A sancirlo è stata la circolare 410 del 29 marzo, in cui il Ministero dell’Istruzione indica con la tabella al paragrafo 1 «Misure precauzionali per la scuola dell’infanzia» l’obbligo di indossare la mascherina per tutti gli bambini che abbiano superato i sei anni di età. Una mascherina di tipo chirurgico, pur consentendo l’utilizzo di «dispositivi di maggior efficacia protettiva». Questo accade in assenza di casi di positività al Covid nella stessa classe oppure fino a tre casi, mentre se fossero riscontrati quattro o più casi nella stessa sezione, anche i bambini della scuola dell’infanzia, questa volta tutti, dovrebbero utilizzare mascherine addirittura FFP2. (Continua a leggere dopo la foto)
Un provvedimento senza alcun senso
Questo provvedimento sembra essere del tutto insensato per due banalissimi motivi: fino a ieri nessun bambino della scuola dell’infanzia doveva indossare la mascherina, nemmeno nei periodi peggiori della pandemia quando eravamo tutti costretti a stare chiusi in casa o non aprire i negozi; non si capisce secondo quale crisma il problema venga posto adesso, dopo la fine dello stato d’emergenza. In secondo luogo, questo nuovo provvedimento ministeriale, rischia di creare diversi problemi di carattere psicologico. Ci sarebbe una minoranza di piccoli alunni che, all’improvviso, si sentirebbero “diversi” rispetto ai compagni di classe con cui hanno condiviso la stessa modalità di permanenza nelle aule fino al giorno prima, cioè senza mascherina, vedendosi costretti a dover indossare il dispositivo di protezione. Un problema già acclarato per i gradi superiori.
We use technologies like cookies to store and/or access device information. We do this to improve browsing experience and to show personalized ads. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.