0 14 minuti 4 settimane

Edizione del 23 maggio 2024

«I neonazi no». Le destre europee hanno aspettato la vigilia delle elezioni per provare a rendersi presentabili. Grandi manovre nei due gruppi, conservatori e identitari, guidate dalle ambizioni di Le Pen che vuol fare come Meloni. Salvini insegue, la maggioranza in Italia litiga
In fondo a destra
In fondo a destra

In fondo a destra

Anna Maria Merlo

IN FONDO A DESTRA«I neonazi no». Le destre europee hanno aspettato la vigilia delle elezioni per provare a rendersi presentabili. Grandi manovre nei due gruppi, conservatori e identitari, guidate dalle ambizioni di Le Pen che vuol fare come Meloni. Salvini insegue, la maggioranza in Italia litiga

EDITORIALE

Senza liberazione lo Stato è una trappola

Chiara Cruciati

QUALE SOLUZIONESenza l’avvio di un processo reale di decolonizzazione e se l’autodeterminazione non sarà piena, i palestinesi si ritroveranno con uno Stato sulla carta e un’apartheid paradossalmente legittimata dal resto del mondo

INTERNAZIONALE

Stato di Palestina: il gesto di Spagna, Irlanda e Norvegia

Andrea Valdambrini

EUROPAPieno riconoscimento entro i confini del 1967. La decisione dei tre Paesi sarà seguita anche da Slovenia e Malta. Mentre Germania, Francia e Italia, favorevoli alla soluzione «due popoli due stati», pur con toni diversi tirano il freno. Dura reazione di Israele che convoca gli ambasciatori e minaccia conseguenze

Soldi ci ripensa: «Il caso Scurati non fu censura»
POLITICA

Soldi ci ripensa: «Il caso Scurati non fu censura»

Andrea Carugati

IL MONOLOGO BOCCIATOLa presidente Rai sentita in Vigilanza: «Ci sono state anomalie, nessun intento censorio». Ma il 9 maggio aveva attaccato l’ad Sergio. L’accusa Pd: «Quali pressioni ha ricevuto?». Gongola la destra: una polemica montata ad arte. L’audit interno conferma che, dopo aver letto il testo dello scrittore duro contro Meloni, i vertici della tv hanno annullato il contratto chiedendo all’autore di partecipare a titolo gratuito

Blindati dentro Rafah, Hamas risponde
INTERNAZIONALE

Blindati dentro Rafah, Hamas risponde

Michele Giorgio

STRISCIA DI SANGUEPolitico: «solo» il 30-35% dei miliziani di Hamas sarebbe stato messo fuori combattimento e il 65% dei tunnel è intatto. Gallant permette ai coloni di tornare agli insediamenti ebraici in Cisgiordania distrutti nel 2005

Giorgia Meloni ieri durante la conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri foto di Roberto Monaldo /LaPresse
ECONOMIA

Redditometro: indietro tutta. Meloni, la paura delle tasse

Roberto Ciccarelli

IL CASOUna delle vicende più strampalate in un anno e mezzo di governo sempre più in affanno. Il decreto è stato «sospeso» in vista delle elezioni europee. Se ne riparlerà, ma dopo. Il Pd chiede le dimissioni di Leo e Giorgetti: “Sono stati commissariati da Meloni”

L’esplosione ribelle contro l’Impero dell’IA generativa
CULTURA

L’esplosione ribelle contro l’Impero dell’IA generativa

Guido Vetere

INTELLIGENZA ARTIFICIALELa combinatoria di metodi standardizzati e intuizioni innovative su language model è vertiginosa. Ma emergono due problemi: l’allineamento e l’uso in lingue diverse dall’inglese. La prima competenza da trasmettere in questo campo è la curiosità intellettuale, lo spirito di collaborazione e l’umiltà

Alfredo Salsano, oltre la società di mercato
CULTURA

Alfredo Salsano, oltre la società di mercato

Tonino Perna

ANNIVERSARIUn ritratto, a vent’anni della scomparsa, dello storico e sociologo, direttore editoriale di Bollati Boringhieri. Una persona rara che univa un rigore scientifico quasi paranoico alla curiosità intellettuale, nel desiderio di conoscere tutte le realtà che uscivano dalla logica del mondo capitalistico

«Grand Tour», inseguimento senza fine nell’Asia dell’utopia
VISIONI

«Grand Tour», inseguimento senza fine nell’Asia dell’utopia

Cristina Piccino

CANNES 77Nel nuovo film di Miguel Gomes, per la prima volta in concorso il fascino dell’esotismo ridisegna la mappa di un passato colonialista. I due protagonisti percorrono un territorio così vasto per ragioni complementari: Edward vuole evitare o rimandare il matrimonio, Molly è determinata a sposarlo

Carlo Conti torna a Sanremo
VISIONI

Carlo Conti torna a Sanremo

Redazione visioni

TELEVISIONEIl presentatore toscano nominato dal Cda Rai dopo sette anni alla direzione artistica – e alla conduzione – del festival della canzone italiana

I confini confusi della «melonomics»
COMMENTI

I confini confusi della «melonomics»

Alfonso Gianni

REDDITOMETROA prima vista pare strano, o meglio suscita sospetto, che a emanare un simile decreto, teoricamente contro l’evasione fiscale, sia proprio il governo Meloni, fin qui distintosi per i diciotto condoni a vario titolo e per avere inserito nella delega fiscale il concordato preventivo

Tajani su Togliatti fa più danni dei vandali
COMMENTI

Tajani su Togliatti fa più danni dei vandali

Maurizio Acerbo

SVISTE IN TVIl berlusconiano ministro degli Esteri intervistato nel corso della trasmissione «Piazza pulita» da Corrado Formigli ha dichiarato testualmente: «Come è stato arrestato Antonio Gramsci? Grazie a quale intervento? Palmiro Togliatti lo fece arrestare, perché era scomodo»

Alla ricerca del cibo perduto
EXTRATERRESTRE

Alla ricerca del cibo perduto

Vito Teti

ALIMENTAZIONECome è cambiato il rapporto con il cibo, a partire dagli anni del boom economico. In breve si è passati dal niente al troppo. Ritorno al passato

Dare dignità all’orribile Verdona
EXTRATERRESTRE

Dare dignità all’orribile Verdona

Rotafixa

CICLOSTILEFin dall’inizio, circa nel 2001, della mia personale ricerca sulla bici ho avuto un punto focale irrinunciabile: ridare dignità al mezzo. Magari qualcuno non lo ricorda ma a quei tempi […]

A Roma la «Festa del Bio»
EXTRATERRESTRE

A Roma la «Festa del Bio»

Redazione

SABATO 25 E DOMENICA 26 MAGGIOSabato 25 e domenica 26 maggio la sesta edizione della «Festa del Bio», il principale evento itinerante del biologico italiano, dà appuntamento dalle 11 al MAXXI di Roma (insieme ad […]

Mascotte delle olimpiadi invernali
EXTRATERRESTRE

Milano-Cortina trasparente

Serena Tarabini

OLIMPIADI INVERNALIMentre si è aperta la prima inchiesta per corruzione sulle olimpiadi invernali, prosegue la campagna di monitoraggio civico sulle costosissime opere dei giochi