Petrolio verso i 90 dollari al barile. Bollette e benzina: cosa succede se torna a quota 100 – Corriere.it

Petrolio verso i 90 dollari al barile. Bollette e benzina: cosa succede se torna a quota 100 – Corriere.it
Seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot
Seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot

Inflazione e rallentamento della crescita sono i due pericoli individuati dagli economisti. Bollette di gas e luce ancora in rialzo anche nei prossimi mesi

di Marco Sabella

Una corsa senza fine: ai massimi dal 2014

Dopo otto settimane consecutive di rialzi il prezzo del greggio continua a salire. Le quotazioni infatti estendono la crescita della scorsa settimana sulla scia dell’aumento della domanda post pandemia e delle tensioni nelle quotazioni di gas e carbone che si riverberano anche al greggio. Il greggio Wti di riferimento sfiora gli 83 dollari al barile (82,92) ai massimi dall’autunno del 2014. Corre anche il Brent del Mare del Nord che ha toccato gli 86 dollari al barile (il Wti del Texas sale a 83,4 dollari). Vengono così aggiornati i massimi dal 2014. La quota dei 100 dollari al barile, prevista tra gli altri da Bank of America per il 2022. Si sta dunque avvicinando rapidamente. Con quali conseguenze per i cittadini?

 

 

 

1/9  continua a leggere cliccando il link sotto riportato

Sorgente: Petrolio verso i 90 dollari al barile. Bollette e benzina: cosa succede se torna a quota 100 – Corriere.it

seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot
Seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: