Il Manifesto del 23.06.2022

Edizione del 23 giugno 2022
«Adesso i 5 stelle sono più forti». Dopo la scissione Conte rilancia e attacca Di Maio: «Non chiedo le sue dimissioni ma si faccia un esame di coscienza». A Draghi dice: «Restiamo al governo fino a quando possiamo sostenere le nostre battaglie». Ma il divorzio del ministro degli esteri mette in difficoltà il campo largo con il Pd
Contattacco
Giuliano Santoro
«Adesso i 5 stelle sono più forti». Dopo la scissione Conte rilancia e attacca Di Maio: «Non chiedo le sue dimissioni ma si faccia un esame di coscienza». A Draghi dice: «Restiamo al governo fino a quando possiamo sostenere le nostre battaglie». Ma il divorzio del ministro degli esteri mette in difficoltà il campo largo con il Pd
Nella crisi dei partiti nascono le scissioni e le false soluzioni
Massimo Villone
In un sistema democratico stabilità e governabilità dipendono dalla sostanza e dalla coesione della società che si esprime nelle istituzioni, più che dalla loro forma
Bombe e grano, due guerre sul Mar Nero
Sabato Angieri
Ieri sette missili russi sulla città, preso di mira un impianto di idrocarburi, lo stesso che la popolazione aveva combattuto. La vendetta di Mosca per gli ultimi attacchi contro le piattaforme di trivellazione e all’Isola dei Serpenti
Il campo largo del Pd rischia di esplodere. Letta: «Tutta la responsabilità è su di noi»
Andrea Carugati
Pressing della destra dem: «alleanze col centro». Il segretario: «Mi aspettavo la scissione, ai due ho detto che non funzionano mai»
«Da Di Maio solo un’operazione di palazzo. Saremo più incisivi col governo»
Giuliano Santoro
Parla Luigi Gallo, deputato del Movimento 5 Stelle
Draghi, alla Camera nessuna suspence: 410 sì
Andrea Colombo
Approvata la risoluzione sulla guerra. Il premier al Colle alla vigilia del consiglio Ue: «Superare la regola dell’unanimità». Ora l’obiettivo è il tetto al prezzo del gas
Il nuovo partito di Di Maio alla prova dei territori
Giuliano Santoro
Per il gruppo al Senato si tratta con il Centro democratico di Tabacci
Accoglienza, una proposta di riforma dall’interno del sistema
Giansandro Merli
Le proposte del Tavolo immigrazione e asilo a 20 anni dalla legge Bossi-Fini e dalla nascita dello Sprar
500 mila studenti all’esame di maturità, e la protesta continua
redazione
Nel giorno di inizio degli Esami di Stato non sono mancate le proteste studentesche che rivendicano maggiore protagonismo nei processi di decisione dell’esame
Luigi Ferrajoli: «La costituzione della Terra entri nel dibattito pubblico»
Roberto Ciccarelli
Il covid e le emergenze globali del capitalismo in una traccia proposta ai maturandi e tratta da un libro del grande giurista autore tra l’altro dei libri sulla “Costituzione della Terra”
Il sindaco di Atene sgombera il centro per rifugiati modello di accoglienza
Dimitri Deliolanes
A pesare sulla decisione del primo cittadino anche le mire del Panathinaikos sull’area di Eleonas. Le manifestazioni in solidarietà hanno bloccato i primi trasferimenti nelle aree extra urbane
Impasse Macron, in cerca di una maggioranza
Anna Maria Merlo
«Sta ora ai gruppi politici dire fino a che punto sono pronti ad andare, in tutta trasparenza. Nessuna forza politica oggi può fare le leggi da sola», il presidente rompe il silenzio e invita i partiti a trovare un compromesso
Il parlamento Ue trova l’accordo sul mercato del carbonio
Anna Maria Merlo
Compromesso raggiunto su tre punti del pacchetto clima
Afghanistan «Stato canaglia», e l’aiuto questa volta non scatta come al solito
Emanuele Giordana
Si muovono i cinesi, gli europei «valutano». L’Onu non se ne è mai andata, ma i soldi non ci sono: dei 4,4 miliardi chiesti da Guterres ne sono arrivati la metà. E le sanzioni strangolano tutti
Venti anni dopo, Israele costruisce un nuovo Muro in Cisgiordania
Michele Giorgio
Il primo tratto sarà lungo 45 chilometri da Salem a Bat Hefer. «Vogliamo rafforzare la protezione delle nostre retrovie» ha detto il ministro della difesa Gantz. Per i palestinesi è la continuazione del Muro dell’Apartheid voluto da Ariel Sharon
Assalto a Capitol Hill, tragica parodia di Trump
Marina Catucci
Quarta udienza. Rusty Bower: «Ho chiesto se avessero le prove di questi brogli e Giuliani mi ha detto di sì, e il presidente ha affermato che 200 mila illegali avevano votato. Non mi hanno mai mandato le prove. Poi Giuliani mi disse che in realtà erano teorie. Sono repubblicano, ho giurato sulla Costituzione»
Guerra, fame e ora terremoto: mille morti nell’inferno talebano
Giuliano Battiston
Sisma rovinoso in un paese allo stremo. L’Emirato chiede aiuto, ma lo stato non esiste. E il figlio del mullah Omar guida i soccorsi. Il messaggio della guida dei fedeli Haibatullah, fino a ieri sparito dalla circolazione
Le manovre di Putin e Erdogan sul grano ucraino. Il no di Kiev
Chi. Cru
Mosca e Ankara annunciano un vertice quadrilaterale ospitato dalla Turchia, insieme all’Onu. L’Ucraina nega l’accordo, mentre dal porto occupato di Mariupol parte il primo cargo. Droni ucraini sulla mega raffineria di Rostov
Parte per Odessa la seconda Carovana della pace
Emanuele Giordana
Sabato 25 l’iniziativa di StoptheWarNow, 170 le associazioni aderenti e due obiettivi: portare aiuti umanitari e riportare in Italia chi ne ha bisogno, e affermare un principio di simbolica interposizione alla guerra e quella della pace. L’appoggio della Cei
Quando arte e storia si incontrano. Il tour di Leonard Cohen nel Sinai nel 1973
Guido Caldiron
«Il canto del fuoco», del giornalista canadese-israeliano Matti Friedman, pubblicato nella collana «Vite» di Giuntina. Stasera alle 21 la presentazione a Roma nell’ambito del festival «Ebraica» con l’autore e Valerio Corzani
Giornate del respiro in Sardegna. Paesaggio, estetica e visioni di futuro
Giovanna Ferrara
Fino al 2 luglio a Fluminimaggiore
Ciò che non diciamo
Leïla Slimani
Il testo che la scrittrice francese di origini marocchine leggerà stasera alle 21 a Pavia per La Milanesiana, la rassegna ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi. «La letteratura è un erotismo del silenzio», dice l’autrice
Altofest, «fare casa» con le pratiche teatrali nella città che cambia
Francesca Saturnino
A Napoli la rassegna ambientata nelle abitazioni, una creazione con i cittadini in un tempo da inventare. Ne parla la co-fondatrice Anna Gesualdi
Trovando un posto nel mondo con il rap di «Casablanca Beats»
Giuseppe Gariazzo
Nabil Ayouch racconta la gioventù marocchina in un film di finzione dalla forte base documentaria. I centri culturali aperti dal regista, lo scontro con gli integralisti, il musical e la danza
Rolling Stones per sempre, a San Siro un live d’intensità
Andrea Cegna
La tappa milanese per il tour dei 60 anni, forse l’ultimo per la band che torna sui palchi senza il batterista Charlie Watts
«Hustle», l’unicorno del basket e l’autostima di un campione
Mazzino Montinari
Su Netflix il film Jeremiah Zagar, tra gli interpreti molti giocatori dell’Nba e addetti ai lavori
Da Ovest a Est la transizione egemonica mondiale
Alfonso Gianni
Oggi e domani il presidente cinese Xi Jinping ospita un vertice – in forma virtuale – dei Paesi Brics ( Brasile, Russia, India Cina e Sudafrica). La riunione verte sulla promozione della partenships.
Gas e nucleare, la tassonomia verde Ue o è davvero green o non è
Mario Agostinelli, Alfiero Grandi, Jacopo Ricci, Massimo Scalia *
Chiediamo ai deputati europei eletti in Italia di votare affinché la proposta della Commissione venga ritirata e il testo, senza gas e nucleare, venga sottoposto a referendum
Sul formichiere e il bambino viziato
Giuseppe Caliceti
La rubrica settimanale a cura di Giuseppe Caliceti
The Orlando Books, storie da leggere come fossero film
Maria Teresa Carbone
La rubrica delle pagine culturali che fa il giro del mondo
Il dark web per pochi ma non per tutti
Arturo Di Corinto
Il web di superficie e il Dark Web permettono l’accesso a materiali legali e illegali, dati privati e dati rubati, accederli e usarli non è però una cosa che possono fare tutti. Giornalisti, poliziotti e cyberdefender li analizzano ogni giorno per “servire e proteggere”
«Diocesi verdi» in Madagascar, alberi per sfuggire alla siccità
Marinella Correggia
Associazioni, Caritas e parrocchie sono invitati a piantare alberi e a curarli
La cargo di Fedez e la spocchia di noi ciclisti abituali
Rotafixa
Ci penso da un po’, esattamente da quando Fedez ha postato su Instagram un video di lui con i figli a spasso in cargo bike a CityLife, Milano: come mi […]
Campi secchi e acqua razionata, la fine del sogno californiano
Luca Celada
Il governatore Gavin Newsom ha annunciato misure di razionamento sull’uso privato: vietato innaffiare più di due giorni a settimana, durata massima della doccia cinque minuti. Ma il vero problema sono gli allevamenti intensivi
Sciovie nel deserto
Martina Nasso
La Regione Marche ha destinato 65 milioni di euro per nuovi impianti di risalita e cannoni spara neve sui Monti Sibillini. Anche se lo sci è in crisi e non nevica più per il clima cambiato
«Non basta un po’ di pioggia per uscire dall’emergenza»
Serena Tarabini
Antonello Pasini, fisico climatologo del Cnr: «La causa principale della siccità risiede nell’inverno, c’è meno neve e quindi sono minori le riserve idriche»
Cingolani si riscopre «rinnovabilista»
Daniela Passeri
Il ministro della Transizione energetica all’assemblea di Elettricità futura promette «supporto» per le fonti energetiche alternative
Colabrodo Italia, 1 miliardo di metri cubi di sprechi
Mauro Ravarino
Da nord a sud ogni anno viene perso il 36,2% dell’«oro blu» messo in rete per uso civile, una quantità che può soddisfare le esigenze di 10 milioni di persone
Siccità, la tragedia che ci costringe a ripensare il mondo
Marinella Correggia
Nel decennio Onu di azione per l’acqua, gli ultimi 7 nel mondo sono stati disastrosi. Un fenomeno che provocando l’aridità dei suoli produce fragilità ecosistemica e instabilità sociale. Risparmiare, riutilizzare, recuperare: non c’è altro da fare per dare da bere al Pianeta
Interno Poesia, concentrarsi sul silenzio di un albero abbattuto
Tiziano Fratus
Andiamo al Salone del Libro per farci investire da diecimila novità editoriali. Andiamo per accodarci ed ascoltare i grandi autori, le grandi autrici, i divulgatori che abbiamo visto centinaia di […]
Sorgente: Ilmanifesto.it
Share this:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)