Il Venezuela, un caso di scuola nel terzo millennio – World Affairs – L’Antidiplomatico
di Geraldina Colotti Il Venezuela comunque farà storia, sia che le condizioni avverse lo sovrastino come vorrebbe l’imperialismo, sia che…
il contenitore dell'informazione e della controinformazione
di Geraldina Colotti Il Venezuela comunque farà storia, sia che le condizioni avverse lo sovrastino come vorrebbe l’imperialismo, sia che…
I numeri del bilancio, nero su bianco, mostrano senza equivoci la direzione di marcia dell’esecutivo: su la spesa pubblica per…
L’uomo si è giustificando parlando di «esperimento sociale». Secondo fonti del Miur il docente sarà sospeso Un maestro supplente di…
A Siena in un liceo i cani antidroga fanno irruzione in una classe. Proviamo a diffondere ciò che è successo…
Uno sciopero nazionale, venerdì 22 febbraio, bloccherà le scuole da Nord a Sud con gli studenti pronti a manifestare in…
Parole in libertà di Vito Tenore, magistrato della Corte dei Conti. In una lezione al ministero dell’Istruzione ha spiegato che…
Del regionalismo differenziato e dei notevoli cambiamenti che potrebbe introdurre nel mondo dell’istruzione avevamo già scritto (La regionalizzazione: prove di…
“Sono figlio della contestazione globale, erano tempi in cui ci si opponeva. Ho un padre insegnante e un fratello professore,…
Inviato a Massalubrense Non sarebbe stata la prima volta che Tony metteva le mani addosso al piccolo Giuseppe, il figlio…
Dall’aria di tempesta alla tempesta vera e propria nelle scuole pisane. Il ritmo della mobilitazione studentesca di questo gennaio non…
Quattro miliardi: questo è quanto il governo prevede di risparmiare sulla scuola nei prossimi tre anni. Non sarà il taglio all’istruzione più…