Salta al contenuto
  • Facebook
  • Twitter
NUOVA RESISTENZA antifa'

il contenitore dell'informazione e della controinformazione

  • RADIO
    • coronavirus
    • salute
  • Libri
  • Esteri
    • Politica Estera
    • palestina
    • CATALUÑA
    • Afghanistan
    • Colombia
    • BOLIVIA
    • Costa d´Avorio
    • turchia-curdi
    • Corea del Nord
    • Egitto
    • Bahrein
    • Ecuador
    • Medio Oriente
    • Iraq
    • Iran
    • israele
    • Siria
    • Somalia
    • Sudan
    • Latino-America
    • Ucraina – Russia
    • VENEZUELA
    • Yemen
    • Oceania
    • Testate Estere
    • Zimbabwe
  • diritto alla casa
  • dalle regioni
  • Lavoro
    • caporalato
    • incidenti lavoro
  • Archivi anni 2010 al 2018
  • Privacy
    • Cookie Policy (EU)
    • Disclaimer

Manca la manodopera? In tutto l’Occidente: dalla sanità in Germania all’edilizia in Francia. Così il virus cambia il mercato del lavoro

  • Luna Rossa
  • 1 Settembre 2021
  • - Rassegna Stampa, Lavoro
Manca la manodopera? In tutto l’Occidente: dalla sanità in Germania all’edilizia in Francia. Così il virus cambia il mercato del lavoro
Seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot
Seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot

Secondo molti esperti la pandemia ha ridefinito le priorità delle persone che non sempre accettano di lavorare alle stesse condizioni di prima. Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada, Australia ed Ungheria sono tutte alle prese con lo stesso problema. Ristorazione e logistica i settori più colpiti. E le buste paga iniziano a crescere

di Mauro Del Corno | 1 Settembre 2021

Leggi anche

  • In Germania grave carenza di infermiere. Il governo si accorda con l’Indonesia per colmare il gap con un flusso di professioniste dall’Asia
    In Germania grave carenza di infermiere. Il governo si accorda con l’Indonesia per colmare il gap con un flusso di professioniste dall’Asia
  • I dati Inps smentiscono gli allarmi sugli stagionali che “non si trovano per colpa del reddito di cittadinanza”: a maggio 142mila contratti, mai così tanti da otto anni
    I dati Inps smentiscono gli allarmi sugli stagionali che “non si trovano per colpa del reddito di cittadinanza”: a maggio 142mila contratti, mai così tanti da otto anni
Si stanno scervellando per capire cosa stia succedendo nel mercato del lavoro. Perché per molti esperti ancora non è ben chiaro come sia possibile che, mentre ci sono milioni di persone in cerca di un impiego e i livelli di occupazione sono ancora sotto ai livelli pre-pandemia, in tutti i paesi economicamente avanzati le imprese denuncino gravi carenze di manodopera. Negli Stati Uniti, 10 milioni di persone cercano un impiego. E le aziende non riescono a chiudere 8 milioni di posizioni aperte. Una risposta l’ha data il premio Nobel Paul Krugman che sul New York Times ha scritto un editoriale dal titolo “I lavoratori non sono più disposti a fare il lavoro di prima alle stesse condizioni di prima”. È una parte di verità ma forse non tutta la verità.

In Australia mancano i minatori, in Tasmania i coltivatori di frutta. In Canada il tema è al centro della campagna elettorale, con slogan che suonano quasi surreali: “Non abbiamo bisogno di creare posti di lavoro, abbiamo bisogno di lavoratori”. In Europa la situazione non cambia molto. Ci sono risultati paradossali come quello ungherese con il paese costretto ad accantonare la sua linea dura contro l’immigrazione per tentare di colmare il gap. Nella sanità, nei servizi di pulizia e nella ristorazione più vuoti che altrove. “I direttori di albergo sono costretti a pulire le camere da soli!” è l’accorato grido di aiuto che viene da Tamás Flesch, capo dell’associazione ungherese di hotel e ristoranti. Il paese denuncia una carenza anche di lavoratori per l’industria e nell’agricoltura, con il rischio che parte dei raccolti rimanga nei campi. Un problema che interessa diversi paesi dell’Est Europa. Un discorso a sé lo merita la Gran Bretagna dove il problema non solo esiste ma è esacerbato dalla separazione dall’Ue che ha indotto molti lavoratori stranieri a lasciare il paese o accresciuto le difficoltà per rientrarvi.

In Germania grave carenza di infermiere. Il governo si accorda con l’Indonesia per colmare il gap con un flusso di professioniste dall’Asia
Leggi Anche

In Germania grave carenza di infermiere. Il governo si accorda con l’Indonesia per colmare il gap con un flusso di professioniste dall’Asia

Nell’intera Unione europea la disoccupazione supera il 7%, ancora un punto percentuale sopra i valori pre-pandemia. In Germania la forza lavoro complessiva si è contratta di 150mila unità, anche per ragioni demografiche. L’Agenzia federale del lavoro ritiene che al paese servano almeno 400mila ingressi l’anno per colmare la carenza di manodopera, circa il doppio rispetto agli arrivi dell’ultimo anno. Mancano soprattutto lavoratori con competenze nel settore della logistica e della sanità. Pochi giorni fa la stessa Agenzia ha siglato un accordo con l’Indonesia per assicurarsi un flusso di infermiere provenienti dal paese asiatico a cui viene garantito un impiego e un percorso di inserimento.

Situazione non troppo diversa in Francia, durante i mesi estivi oltre 2 imprese su 5 hanno denunciato problemi di organici sottodimensionati. Nelle costruzioni addirittura una ogni due. Eppure i disoccupati nel paese sono quasi due milioni e mezzo. Tra i comparti più in difficoltà ci sono la ristorazione e le terme e spa dove resta vuoto un posto ogni cinque. Quando bar e ristoranti hanno chiuso per il Covid molti lavoratori hanno deciso di cambiare strada e cercare nuove opportunità professionali. “Nei mesi di lockdown di bar, alberghi e ristoranti molti membri degli staff hanno riscoperto il valore di una vita in famiglia, di una vita normale. La pandemia ha ridefinito le priorità e ora cercano altri tipi di lavoro”, ha spiegato candidamente al settimanale Economist, Julia Rosseau, responsabile delle risorse umane della società di consulenza Étique. È successo in Francia, è successo altrove. Negli Stati Uniti un dipendente ogni tre sotto i 40 anni ha valutato la possibilità di cambiare lavoro e, contestualmente, sono esplose le denunce di avvio di nuove attività. Non sempre è la ricerca di una nuova vita con l’ottimismo che l’accompagna. Il 40% dei lavoratori in smart working ha sperimentato condizioni di “burnout”, una sorta di saturazione psicologica da lavoro, che non di rado è sfociata in depressione e in un progressivo allontanamento dalla vecchia occupazione.

Esperti ed osservatori scrivono che la pandemia ha ricordato alle persone che la vita è breve e che lavorare tanto e male e per salari bassi, non sempre è la scelta migliore. O che quantomeno si può provare a scoprire se esistano delle alternative. Non è un caso che le maggiori difficoltà di reperimento di manodopera si registrino in settori dove i contratti sono più poveri e più instabili: logistica, ristorazione, nettezza urbana. Dopo la “scossa” le persone chiedono condizioni migliori, più flessibilità negli orari e/o salari più adeguati. Se questo avviene in maniera inconsapevolmente coordinata su larga scala il manico del coltello passa, almeno temporaneamente, nelle mani dei lavoratori. È quasi come se la pandemia stesse agendo come un unico sindacato globale che coordina le richieste.

I dati Inps smentiscono gli allarmi sugli stagionali che “non si trovano per colpa del reddito di cittadinanza”: a maggio 142mila contratti, mai così tanti da otto anni
Leggi Anche

I dati Inps smentiscono gli allarmi sugli stagionali che “non si trovano per colpa del reddito di cittadinanza”: a maggio 142mila contratti, mai così tanti da otto anni

Già i salari: parola che gli imprenditori, pur a corto di dipendenti, faticano a pronunciare. Qualche economista prova a far timidamente notare che alzarli sarebbe il modo più rapido ed efficace per risolvere il problema. A ricordarlo sono anche i politici. Non c’è solo l’ormai celebre “Pay them more!” di Joe Biden: pure il ministro dell’Economia francese Bruno Le Maire ha suggerito che ritoccare gli stipendi potrebbe essere d’aiuto. Qualcosa si muove, in Ungheria le buste paga nell’industria sono salite in media del 9% rispetto ad un anno fa. Dal canto loro, non solo in Italia, gli imprenditori se la prendono con i sussidi di disoccupazione che sarebbero troppo alti inducendo le persone a restare a casa. Una teoria che però trova pochi riscontri nella pratica e sembra basata più su pregiudizi che su dati di fatto. La svolta è più decisa, il riassestamento del mercato del lavoro più profondo.

L’editorialista del Financial Times Martin Sandbu ha scritto di recente che la vecchia espressione “lotta di classe” sembra tornata al centro del confronto tra imprenditori e manodopera, almeno in alcuni settori. Un ritorno che potrebbe preludere ad un’inversione di tendenza rispetto a quanto accaduto negli ultimi quarant’anni, ossia una progressiva riduzione del peso dei salari rispetto al valore dell’economia. Nel 2000 la quota di profitti delle aziende statunitensi quotate in rapporto alle buste paga era in media del 20%, ora supera il 30%. L’incidenza del costo del lavoro si è ridotto, in tutti i paesi occidentali, dal 65% del Pil del 1970 all’attuale 59%.

Lo stesso Sandbu ha messo anche in luce come la carenza di manodopera stia stimolando livelli di produttività più elevati, poiché le imprese sono costrette a fare di più con meno, a ricorrere a tecnologie per il risparmio del lavoro e ad investire di più nei propri dipendenti. Non tutto il male viene per nuocere.

Sorgente: Manca la manodopera? In tutto l’Occidente: dalla sanità in Germania all’edilizia in Francia. Così il virus cambia il mercato del lavoro – Il Fatto Quotidiano

Share this:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot
Seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot
agricolturaediliziafranciaGermaniamanodperamercato del lavorooccupazioneristorazionevirus covid

Navigazione articoli

Precedente
Successivo

Articoli correlati

Uma­nità a perdere. Sindemia e resistenze – La Bottega del Barbieri
  • - Rassegna Stampa
  • informazione
  • LIBERA INFORMAZIONE
  • Libri
  • Repressione

Uma­nità a perdere. Sindemia e resistenze – La Bottega del Barbieri

  • 31 Maggio 2023
Alluvione in Romagna: Stop dei prefetti alla solidarietà dal basso – Osservatorio Repressione
  • - Rassegna Stampa
  • Repressione

Alluvione in Romagna: Stop dei prefetti alla solidarietà dal basso – Osservatorio Repressione

  • 31 Maggio 2023
Lago Maggiore, finisce male la festa tra Mossad e Aisi – Contropiano
  • - Rassegna Stampa
  • informazione
  • israele
  • LIBERA INFORMAZIONE

Lago Maggiore, finisce male la festa tra Mossad e Aisi – Contropiano

  • 31 Maggio 2023
13 anni dall’attacco israeliano alla nave umanitaria diretta a Gaza, la Mavi Marmara – Middle East Monitor
  • - Rassegna Stampa
  • conflitti
  • informazione
  • LIBERA INFORMAZIONE
  • palestina

13 anni dall’attacco israeliano alla nave umanitaria diretta a Gaza, la Mavi Marmara – Middle East Monitor

  • 31 Maggio 2023
Circa 170 palestinesi arrestati a Gerico da “Israele” dall’inizio del 2023, afferma PPS – Quds News Network
  • - Rassegna Stampa
  • conflitti
  • israele
  • palestina

Circa 170 palestinesi arrestati a Gerico da “Israele” dall’inizio del 2023, afferma PPS – Quds News Network

  • 31 Maggio 2023
TgSole24 – 29 maggio 2023 – Africa e Golfo Persico hanno occhi solo per Mosca – Casa del Sole TV
  • - Rassegna Stampa
  • Africa
  • economia
  • Esteri
  • Medio Oriente

TgSole24 – 29 maggio 2023 – Africa e Golfo Persico hanno occhi solo per Mosca – Casa del Sole TV

  • 30 Maggio 2023

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Radio Nuova Resistenza

Radio NR - Now On Air
Download audio
https://www.facebook.com/nuovaresistenza.org

Articoli più letti

  • Zanotelli: è molto importante cominciare a tradurre la nonviolenza in termini concreti
  • Manlio Dinucci: "Solo chi non conosce la storia può sottovalutare le parole di Putin" - YouTube
  • Giorgia Meloni: la rete di scatole cinesi legata alla mamma. Da Ostia ai paradisi fiscali 
  • "UN APPELLO TEMPESTIVO PER LA PACE IN UCRAINA DA PARTE DEGLI ESPERTI DI SICUREZZA NAZIONALE DEGLI STATI UNITI"
  • Paghi 700 euro di affitto? Ti fai fregare, non meriti la laurea: la risposta del sindaco di Venezia
  • Condannata per truffa alla regione Lombardia la moglie di Giorgetti  | Corriere della Sera
  • Chiara Colosimo e i suoi rapporti con i terroristi neri. La lettera-appello: "Non può guidare la commissione Antimafia"
  • Il governo ritira l'emendamento contro il caro affitti: sbloccava 660 milioni per gli alloggi degli studenti
  • Rivolta nel carcere di Avellino, detenuti armati di olio bollente e mazze prendono il controllo di un reparto: due agenti feriti
  • Educazione e Pace. Ma siamo sul crinale del baratro nucleare?

News Antifascista

Migranti nei Cpr, Italo Bocchino: “Lo Stato può e deve usare la violenza”

Il termine razza sarà abolito nei documenti pubblici: “Un concetto senza fondamenti scientifici”

Meloni in Emilia-Romagna, nel video diventato virale il volontario che accoglie la premier è un nostalgico del fascismo

Il giorno nero dell’antimafia

Parole Proibite: Nazisti ucraini – YouTube

Il nuovo logo del ministero dell’Istruzione è un insulto al merito

Coronovirus

Il settimanale svizzero pubblica un nuovo articolo sui danni del vax  all’apparato riproduttivo – eVenti Avversi

Il settimanale svizzero pubblica un nuovo articolo sui danni del vax  all’apparato riproduttivo – eVenti Avversi

Seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot Seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot Si legge nell’articolo: “Sperma ‘impoverito’, ovaie danneggiate: la

Share this:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Indagini su illeciti per vaccini covid in Texas | Luogocomune

Indagini su illeciti per vaccini covid in Texas | Luogocomune

Giuseppe Conte aggredito a un evento elettorale a Massa

Questura ordina il sequestro del lotto di vaccini il Min. Speranza si oppone | Fuori dal Coro

Questura ordina il sequestro del lotto di vaccini il Min. Speranza si oppone | Fuori dal Coro

LO DICE L’AUTOPSIA: RAGAZZO MORTO DI PERICARDITE DOPO IL VACCINO, MA IL GIUDICE NON VUOLE INDAGARE

Cream Magazine di Themebeez

Seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot
Manage Cookie Consent
We use technologies like cookies to store and/or access device information. We do this to improve browsing experience and to show personalized ads. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
View preferences
{title} {title} {title}
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: