Il manifesto dell’11.06.2022

Tassi amari
Massimo Franchi
Nonostante la stretta monetaria della Bce fosse attesa, la reazione dei mercati rivela paura. Sotto osservazione la velocità di salita dello spread arrivato ieri a 225 punti base. La destra soffia sul fuoco, il ministro Franco balbetta, mentre quello tedesco parla di «grave minaccia» dell’inflazione. E Piazza Affari perde il 5,17 per cento
Si chiude un’epoca, la lotta all’inflazione detta le regole
Alfonso Gianni
La riunione del Consiglio direttivo della Bce e la successiva conferenza stampa sono destinati ad entrare nella storia economica e finanziaria europea. Ma non certo in modo glorioso. Sta di […]
I russi bombardano e avanzano (piano). Kiev attende le armi
Sabato Angieri
Donbass a ferro e fuoco, i vertici ucraini chiedono i missili a lunga gittata per resistere. Zelensky ospite d’onore al summit Nato? C’è il timore che il protrarsi del conflitto, con il rischio di un calo di attenzione, giochi a favore del Cremlino
Melucci verso la riconferma, le destre si aggrappano all’ex dem Musillo
Gianmario Leone
Forfait di Giorgetti e Meloni. Il candidato di Lega e Fdi alle regionali in lista con Emiliano
Palermo, finale di campagna con un nuovo arresto a destra
Alfredo Marsala
Il candidato di Fdi Francesco Lombardo accusato di scambio elettorale politico-mafioso. Antimafia, nelle liste a sostegno di Lagalla 3 dei 4 «impresentabili». L’altro è del Pd
Addio a Laforgia, pioniere del Pd. Malato di tumore, aveva scelto la sedazione profonda
red.pol.
La moglie contro «l’ipocrisia di un Paese che permette a una persona di interrompere le cure ma non consente di andarsene». Il cordoglio di Prodi, Bersani e Letta
Oggi a Roma il Forum per il diritto alla salute
Andrea Capocci
Alla Città dell’Altra Economia, il Forum per il diritto alla Salute convoca la sinistra. Partiti, sindacati e movimenti riprendono la parola, dopo due anni di emergenza e con un Pnrr «monco» in via di definizione
In Italia salari annui da fame per la troppa precarietà
Massimo Franchi
Un lavoratore italiano guadagna in media 15 mila euro in meno di un tedesco, 10 mila di un francese. Il tasso di part time involontario è del 62% contro il 7% della Germania: «Una vera piaga»
Usa, inflazione all’8,6%. L’incremento più alto dal 1981
Redazione
L’inflazione Usa cresce oltre le attese: +1% mese su mese a maggio e +8,6% anno su anno contro le stime di un +8,3%. Si tratta dell’aumento più consistente registrato dal […]
Record benzina per Sardegna e Ischia
Redazione
La benzina ha toccato un nuovo record, dopo quello raggiunto solo tre giorni fa: il prezzo medio nazionale di quella in modalità self sale a 2.018 euro/litro (2.009 il valore […]
Germania, l’inflazione vola al 7,9%
Sebastiano Canetta
Il ministro delle Finanze Lindner: «In questo momento è la più grande minaccia allo sviluppo economico e alla pace sociale del nostro Paese»
Mercato immobiliare, i mutui riprendono a crescere
Adriana Pollice
Il Codacons: con il tasso variabile un finanziamento a 30 anni può costare 16.560 euro in più. Sono già quasi 2 milioni gli italiani che hanno fermato la ricerca di una casa
Recinzioni al confine Finlandia-Russia
Redazione
Lungo il suo confine con la Russia, dove ora ci sono solo cartelli e “barriere” di plastica, la Finlandia costruirà delle recinzioni. È uno degli emendamenti proposti alla legislazione finlandese […]
Gb, l’Onu attacca il piano Ruanda
Redazione
Entrerà in vigore da martedì 14, con un primo volo già annunciato dalla ministra dell’Interno Patel e un secondo giovedì 16, il piano anti migranti del governo inglese che prevede […]
Chiesto l’ergastolo per Abdeslam, il processo Bataclan nella fase finale
Anna Maria Merlo
Il principale imputato, l’unico sopravvissuto del commando che sette anni fa ha ucciso 130 persone, in questi 9 mesi è rimasto chiuso in se stesso, tra invettive e silenzi. La sentenza è prevista a Parigi per il 29 giugno
Accordo sulla ridistribuzione dei migranti tra 15 Paesi Ue
Anna Maria Merlo
Per la prima volta un impegno per chi arriva da mare. Ma le frontiere saranno rafforzate
La commissione d’inchiesta sull’assalto a Capitol Hill punta su Trump
Marina Catucci
Al via in diretta tv – tranne su Fox News – le sei udienze pubbliche della commissione parlamentare d’inchiesta sull’assalto al Parlamento americano del 6 gennaio 2021. Il Comitato accusa l’ex presidente attraverso le registrazioni dei suoi fedelissimi
Brutalità della polizia nelle favelas, il dossier sul tavolo delle Nazioni unite
Glória Paiva
«Violenza razzista e classista». Parla Paulo S. Pinheiro, uno degli autori del documento
«Attività pericolosa, zona selvaggia…» Bolsonaro già mette le mani avanti sui giornalisti scomparsi
Francesco Bilotta
Ricerche partite in grande ritardo per l’esperto che si era licenziato e il cronista scomodo
«Processo farsa»: Londra attacca la condanna a morte dei suoi cittadini
Leonardo Clausi
«Non erano mercenari», la sentenza viola la Convenzione di Ginevra. Telefonata Truss-Kuleba, intanto Ben Wallace visita Kiev e promette nuovi aiuti umanitari
Austin: «Gli Usa rispettano la politica dell’unica Cina»
Lorenzo Lamperti
A Singapore il vertice asiatico sulla sicurezza Shangri-La. Si incontrano i titolari della Difesa di Cina e Stati uniti: su Taiwan minacce ma anche dialogo
Si rischia una guerra per il gas di Karish
Michele Giorgio
Israele manda la nave piattaforma e stoccaggio Energean verso acque contese con il Libano per lo sfruttamento del giacimento di gas sottomarino rivendicato anche da Beirut. Hezbollah minaccia di intervenire.
Stallo moratoria sui vaccini, al Wto l’Europa è il falco
Andrea Capocci
Torna a riunirsi a Ginevra l’Organizzazione Mondiale del Commercio, «Siamo all’ultima spiaggia» dice Vittorio Agnoletto. In piazza gli attivisti
Itamar Orlev, alla ricerca di un padre tra i silenzi della Storia
Guido Caldiron
Parla lo scrittore e drammaturgo israeliano che pubblica «Canaglia» per Giuntina. La presentazione domani alle 20 a Villa Bardini a Firenze nell’ambito del festival «La città dei lettori». «Tadek ritrova sé stesso attraverso l’incontro con Stefan, già alcolizzato e violento, che è sopravvissuto agli orrori della guerra»
O ti racconti, o sei raccontato. Come Sirio ribalta il paradigma della disabilità
Checchino Antonini
Il libro autobiografico «Ognuno ride a modo suo. Storia di un bambino irriverente e sbilenco», scritto da Valentina Perniciaro, edito da Rizzoli
Mappe affettive di un mondo senza più gerarchie
Lorenza Pignatti
L’artista visiva e filmmaker Carola Spadoni racconta il suo «The Peripatetic Film & Video Archive»
Attraversando territori e geografie sconosciute a CinemAmbiente
Giuseppe Gariazzo
Tra i film della rassegna torinese, dove emerge il legame con la terra e l’acqua, storie di vita e di lavoro
La Gioconda, dramma in Laguna tra passione e tradimento
Fabio Vittorini
Entrata nel mito per l’interpretazione della Callas nel 1952, torna alla Scala l’opera di Ponchielli. Regia di Davide Livermore, nel ruolo principale Saioa Hernández
Scavando alle radici dell’Occidente con gli Anagoor
Lucrezia Ercolani
Due spettacoli della compagnia veneta, prodotti dal Theater and Der Ruhr, per riflettere sui fondamenti della civiltà
«Le mie canzoni del cuore ritrovate al Bar del Sole»
Stefano Crippa
Un nuovo album per Raphael Gualazzi dove rivisita la tradizione cantautorale, e non solo, dei settanta, ottanta e novanta. Arrangia Vittorio Cosma
Addio a Takashi Ishii, erotismo e neo-noir nel cinema giapponese anni novanta
Matteo Boscarol
Morto a 75 il regista e sceneggiatore, dai manga all’erotismo su grande schermo. «Shindemo ii», film del 1992, metafora della crisi del paese dopo la bolla economica
Le due Americhe e il racconto del tentato colpo di stato
Guido Moltedo
Mentre la Commissione d’inchiesta della Camera presenta le sue prove sul 6 gennaio, i repubblicani partono all’attacco con la narrativa opposta sulle «elezioni rubate». Il presidente dem del Comitato punta il dito su Donald Trump: è lui «al centro» della cospirazione tesa a rovesciare la sconfitta elettorale
Le liste dei putiniani e i segretari dell’opinione dominante
Paolo Favilli
Dal punto di vista di una guerra nel cui carattere si rispecchia una globale tensione conflittuale, certe opinioni sono semplicemente armi di combattimento
Inflazione strutturale e si rischia la stagflazione
Marco Bertorello, Danilo Corradi
La rubrica settimanale a cura di Nuova finanza pubblica
Michelangelo Setola, il mondo scoperto da un ragazzino
Virginia Tonfoni
Il fumettista debutta nel mondo dei libri per ragazzi con «Teatro di natura», Canicola edizioni
Photolux Festival, giro del mondo in famiglia
Ilaria Giaccone
«Say cheese!», dalla nuova edizione di Photolux Festival – Biennale Internazionale di Fotografia di Lucca (fino al 12 giugno)
«Triangle strategy», rinunciare alla corona
Federico Ercole
Rinunciando al realismo, questo sparatutto è illustrato in una miscela affascinante tra 2d e 3d, con i personaggi e i panorami composti da mucchietti di antichi pixel
Maria Klonaris e Katerina Thomadaki, vedere e riconoscere l’altra
Francesca Maffioli
Al Maxxi una retrospettiva per le due cineaste, autrici di un «cinéma corporel»
Incandescente Fassbinder, vita provocazione cinema
Giovanni Spagnoletti
La Viggo Film ripropone nelle versioni restaurate dalla «Fassbinder Foundation» cinque dei film più rappresentativi dalla lunga filmografia del regista tedesco
Apostolia Papadamaki, cerimonie d’arte dal paese futuro
Franco Ungaro
Tra avanguardia e tradizione culturale, la coreografa e danzatrice greca si racconta
Artisti a Campobello di Licata
Susanna Cielo
Stasera al cohousing, caldo estivo, ceniamo insieme per raccontare una bella avventura…
Fronte del Pireo, confine mediterraneo della Cina
Elena Kaniadakis, Gennaro Serio
All’ombra dei container di Pechino si intrecciano gli interessi delle grandi compagnie e delle comunità locali, in lotta per la dignità e il lavoro
«Who’s Lila?» nessuno si conosce per davvero
Claudio Cugliandro
Garage Heathen propone una indagine investigativa che si concentra sui… volti
I poeti greci millennials, la crisi e la left melancholy
Franco Ungaro
Nuove, vivaci generazioni di scrittori e poeti dalla scena ateniese e non solo, tra disagio e conflitto estetico
Nel mio caos immaginario
Francesco Brusco
Il nuovo tour di Caparezza, al via il 25 giugno, come sintesi delle arti. «L’impegno di un musicista è dare un senso a ciò che fa. Se affronti questo mestiere solo per la fama, è uno sbaglio»
Storie di videogiocatori, tra vita e schermo
Francesco Mazzetta
«Lavorare con i videogiochi», da Editrice Bibliografica
Share this:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)