ancora furioso e l’incontro tra i due è in forse. Mentre nel Movimento molti eletti premono per la rottura. Il superbonus primo banco di prova
Mondo esplosivo, senza cautele e sonnambuli lucidamente folli
Paolo Favilli
In questa crisi emerge il paragone con il 1914, mentre tornano in scena, con il salto di qualità delle tecnologie belliche, imperi mai sopiti e l’irrazionale vento del nazionalismo
Strage di Viareggio, cinque anni per Mauro Moretti
Riccardo Chiari
Anche nel secondo processo d’appello confermate le responsabilità dei vertici del gruppo Fs e delle aziende ferroviarie Gatx e Jungenthal addette al controllo e alla manutenzione dei carri merci. Cancellato dalla prescrizione l’omicidio colposo plurimo ma i familiari delle vittime non sono delusi: “Le condanne ci sono”.
Governo, 5 Stelle in bilico: «Non possiamo uscire ora»
Giuliano Santoro
In gioco ci sono il ruolo di Grillo e la leadership di Conte
Legge elettorale, il Pd aspetta Salvini
Andrea Fabozzi
Molti segnali, ma nessun passo concreto. Letta: siamo pronti a discutere qualunque ipotesi. Per i democratici ci sono diversi modi per superare le liste bloccate
Draghi: «Cannabis e ius scholae non creeranno problemi al governo»
Carlo Lania
La discussione slitta di una settimana. La Lega ha già pronti 1.500 emendamenti
Invito, non obbligo. Misure anti Covid solo per i lavoratori fragili
Gilda Maussier
Il protocollo siglato ieri da governo e parti sociali raccomanda mascherine Ffp2 nei luoghi chiusi e smartworking prudenziale. In un giorno 83.274 nuovi casi e 59 deceduti, a fronte di 296.030 tamponi effettuati
Verona, il vescovo anti-gender licenzia il prete che lo aveva criticato
Luca Kocci
Marco Campedelli insegnava da 20 anni al liceo Maffei. Protestano i suoi studenti
Strage del lavoro: si muore dalle impalcature, negli ascensori, nei cantieri
Mario Pierro
Un operaio è morto a Roma, due sono rimasti feriti a Palermo, un altro a Mesagne. Il sistema necropolitico del lavoro continua a funzionare a pieno ritmo e nell’impotenza di chi deve intervenire. Inail: record di denunce per infortunio: + 47% tra gennaio e maggio
Salute in english, cresce di nuovo la mortalità
Andrea Capocci
Uno studio su «Lancet» certifica il bilancio tutto negativo di dieci anni dalla riforma dei conservatori del 2012 che ha aperto ai privati il National Health Service inglese
Germania, il prezzo politico fa il boom di passeggeri
Sebastiano Canetta
Con il biglietto a nove euro al mese aumentano i mezzi e diminuisce il traffico. La Linke: adesso abbonamento annuale a 1 euro al giorno
La Corte suprema colpisce ancora: «Avanti coi gas serra»
Marina Catucci
Dopo abortisti e armaioli, sì ai boss del carbone: il governo non può fermare le ciminiere
Donald Trump, una risata lo seppellirà
Fabrizio Tonello
Trump, che era non solo un golpista ma palesemente uno squilibrato, difficilmente potrà sopravvivere all’immagine del ketchup che cola su un muro dell’ufficio presidenziale a causa di un hamburger scagliato con violenza in un attacco d’ira.
La Tunisia appesa alla «Costituzione» del presidente golpista Kais Saied
Giuliana Sgrena
Il paese nel precipizio della crisi sociale ed economica
Più soldi e più soldati: è la nuova Nato, non in guerra ma neanche in pace
Anna Maria Merlo
Si è chiuso il vertice dell’Alleanza Atlantica.
Lapid, quattro mesi per provare a battere Netanyahu
Michele Giorgio
Da oggi alla guida ad interim dello Stato ebraico c’è Yair Lapid. Governerà fino al voto del 1 novembre sperando di erodere il consenso di cui, secondo i sondaggi, gode al momento il leader della destra Netanyahu.
Ma Il primo cargo di grano parte dal porto filorusso di Berdiansk
Sabato Angieri
secondo Putin, «ci sono altre possibilità di esportazione: attraverso la Romania e il Danubio; il Mar Nero oppure la Polonia, la Bielorussia, e i porti del Mar d’Azov»
Biden: «Eccezione al filibuster per una legge sull’aborto»
Marina Catucci
Da Madrid il presidente Usa definisce «oltraggioso» il comportamento della Corte suprema
Spagna, solo Unidas Podemos contro l’accordo di Sánchez con Washington
Marco Santopadre
Nel nuovo Patto Atlantico il contenimento dei migranti. E il presidente ottiene anche l’impegno a difendere la sovranità su Ceuta e Melilla
Immagine dialettica e strategia capitalista
Roberto Ciccarelli
«Dossier Benjamin», un volume di Fredric Jameson per Treccani. Il libro dedicato al filosofo tedesco è la prova di una passione mai spenta da parte del critico americano. rutto di cinquant’anni di lavoro, è possibile sentire l’energia che alimenta la macchina da guerra approntata dall’autore contro il discorso sulla fine di tutte le «grandi narrazioni»
Per Laura Fusconi gli anni Novanta sono una favola nera
Giacomo Giossi
Per Nottetempo il romanzo «I giorni lunghissimi della nostra infanzia», una raffinata narrazione composta da tre capitoli-storie che anticipa emotivamente il futuro di Susanna, Annalia e Matteo, giovani vite disperse nella provincia di Piacenza
Un eclettico esploratore dei cambiamenti che investono il mondo
Roberto Ciccarelli
«Jameson», di Marco Gatto, per Futura. Fra i libri più noti della sua produzione ciclopica c’è «Postmodernismo»
Arguzie e furberie intorno alla santità di Remo Gaspari
Fabrizio Scrivano
Il romanzo dello scrittore chietino Mauro Orletti, «Un metro lungo due metri», pubblicato da Exorma. Stile e «etica» della Prima Repubblica attraverso la metafora del politico abruzzese
Fra Dioniso e Arianna, l’ipogeo dei Cristallini nel rione Sanità
Adriana Pollice
Il sito apre oggi al pubblico, mostrando i suoi affreschi greci intatti
Teto Preto, anche il corpo è un’arma
Cecilia Ermini
Incontro con la band di musica elettronica brasiliana per la prima volta in Italia grazie a Terraforma, il festival che esplora lo spazio inter-dimensionale fra l’elettronica sperimentale e le forme più avanzate dell’arte contemporanea che si terrà a Villa Arconati dal1 al 3 luglio.
Chiuso il Gogol’center, l’avanguardia non è più di casa a Mosca
Luigi De Biase
L’annuncio del regista Kirill Serebrennikov: «La decisione è stata presa da attori e autori contro la guerra e la svolta radicale di Putin»
Roe Wade e gli altri, libertà hollywoodiane
Eugenio Renzi
La narrazione dell’aborto nel cinema Usa, dove interrompere la gravidanza è rimasto un tabù. La distopia odierna, la radicalità inattesa della fantascienza e la filosofia
«Soup and Ideology», quando la Storia distrugge il privato
Matteo Boscarol
Presentato lo scorso autunno in un paio di festival dell’estremo oriente, è in questi giorni nelle sale dell’arcipelago l’ultimo documentario di Yang Yong-hi
Rap, spoken word e versi, mutazioni dal basso
Luca Pakarov
Conversazione con i curatori di Zoopalco Poetry Label, etichetta bolognese che promuove questo genere e ora ha pubblicato Impre dei Mezzopalco
La terza via del Grande Elenco Musicisti
Luigi Onori
Lo storico ensemble guidato da Tommaso Vittorini in un concerto alla Casa del Jazz
Il caso Assange e la democrazia in tempi di guerra
Gianni Marilotti *
Il Diritto alla Conoscenza riguarda il futuro di tutti noi, di tutti noi democratici: in gioco vi è la formazione di possibili alternative nei processi decisionali che devono essere dibattute apertamente in un confronto adeguato, nei luoghi legittimi per orientare il più possibile le scelte politiche e prevenire decisioni sbagliate.
La vittoria di Petro in Colombia vale un Continente
Roberto Livi
Il neopresidente ha chiesto di ridefinire i rapporti tra Nord e Sud dell’America, caratterizzati da un secolo dalla contrapposizione tra «panamericanismo» e «latinoamericanismo»
Riflessione sul Palio di Siena
Alberto Olivetti
La rubrica settimanale di cultura e società. A cura di Alberto Olivetti
Sorgente: ilmanifesto.it
Share this:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)