NUOVA RESISTENZA antifa'

il contenitore dell'informazione e della controinformazione

  • Home
  • Disclaimer
  • nuovaresistenza live tv
  • archivio
  • No Tav
  • palestina
  • Radio NR
  • Ricerca Avanzata

M5s e Pd cercano un primo dialogo sul salario minimo

4 Marzo 2019 0 Di ken sharo

Dopo l’elezione di Nicola Zingaretti, sembra già cambiare il clima tra le forze politiche in Parlamento. Luigi Di Maio chiede al neosegretario Pd di votare l’introduzione del salario minimo e votarlo insieme. Serracchiani gli ricorda che c’è già una proposta dei democratici

Il Movimento 5 stelle cerca un primo dialogo sui temi del lavoro con il neosegretario del Partito Democratico Nicola Zingaretti. L’invito sarebbe arrivato, scrive Repubblica, direttamente dal capo politico dei pentastellati Luigi Di Maio: “Zingaretti? Il mio bocca al lupo. Il M5S fra pochi giorni porta in Parlamento una misura che introduce ed estende il salario minimo a tutte le categorie di lavoratori. Una battaglia di tutti e sul tema mi auguro di vedere un’ampia convergenza parlamentare, a partire proprio da Zingaretti”. Ma più voci dal M5s in mattinata si sono levate in questo senso. “Se parliamo di rispetto e dignità allora dobbiamo anche parlare di ‘salario minimo’. E’ assurdo che in un Paese come l’Italia fino ad oggi nessuno abbia pensato ad introdurre una legge che fissi un limite minimo agli stipendi che devono essere dignitosi per tutti. Per questo motivo abbiamo già depositato al Senato una proposta di legge sul salario minimo. Si tratta di una battaglia di civiltà e auspichiamo il massimo sostegno parlamentare. Penso che anche il neo segretario del Pd Nicola Zingaretti, a differenza dei suoi predecessori, sarà d’accordo con noi”, ha detto Francesco Silvestri, deputato del Movimento 5 Stelle alla Camera.Una prima risposta del Pd, anche se non per voce di Zingaretti, è arrivata poco dopo: “Vorremmo segnalare al vice presidente del Consiglio, Luigi Di Maio, che sul salario minimo orario esiste una proposta di legge del Partito democratico, già depositata fin dallo scorso luglio, molto precisa e dettagliata”. A ricordarlo è il capogruppo Pd in commissione Lavoro alla Camera, Debora Serracchiani.”Si tratta – prosegue – di una misura che verrebbe incontro ai circa due milioni di lavoratori che in Italia non hanno un contratto collettivo di riferimento e agli oltre 2,5 milioni che possono essere considerati lavoratori poveri proprio per gli stipendi. Stiamo parlando di lavoratori poveri che anche il reddito di cittadinanza escluderebbe da qualsiasi tipo di aiuto pubblico e che ricevono salari al di sotto dei minimi stabiliti dalla contrattazione. Se quella del M5s è una iniziativa legislativa seria e non la solita campagna propagandistica, troverà sempre pronto il Pd nella difesa degli interessi delle categorie più deboli”, conclude la Sarracchiani

Sorgente: M5s e Pd cercano un primo dialogo sul salario minimo

Spread the love
  •  
  •   
  •   
  •   Tweet
  •  
  •  
CategoriaPolitica
Tagdialogo Lavoro m5s Politica salario minimo
Primarie Pd, il popolo della sinistra si carica sulle spalle il partito | L’Huffington Post
Il tiro mancino di Viktor Orban contro l’Ue | Euronews

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

NUOVA RESISTENZA antifa' > Politica > M5s e Pd cercano un primo dialogo sul salario minimo

Traduci

ca Català
ar العربيةca Catalàzh-CN 简体中文nl Nederlandsen Englishfr Françaisde Deutschit Italianopt Portuguêsru Русскийes Español

Ricerca nel nostro Archivio


in archivio ci sono 491 articoli correlati
16-03-2021: Il Pd non si lasci incantare dalle parole-fuffa dell’Imbonitore di Bibbona - Linkiesta.it
Non è facile dialogare con qualcuno che può invertire la rotta in 24 ore senza l’incomodo di dover spiegare la svolta. Gli basta pronunciare la formula magica, sapendo che tutti gli pseudo-dirigenti la ripeteranno a pappagallo, come fanno adesso con «2050». Cautela Il 27 mar
...
07-03-2021: il manifesto del 07.03.2021 - il manifesto
Nell’incontro a Najaf con il grande ayatollah sciita Ali Sistani papa Francesco stringe un patto contro guerre, armi e intolleranza, per la pace e il dialogo tra le religioni, in controtendenza con quello voluto da Trump. Un risultato straordinario sotto il segno di Abramo
...
01-03-2021: M5S, al Parlamento europeo il Movimento va verso il gruppo socialista. Adesso serve l’ok del Pd | Rep
L'accordo potrebbe essere chiuso in pochi mesi: pontieri già al lavoro. Il dem Smeriglio: "Però servono cautele e una discussione vera" MATTEO PUCCIARELLI MILANO - L'obiettivo è chiudere un
...
20-02-2021: il manifesto del 20.02.2021 - il manifesto
Il Consiglio di Stato dice No alla sospensiva chiesta da ArcelorMittal dello spegnimento dei forni inquinanti della ex Ilva di Taranto. Lo scontro lavoro-ambiente sul tavolo del nuovo governo: «Pronti a usare i fondi del Recovery per una produzione green»
...
17-02-2021: il manifesto del 17.02.2021 - il manifesto
Oggi Draghi illustra il suo programma. Il primo voto di fiducia stasera al Senato. Il premier chiederà unità. Salvini abbassa i toni, ma resta una mina vagante. Pd, 5S e Leu formano un intergruppo sperando che gli equilibri della maggioranza anomala non pendano troppo a destra
...
06-02-2021: il manifesto del 06.02.2021 - il manifesto
Nel secondo giorno di consultazioni Draghi incassa il sostegno scontato di Forza Italia, Pd, Iv e Udc. Leu prova a tenere fuori Salvini che invece è sempre più pronto al sì. E l’ipotesi di una «maggioranza Ursula» ora si allontana
...
05-02-2021: il manifesto del 05.02.2021 - il manifesto
POLITICA Draghi si presenta ai partiti: l’Europa ci guarda
...
04-02-2021: il manifesto del 04.02.2021 - il manifesto
L’ex presidente della Bce accetta con riserva l’incarico di formare il governo. La sua prima mossa fuori dalla prassi è un lungo incontro con Conte. Ma non ha ancora una maggioranza. Salvini pensa all’astensione, i 5S vogliono un esecutivo politico, Pd e Leu salvare l’alleanza
...
02-02-2021: Governo: è stallo sul programma, Fico oggi sale al Quirinale - Politica - ANSA
A fine confronto previsto un verbale sui temi affrontati e sulle possibili distanze emerse tra i gruppi Seduti uno di fronte all'altro attorno al maxitavolo del programma, dopo un'intera giornata i partiti c
...
30-01-2021: il manifesto del 30.01.2021 - il manifesto
    POLITICA
...

social

Nuova Resistenza
Proudly powered by WordPress | Tema: Envo Magazine